Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    infatti... il fatto che siano in 3d non vuol dire che devono essere per forza film dallo scarso contenuto artistico.
    E' vero anche, che di film insignificanti ne sono usciti e ne usciranno sempre sia 3d che 2d.

    Adesso è puro intrattenimento ludico, ma domani chissà. Potrebbe dare la possibilità ad artisti di esprimersi sfruttando una dimensione in più. Poi ogni regista/produttore potrà fare le proprie scelte come le fanno anche oggi (ad esempio qualcuno oggi sceglie di girare lungometraggi in bianco e nero) e va benissimo.

    Aspetto con ansia questo ed altri titoli, ma mi terrò ben lontano dai vari S.Valentino sia 3D che 2D.
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    Il 3D (come tutte le altre tecnologie usate per fare cinema) e' appunto una tecnologia, che puo' essere usata bene o male. Se viene usata male fa schifo, se viene usata bene (si spera Cameron dia inizio al tutto) sara' grande arte. E' talmente banale quello che ho appena detto che quasi me ne vergogno...

    Per quale motivo volersi privare a priori di questa tecnologia e' una cosa che resta a me ignota.
    E' semplicemente questione di punti di vista....
    A me ad esempio non piace l'idea di moda in generale, dove tutti (produttori ed acquirenti) si buttano su quella del momento, trascurando la pluralità dell'offerta...

    Se questo dovesse (speriamo di no) capitare anche al cinema col concetto 3D, assisteremmo ad investimenti faraonici su detta tecnologia, a discapito di qualcosa d'altro....

    A me, opinione personale contestabilissima, non frega una cippa di film che mi obbligano ad occhialini colorati, preferisco un bel cinema 2D con qualità eccellente....
    Su questo aspetto, poi, potremmo star qua a discutere settimane....
    A me fa impressione vedere movies vecchi di quaranta-cinquanta anni con colori ed immagini di maggiore qualità rispetto a produzioni più recenti....

    Un esempio per tutti Caccia al ladro di Hitchcock, uno dei pochi films girati in vistavision, con una trasposizione in dvd eccezionale in senso assoluto...

    Il budget in un film conta, e molto...
    Se si investe in una cosa, si risparmia su un'altra, purtroppo....
    Botte piena e moglie non vanno a braccetto....


    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    Posso dire che io sono qui che aspetto l'ulteriore evoluzione? Uso di telecamere che inquadrano tutto intorno a loro e noi, con dei begli occhialini di realta' virtuale (magari sostituiti in futuro da lenti a contatto ricoperte di OLED, cosi' da seguire i movimenti degli occhi (non mi spingo a ipotizzare collegamenti neurali "alla Matrix"... che forse non vedro')), siamo dentro il film.

    Enjoy the future.
    Spero vivamente che rimanga solo un tuo sogno ad occhi aperti...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ...massi dai!!

    Torniamo tutti insieme al vinile, anzi, al Grammofono!!
    O meglio, nel caso di specie, al cinema muto!

    Il mitico Monicelli da Fazio domenica, raccontava infatti che non ha mai avuto un cinema più vivace e commentato di quello del cinema muto, dove ogni spettatore commentava, urlava al cattivo, esultava all'arrivo dei buoni....

    ...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    -----------------------
    Ultima modifica di ninodiz; 03-06-2009 alle 17:09
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Ho visto Polar Express in 3D. Ero molto diffidente prima della visione. Ho un proiettore obsoleto, non full hd, eppure sono rimasto felicemente sorpreso. Le potenzialità sono enormi. Sia tecnologiche che creative.
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Il budget in un film conta, e molto...
    Se si investe in una cosa, si risparmia su un'altra, purtroppo....
    Botte piena e moglie non vanno a braccetto....
    Visto che parliamo di tecnologia, questo vale per i primissimi tempi, poi i prezzi crollano e anche noi potremmo permetterci telecamere 8k 3D, scommettiamo?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mah, Avatar è un progetto nato da Cameron nel 1995, poi messo da parte e ripreso negli ultimi anni, con la tecnologia matura per quello che aveva in mente. Io mi aspetto un grande film di fantascienza, con in più la "novità" del 3d. Certo non un baraccone da Disneyland.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    io ho visto mostri contro alieni in 3d con occhiali attivi.
    Bell'effetto, ma sinceramente non vorrei che il cinema fosse tutto così. A fine spettacolo avevo pure un po' di nausea
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    io ho visto mostri contro alieni in 3d con occhiali attivi.
    Bell'effetto, ma sinceramente non vorrei che il cinema fosse tutto così. A fine spettacolo avevo pure un po' di nausea
    Devi capire che e' una tecnologia nuova (ok, e' vecchia come il cucco, ma tecnicamente un risultato decente e' arrivato solo oggi) e devono ancora imparare ad usarla. Adesso viene usata per impressionare la gente costringendo i nostri poveri occhi a sforzi non indifferenti, per strappare un "fico" in piu', e questo e' naturalmente sbagliato.

    Posso dirti di aspettare minimo UP per giudicare (si dice che e' il primo 3D non "invasivo" e non fine a se stesso) ma di vedere Avatar per un esprimere un giudizio piu' completo (naturalmente io considero Avatar il punto di partenza)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Mah, io invece sono perplesso sia sul 3D sia su Avatar...
    Le novità tecnologiche sono certamente interessanti ma solo se provocano un cambio reale nella forma d'arte.
    Lo è stato per certi effetti speciali fin dalla nascita del cinema, passando per i più recenti Odissea nello Spazio, Guerre Stellari, Matrix e altri ancora.
    Con Avatar ho il sospetto che si parli di succoso intrattenmimento e non di arte, con target sioprattutto gli adolescenti.
    D'altronde il 3D c'è da parecchio ma nessuno è riuscito o ha voluto produrre film che fossero capolavori SOLO in 3D. Anzi questa tecnologia sembra fatta più per gli IMAX o per amplificare le sensazioni dei "gamers" che per appassionati di vero cinema.
    Anche perché - e su questi forum "tecno" ce lo si dimentica sempre - il cinema è solo al 10-20% tecnologia... Guardate che pena il cast di Avatar, a proposito...

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...massi dai!!

    Torniamo tutti insieme al vinile, anzi, al Grammofono!!
    O meglio, nel caso di specie, al cinema muto!
    ...


    Citazione Originariamente scritto da Urca

    Con Avatar ho il sospetto che si parli di succoso intrattenmimento e non di arte, con target sioprattutto gli adolescenti.
    D'altronde il 3D c'è da parecchio ma nessuno è riuscito o ha voluto produrre film che fossero capolavori SOLO in 3D. Anzi questa tecnologia sembra fatta più per gli IMAX o per amplificare le sensazioni dei "gamers" che per appassionati di vero cinema.
    Anche perché - e su questi forum "tecno" ce lo si dimentica sempre - il cinema è solo al 10-20% tecnologia... Guardate che pena il cast di Avatar, a proposito...
    Infatti, il tuo intervento calza a pennello....
    Se si investe in modo spropositato nella tecnologia, poi mancheranno i soldini per una sceneggiatura decente e per attori di un certo livello...
    Poi capitano anche le eccezioni alla regola, ma di rado....

    Poi, intendiamoci, io amo la tecnologia, talvolta anche troppo....
    Da quando mi sono avvicinato al bluray, i semplici dvd mi rimangono stretti...E all'inizio ho fatto l'errore di preferire un brutto film in HD, ad un capolavoro in dvd o vhs...
    Probabilmente è proprio il concetto di 3D che non mi attira affatto...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Io ritengo che il cinema 3d possa in prospettiva diventare qualcosa di utile.
    Di sicuro da qui a cinque anni assiteremo ad un abuso di questa tecnologia, esattamete come è accaduto per la computer grafica integrata ai film.
    C' è voluto un sacco di tempo perché il mondo del cinema imparasse ad utilizzare questo nuovo potente mezzo (sto parlando della CG) senza farsi prendere la mano e realizzare effetti fini a se stessi (anzi ancora oggi... ci sono film vuoti ).

    Il 3D seguirà le stesse direttive, ci vorrà qualche anno prima di vederlo utilizzato con proprietà e moderazione.
    Di base io rispetto il film come opera d' arte e quindi comunque lo ritengo "intoccabile", regista e produzione decidono...personalmente ne rispetto in pieno le scelte anche a distanza di tempo e per questo ritengo i ridoppiaggi, le interpolazioni, inutili.
    Se in futuro i film verranno girati in 3D il modo più fedele di rappresentarli ... sarà in quel modo; se si esagera con gli effetti il mio giudizio riguarderà il lato "artistico".

    Penso che comunque nel frattempo i nostri impianti si saranno evoluti senza alcun patema d' animo...prima che il 3D si affermi anche a casa (pensiamo che oggi non si è neppure affermato l' HD ) e sarà annunciata l' HDMI 3.4 con teletrasporto dei popcorn con cocacola e si sperimenterà il nuovo Dolby 34.7 con canale olfattivo

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 29-05-2009 alle 18:43

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    La tecnologia fine a sè stessa non porterà alcun beneficio al risultato finale: per me che bado più alla sostanza che alla forma, che rifuggo come la peste il termine blockbuster e mi commuovo nel ricordare la dicitura d'essai, il 3d non ha proprio alcuna ragion d'essere.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    date il 3d a Lucas, a Spielberg, a Peter Jackson e tanti altri......
    ....e vedrete se avrà ragion d'essere o meno
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @ninodiz
    I primi due sono oramai alla fine della carriera, abili produttori e niente di più.

    Il terzo con la triologia di LOTR aveva trovato un giusto bilanciamento, perso IMHO già con King Kong ... dove gli effetti sono talvolta talmente esagerati che possiamo definirli come puro intrattenimento...
    Il problema comunque non è Peter Jackson che potrebbe un giorno trovare una via giusta anche con questo nuovo strumento.... il problema è che sono i tanti Michael Bay che vogliono solamente realizzare film fracassoni e fini a se stessi che ci faranno gustare 3D tanto da renderlo persino indigesto...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •