|
|
Risultati da 76 a 90 di 107
Discussione: Shoot-out da Spazio2M il 31/10 e 1/11
-
03-11-2009, 12:18 #76
Da sedicente cultore delle affermazioni supportate da dati e prove empiriche, sono curiosissimo di leggere le tue a giustificazione e motivazione di questa tua, ponendo di poter disporre di un ambiente controllato al massimo per quanto riguarda riflessi ambientali.
Non l'accuratezza che alcuni vpr possono già avere di loro e nel loro DNA... che poi in ambiente comunque PAGANO qualcosa ....
-
03-11-2009, 12:20 #77
Originariamente scritto da Highlander
Una dinamica pazzesca, specie a 40 IREVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
03-11-2009, 12:29 #78
State bene così
Siete soddisfatti ? Bene ! Siamo tutti contenti !
Il tempo è prezioso per tutti ... e io ultimamente e per fortuna ne ho sempre meno, sopratutto per scrivere sempre sulle stesse cose e tornare sempre sugli stessi concetti
Buone Visioni
-
03-11-2009, 13:15 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da MelvinUdall
Dal che ne consegue che anche questi fenomeni variano da persona a persona
bye
Manuel
-
03-11-2009, 13:17 #80
addirittura infinitamente superiore mi sembra davvero un eccesso! Non sono autorizzato ad esprimermi perchè non ho visto lo sharp ma credo che se davvero le cose stessero come dici tu... i jvc dovrebbero far pena al confronto....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
03-11-2009, 13:21 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da new77
Lo sharp 21000 era superiore all'HD1 come contrasto ANSI ma non come contrasto on-off.
Inoltre lo preferivo come colorimetria sempre per il fatto che il vecchio HD1 non aveva il CMS...
Dalle misure di GregRoger di Widescreen Review che credo tutti conoscano di fama, effettuati con AccuPel HDG-4000, si parla di :
Sharp 21000 : 402 lumens con lampada al max in high-contrast mode e contrasto on/off di 7260:1
gamma ricalibrato con 1 dE di variazione su tutta la scala tranne una deviazione di 4 dE a 20 IRE
Uniformità del bianco: 4 dE in alto e in basso e ai lati dello schermo
JVC RS20: 883 lumens, contrasto on/off di 23,600:1 con iris alla max apertura, con la minima apertura 544 lumens e contrasto on/off di 36,900:1.
gamma ricalibrato con 1 dE di variazione su tutta la scala tranne una deviazione di 4 dE a 10 IRE
Uniformità del bianco: 4 dE in alto e in basso allo schermo, 5 dE ai lati dello schermo
Con questi dati dire che sia superiore agli attuali JVC anche a me sembra una esagerazione da FANBOY dei DLP
bye
ManuelUltima modifica di manuel74; 03-11-2009 alle 13:41
-
03-11-2009, 13:34 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Highlander
, rileggiti quello che ho scritto, soprattutto la chiusa
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Marco75 ti ha detto quanto misura lo sharp z21000 nella sua installazione?Se cosi nn fosse dire che il nero basso dipende da 8-15 candele a schermo - soprattutto su 240cm che lo sharp riempie in scioltezza - mi sembra una cosa moooolto azzardata, proprio come dire che i JVC sono i proiettori migliori IN SENSO ASSOLUTO sul mercato
-
03-11-2009, 13:48 #83
non ho problemi a confermare che ho una preferenza per la tecnologia dlp, ma solo perché è quella che al momento mi da le maggiori soddisfazioni in termini di risolvenza del 1080p e di affidabilità intesa come ottica sigillata dalla polvere, uniformità, assenza di angoli luminos/shading/disallineamenti, nessun degrado di matrici/contrasto, etc ...
Ma se c'é da migliorare ben venga, è per quello che partecipo agli shootout !
Se non l' ho fatto è perché non ho ancora trovato qualcosa che io ritenga superiore, forse il Planar ma non essendo un amante dell' iris dinamico ho passato ( stesso dicasi per il VW200 ).
Prossima tappa è vedere il Benq W30000 : ho già detto a Fabio De Angelis di chiamarmi appena gli arriva
@Manuel74
I dati che hai riportato sono assolutamente veritieri peccato che da quei numeri non si vede la differenza tra l' ottica dei JVC e quella Konica-Minolta dello z21000 ...
comunque basta parlare dello Sharp, non c' entra nulla in questa discussione ed è pure fuori produzione.Ultima modifica di Marco75; 03-11-2009 alle 13:54
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
03-11-2009, 13:51 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Marco75
bye
Manuel
-
03-11-2009, 13:52 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Sicuramente lo Sharp xv-z21000 è un signor videoproiettore.
Nonostante è stato prodotto nel lontano 2006 se la continua a giocare alla grande con proiettori notevolmente più recenti.
Fatta questa premessa c'e' sempre il solito ed annoso problema che,secondo me,blocca tanti probabili clienti(me compreso),cioè la possibilità di soffrire di rainbow.
Non tutti hanno la possibilità di visionare dal vivo i proiettori che comprano ed inoltre ciò non esclude che qualche parente od ospite ne possa soffrire.
Dalla prova dello sharp di digital video del 2006:" l'effetto rainbow compare molto raramente nella visione normale.Per farlo apparire occorre mettersi di impegno,selezionando immagini idonee e muovendo rapidamente la testa o gli occhi.Quindi se non avete particolari disfunsioni non dovreste avere problemi(anche se il CONDIZIONALE ,PER IL RAINBOW,E' SEMPRE D'OBBLIGO )".
Penso che ancora non esista il proiettore perfetto,ma bisogna accontentarsi.
Onestamente fra un perdita di dettaglio o la possibilità di soffrire di rainbow(non potendolo visionare)preferisco la prima.
Quando inizieranno a produrre,a prezzi popolari,dlp a led allora saranno dolori per le altre tecnologie,ma per ora credo che globalmente i riflessivi hanno una spanna in più.Ultima modifica di Dario 76; 03-11-2009 alle 13:58
-
03-11-2009, 14:15 #86
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Possiamo per cortesia non trasformare ogni discussione riguardante i proiettori nella solita guerra DLP vs DILA dove migliaia di commenti si accavallano per dire sempre le stesse cose? ( e da parte degli stessi interpreti se mi permettete l'osservazione)...hanno gia' chiuso un thread per questo motivo e onestamente il discorso sta diventando piuttosto monotono.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
03-11-2009, 14:26 #87......tutte le persone che sono venute a casa mia non hanno mai notato aberrazioni cromatiche e disallineamento di matrici
....anche questi fenomeni variano da persona a persona
Si può argomentare che da 3 m non si notano ma quell'effetto marcatamente morbido delle immagini, quella carenza di fuoco, da qualcosa deve pur essere determinato.
Se questa fosse una caratteristica così poco importante, come è stato tante volte ripetuto, sarebbe difficile spiegarsi come mai tutti coloro che vendono JVC o vpr non DLP propongano sempre l'accoppiata con un processore video esterno.
Non so voi ma io eviterei di acquistare un vpr da chi lo vende e non ne permette la visone valutativa: è una contraddizione in termini.
Sono sicuro che non tutti hanno per amico un rivenditore di vpr che ci metta in condizione di cambiare vpr ad ogni nuova uscita in virtù di permute favorevoli e/o scontistiche inaccessibili ai più.
In una ottica votata alla ottimizzazione dell'acquisto, una valutazione ponderata, il più possibile completa, ritengo sia imprescindibile; in caso contrario è forse meglio comperarsi un pannello lcd o plasma.
-
03-11-2009, 15:43 #88
Originariamente scritto da manuel74
il rainbow invece è tutt'altra cosa.
non mischiamo le carte
-
03-11-2009, 15:53 #89
Shot Out da Spazio 2m
Ero presente allo shot out domenica pomeriggio con Emidio e Simone ed altri appassionati...
Voglio ringraziarli prima di tutto ,includendo Fabio , per la squisita ospitalità e disponibilità accordatami.
Le mie personali impressioni sono molto affini a quelle già espesse in precedenza da altri visitatori, ve le riassumo:
-JVC RS 25 il proiettore,più nero, con più dinamica e che mi ha colpito maggiormente per l'incisività delle immagini.
-JVC RS 15 Leggermente meno nero (rispetto al RS25) più luminoso ,colorimetria leggermente fuori ( mancano i controlli per operare un set-up sul colore.
-SONY 85 Buon nero più fluido nelle scene in movimento ma consentitemi meno dettagliato dei JVC.
-SONY 10 il più economico, come entry level direi niente male ma la differenza accanto alle altre macchine era talmente percettibile che non servivano strumenti di misura.
Passiamo al Cine Scaler:
-l'ho visto in funzione sull'RS 15. Direi che l'effetto era quello di avere cambiato proiettore (come ad es. da HD ready a full HD). Aggiungeva nitidezza regalando spiccato contrasto ed effetto televisione abbinato al filtro ACE senza peraltro aumentare gli artefatti. Ha la possibilità di intervenire sul colore migliorando le lacune di alcuni software dei proiettori. Macchina molto interessante dal rapporto qualità prezzo molto favorevole.
Motion Flow
Bocciati su tutti i fronti i software sia di Sony sia di JVC.
Sony è più avanti nella messa a punto ma dovendo dare un giudizio direi ancora insufficienti in entrambi i casi.
lbragagia
-
03-11-2009, 16:29 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da stazzatleta
E' un problema serio, che finora ha frenato moltissima gente nell'acquisto di un DLP, basta andarsi a scorrere i forum, o vedere la gente mentre segue le demo dei proiettori, è chiaro che poi molte persone non lo riconoscono come rainbow ma come "stanchezza di visione" o "fastidio agli occhi" etc. etc.
Speriamo che i LED pongano fine al rainbow, sinceramente sono anni che lo spero, prima confidavo nei 3 chip che pero' non sono mai scesi a livelli umani.
bye
Manuel