Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...atar_4458.html

    Il regista di "Traffic" in occasione dell'uscita cinematografica del suo ultimo lavoro "The Girlfriend Experience", interamente ripreso in digitale 4K, commenta con entusiasmo il lavoro che sta ultimando l'amico James Cameron con "Avatar"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Sono oramai 4 anni che seguo l'avvicinarsi dell'evento Avatar dalle prime voci alla partenza delle riprese al cast alla post produzione .
    Si potrà essere scettici sulle capacità autoriali di Cameron (che io reputo come mio personalissimo riferimento) ,ma sotto il profilo tecnico non c'è trippa per gatti , lui è the number one.
    Chiunque abbia visto un pezzettino del film (spielberg ,Jackson, Lucas,JJ Abhrams ,Smith, Scott) ha capito le enormi potenzialità ,sarà una nuova pietra miliare?
    Lo spero con tutto il cuore.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Certo che 4K + 3D... non so proprio cosa immaginare....

    Gia' quando vidi i primi VPR full-HD rimasi sbalordito....

    Rammentate il film "La fuga di Logan"? A quando accenderemo il visore per selezionare la "girl" messa in "circuito"?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Avevo visto un documentario l'anno scorso dove si parlava di "film del millennio...". Lo sto faticosamente attendendo, sarà il mio primo 3d al cinema...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Non posso esimermi da quotare sia Korben che Kenson................non "vedo" l'ora...... .
    Ps Cameron lo ritengo un genio della cinematografia moderna, non per la qualità artistica o introspettiva dei suoi lavori ma proprio per la capacità di dare "alle masse" dei prodotti comunque accettabili dal punto di vista artistico e "da riferimento" dal punto di vista tecnico (e non mi riferisco solo alle caratteristiche tecniche in senso lato ma anche alla fotografia ed all'utilizzo assolutamente da manuale dei primi piani, il tutto ovviamente IMHO).
    cari saluti
    Giovanni

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Lancio l'idea...

    .....il tempo c'è, e l'occasione è ghiottissima.

    Che ne dite di organizzare un altro MEGA raduno sotto l'egida di AVMAGAZINE per andarci a vedere AVATAR nel miglior cinema d'Europa, magari alla PRIMA all'Arcadia in 4K in 3D!?

    Non parto privatamente lanciando la cosa in raduni ed eventi per rispetto all'administrator, qui mi limito solo a lanciare l'

    Attendo fiducioso nello Staff

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Che palle,dopo Avatar tutti,cani e porci gireranno film in 3D...
    Sono un grandissimo fan di Cameron,e non hop niente contro il suo progetto,solo ho paura che portera' un'invasione di questa palla di 3D...opinione personale ovviamente!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    penso che invece il 3d sia un'opportunità per aprire nuove e rivoluzionarie soluzioni cinematografiche anche dal punto di vista artistico
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    quotone Max, il cinema SERIO imho è 2d e resta 2d. va bene il 3d come esercizio di stile, è divertente e su certi film sicuramente ne aumenta la qualità tecnica e il coinvolgimento. ma i film con la F maiuscola spero proprio che rimarranno nel vecchio caro 2d, e magari pure a 24p con i microscatti che tanto amo e che questi maledetti algoritmi di interpolazione ci vogliono togliere
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Quotone integrale per maxrenn77 e loreeee....

    IHMO,
    questa moda del 3d sta avvicinando al cinema le persone più improbabili, conosco decine di amici che al cinema ci vanno solo per vacanze di natale e torno a vivere da solo, e adesso andranno per la curiosità del 3d...

    Lasciamo stare poi l'argomento delle interpolazioni varie e 24p, altrimenti mi scateno....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Gioco:

    Vorrei proporre invece un giocoper "noi" di questo forum:

    Se Blade Runner è stato definito "il film" di fantascenza delgi anni 80, e personalmente definirei "Matrix" quello degli anni 90 (IMHO; non lapidatemi!), quale sarebbe quello degli anni 000 ?
    Siccome questi volgono al termine, a chi questo "Avatar" dovrebbe strappare il podio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Tricase (Lecce)
    Messaggi
    48
    curioso atteggiamento quello di chi sostiene l'inviolabilità del cinema "tradizionale".. lungi da me il voler generare inutili polemiche integraliste/progressiste, ogni parere è importante, va compreso e rispettato, mi limito a riportare un paragrafo da un sito che si occupa di storia di milano:

    Pochi anni prima, nel vecchio Teatro Milanese era già accaduto un evento inquietante: per alcune serate, dopo gli opportuni adattamenti, in quella sala era stata presentata per la prima volta al pubblico la nuova invenzione dei fratelli Lumière, una curiosità che sembrò allora molto effimera tanto da essere subito dopo relegata in un baraccone da fiera a Porta Genova.
    L'arte, così come la tecnologia sono in evoluzione per definizione. Se così non fosse non ci sarebbe interesse sufficiente neppure a dar loro un nome. Il cinema muto è stato una tappa, come la pellicola b/n o l'analogico. Conoscere le tappe di queste evoluzioni è fondamentale per comprendere il percorso fatto e il punto in cui ci si trova. Ma a fermarsi in questo viaggio che gusto c'è? :-)
    Ultima modifica di 1pixel; 26-05-2009 alle 10:43

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da 1pixel
    curioso atteggiamento quello di chi sostiene l'inviolabilità del cinema "tradizionale".. lungi da me il voler generare inutili polemiche integraliste/progressiste, ogni parere è importante,
    Quello che dici è giusto, ti rispondo per come vivo io la novità....
    A me come principio non sono mai piaciuti gli accrocchi, amo le cose per come sono, le modifiche non mi interessano....
    Quindi, nello specifico, se prossimamente si inizierà a filmare a 30-40-50 fps nativamente, mi interesserò alla cosa...
    Accrocchi pilotati da algoritmi di interpolazione dei frames non mi piacciono, tutto qua, li considero un bruttissimo artifizio....

    Riguardo allo specifico di questa notizia, il 3d, semplicemente non mi interessa affatto una tecnologia che mi obbliga ad indossare degli occhialini colorati...
    E che decisamente non mi pare tutta questa novità, è dagli anni 60 che ci provano, ma fino adesso......
    Vedremo con questo avatar, ma personalmente ne farei anche a meno...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    D'accordissimo con le parole di Loreeee e Barxo,avete colpito esattamente nel segno. Era quello che intendevo...ripeto e poi chiudo altrimenti sembra una polemica: amo il cinema cosi' come e',mi da emozioni con la regia,la sceneggiatura,la fotografia.Il 3D e' e resta una trovata che va bene a Gardaland o a Disneyland per far divertire grandi e piccini per 10,20 minuti al massimo.Una carnevalata che spero non prenda piede.Il cinema e' un'altra cosa.Mi aspetto gia un'invasione di bufale (come San valentino di sangue!!) che dimenticheranno sceneggiatura e attori per strada e punteranno tutto sull'effetto wow del 3D...mi auguro di sbagliarmi della grossa!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210

    Perfettamente d'accordo con 1pixel.

    Il 3D (come tutte le altre tecnologie usate per fare cinema) e' appunto una tecnologia, che puo' essere usata bene o male. Se viene usata male fa schifo, se viene usata bene (si spera Cameron dia inizio al tutto) sara' grande arte. E' talmente banale quello che ho appena detto che quasi me ne vergogno...

    Per quale motivo volersi privare a priori di questa tecnologia e' una cosa che resta a me ignota.

    Posso dire che io sono qui che aspetto l'ulteriore evoluzione? Uso di telecamere che inquadrano tutto intorno a loro e noi, con dei begli occhialini di realta' virtuale (magari sostituiti in futuro da lenti a contatto ricoperte di OLED, cosi' da seguire i movimenti degli occhi (non mi spingo a ipotizzare collegamenti neurali "alla Matrix"... che forse non vedro')), siamo dentro il film.

    Enjoy the future.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •