|
|
Risultati da 181 a 195 di 196
Discussione: Specifiche per LOTR italiano in Blu-ray
-
18-02-2010, 17:06 #181
1920 x 1080? Ma nei master sprecano spazio codificando il letterbox?
p.s. William, bel micio!DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-02-2010, 17:22 #182
Originariamente scritto da Picander
Se il film è in 2,35:1 quindi in letterbox, si, si spreca spazio per codificare anche le bande nere.
In realtà, un buon encoder non spreca poi molto, il nero occupa veramente poco, ma era necessario per fare dei player che non dovessero anche preoccuparsi di riformattare il video per l'uscita, che deve comunque essere 1920 X 1080.
Ma qui stiamo scivolando pericolosamente OT: apriamo un3D per i dubbi tecnici?VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
18-02-2010, 17:29 #183
SI....
"L'angolo di William"..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-02-2010, 17:38 #184
forse sarebbe meglio
Io comunque parlavo dei master 2k, non dell'encode finale per blu-ray. Se ci stai apriamo davvero l'angolo domande e risposte sulla codifica digitale hdDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-02-2010, 17:43 #185
Comuqne festeggiamo il cambio di idea di Medusa che ha deciso di mettere la traccia inglese, sarebbe stato veramente incredibile e un precedente preoccupante. Per fortuna è tutto rientrato
- edit -
Leggo solo ora: anche i sottotitoli inglesi!!!! SI!!!!!!!!!! OTTIMO!!!!!!!!!!!!OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-02-2010, 17:54 #186
Vero....è un precedente importante.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-02-2010, 07:57 #187
Originariamente scritto da pyoung
Tanto Tutti sanno che questa versione l'avrei lasciata comunque sugli scaffali nonostante il Plauso a Medusa per la sensibilizzazione ad inserire il nostro idioma in HD
Il punto è che il DVD e il BD nascono come supporti dove DEVE essere presente OLTRE alla lingua originale del Film con relativi sottotitoli anche l'idioma del paese in cui è distribuito il prodotto. Questo fa si che il prodotto è nato ed ha anche fini educativi e di apprendimento ! Se tolgono la lingia originale, oltre a venir meno il requisito c'è l'aggravante che NON hanno trasferito il contenuto Originale così com'era stato fatto, anche per la sola lingua ....
Che in era HD il consumatore italiano abbia il DIRITTO di pretendere traccie italiane HD è Sacrosanto ! Altrimenti sta comprando un compromesso e una cosa in parte NON HD e quindi parziale .... ( ci potrebbero essere il limiti della sofisticazione e truffa ...anche se la riduttività è dichiarata palesemente sulla label ... ma a quel punto, fossi il consorzio, nella rappresentanza italiana, farei dichiarare il prodotto NON confacente agli Standard della BDA per il paese di distribuzione !!! )
Quindi !! La soluzione che DOVEVA ESSERE attuata era quella dell'Audio non del Nostro paese LOSSY !!!
Ci sciroppiamo valanghe di Lossy italiani .... questa volta e mi auguro in futuro ... i prodotti TUTTI distribuiti in Italia DEVONO avere Audio HD e traccia Inglese LOSSY !! Se entrano entrambe HD Bene ! Meglio ! altrimenti la preferenza va data alla lingua del paese in cui è distribuito il prodotto !!!
QUESTO le Case Madre se lo devono mettere in Testa !!!
Se un consumatore poi vuole l'Audio HD English ... liberissimo di comprarsi la versione UK o USA
Ma su un prodotto che nasce in origine multilingua e con scopi anche didattici NON si può eliminare totalmente l'Inglese !!
Spero di NON leggere più in Futuro problemi del genere !!!
CMQ FELICE che Medusa ci abbia ripensato !!
Cmq ... SCAFFALE era .... e Scaffale RIMANE !!!
-
19-02-2010, 12:45 #188
Originariamente scritto da Highlander
Faccio delle proposte:
1) a chi ha la moglie del presidente del consiglio più bella (ahi, qui mi sa che tocca ai francesi)
2) a chi ha il presidente del consiglio più alto (ahi... a noi non tocca di sicuro!)
3) A chi costruisce le auto migliori (!!)
4) Forse, se cominciamo a parlare di opere d'arte, tocca a noi... ma attenzione a quelle che stanno al Louvre!VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
19-02-2010, 13:12 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da william
Bravo William.
La risposta e' semplice,ma viviamo in Europa o ancora ognuno negli Stati del Novecento?
I ns.nipoti ci prenderanno in giro alla grande come noi facevamo con i ns.nonni e bisnonni che parlavano meglio il dialetto.
La traccia migliore ovviamente viene lasciata all'audio Originale.
I vari Pino,Anastasio,Genoveffo,Franz,Hans e Jeanpaul nazionali,che non c'entrano un fico secco con le loro voci,li lasciamo in traccia normale,ci mancherebbe!
Come guarda caso avviene gia' intelligentemente e professionalmente oggi.
-
19-02-2010, 13:34 #190
Originariamente scritto da ennio1
Io cercavo di spiegare il perché succede, ma è ovvio che anch'io preferirei avere per la mia lingua la traccia HD, non tanto per le voci di Pino e Genoveffo, ma un film è fatto anche di musica e suoni.
Io ogni tanto, sia per lavoro che per diletto mi guardo dei film in lingua originale, ma non conoscendo così bene l'inglese (e dirò di più, qui tutti se la tirano ma io conosco gente che fa il traduttore o l'interprete che fatica non poco a seguire un film in Inglese...), devo accendere i sottotitoli.
i sottotitoli sono fastidiosi per vari motivi:
1) coprono delle parti di immagine
2) fanno saltare il coinvogimento e l'immersione
3) mi perdo proprio il film, concentrato a leggere i sottotitoli!
Qualche giorno fa guardavo l'ultimo Star Trek, l'audio italiano è discreto, ma se si va su quello in lingua c'è un abisso, e non certo sulle voci.
Un'altro esempio è Mamma Mia!, dove l'audio originale è davvero un abisso avanti. Quello però me lo sono visto in lingua originale più di una volta, tanto i brani sono comunque sottotitolati...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
19-02-2010, 13:52 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da william
(Sono davvero fastidiosi solo nel caso dei film in 3D con occhialini).
Anche le stesse persone madrelingua inglese in tutto il mondo faticano a capire l'inglese con altre cadenze.
Nessuno vuole tirarsela ma soltanto bere un vino non annacquato o peggio,sofisticato.
Vedo film con sottotitoli da tanti anni e nel tempo li sbirci piu' solamente in alcuni passaggi.
Ma da sempre,chi si abitua,non torna piu' indietro.
Un po' come guidare le auto automatiche,steptronic,tiptronic....
-
19-02-2010, 13:59 #192
Originariamente scritto da ennio1
Ultima modifica di charlesjudges; 19-02-2010 alle 14:04
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
19-02-2010, 14:11 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da charlesjudges
Peccato che se sta recitando Sean Connery,voglio che sia lui al 100%.
Non meta' Sean Connery e meta' Sig.Giannini (deciso oltretutto da chissa' quale lobby del doppiaggio).
Cosi' come non bevo un Brunello mescolato con del Freisa.
....e quando recita il grande Giannini o il grandissimo Toto',guai a chi me ne offusca la recitazione con il doppiaggio magari in tedesco.
-
19-02-2010, 14:13 #194
E' possibile tornare IT o dobbiamo continuare a disquisire su Pino e Genoveffo? Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-02-2010, 14:13 #195
Mh, ennio1 veramente per Giannini io stavo pensando a Shining.
EDIT: chiedo scusa per l'off-topic, non continuerò oltre.TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL