Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ayer_4475.html

    Il costruttore taiwanese entra nel settore delle sorgenti audio-video senza hard-disk con un media player di rete completo comunque di connessione USB ed eSATA in grado anche di riprodurre i contenuti fino a risoluzione 1080p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    io ho deciso di puntare sulla zotac ion mini-itx a per realizzarmi un htpc. Offre ottime prestazioni ed ha un costo tutto sommato contenuto.
    Queste soluzioni nn so, nn mi convincono appieno, certo come lettori portatili sono ottimi, però per esempio con la soluzione che ho in mente io posso affiancarci anche un lettore bd, qui no...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    Almeno l'alloggio per un hdd interno potevano prevederlo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    A me invece pare un prodotto piuttosto interessante: l'alloggio per hdd secondo me non ha senso, molto meglio affidarsi ad un NAS che condivida il suo contenuto con tutti i dispositivi di rete compatibili presenti in casa.
    Molto bello anche l'aspetto, il che non guasta affatto.

    Piuttosto, che tipo di condivisioni supporta (NFS, SMB)? E' un client DLNA?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ah ma allora è vero che non li leggete i post ...

    Vedi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137802

    ... e pure questo http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=wUbKQ3nv6gSQaey2

    P.S.: Ciao OXO, è un po' che non ci si sente ...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Controllato sia sul thread che sul sito ufficiale: correggetemi se sbaglio ma non vedo menzionati né il supporto del DLNA, né la lettura delle ISO.

    Fosse così...

    Ciao!
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ma in questo caso del DLNA che te ne fai?
    Mentre mi sembrerebbe strano che non legga gli ISO visto che lo fa il WD e che tra i formati c'è l'm2ts ... cmq è una cosa che può essere implementata successivamente ...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Ma in questo caso del DLNA che te ne fai?
    Una trentina di ISO dei DVD rippati (tutti originali eh?) dei film che mia figlia piccola vede e rivede di continuo + qualche migliaio di foto + 200 e passa CD rippati (idem) appoggiati in un NAS DLNA possono bastare?

    Ciao!
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    E' sufficiente un disco fisso ... anche perchè un DMP DLNA mica è detto che faccia girare tutto, anzi ... dipende dalla certificazione che possiede.

    (... ho capito che tu il NAS DLNA ce l'hai già ... )

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ciao AlexZone, piacere di risentirti.

    Concordo in pieno con poe_ope, a me il DLNA serve parecchio: sarei veramente curioso di saperne di più al riguardo, quindi mi fiondo subito a dare un'occhiata al 3d segnalato (mentre il secondo link porta a... ricerche di lavoro...? ).
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    C'è qualche differenza rispetto al WD?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    E' sufficiente un disco fisso
    Eh no, perché gli stessi contenuti, per l'appunto in rete, li "consumo" spesso contemporaneamente da:
    * Il pc di mia moglie (guarda e carica le foto nuove & ascolta la musica in MP3)
    * La PS3 (film/registrazioni della playtv/foto/musica...) collegata al vpr

    Mi manca un lettore realmente universale, piccolo e versatile, collegabile in rete, diskless, per completare "l'architettura" di cui sopra per la TV in soggiorno... Tutto qui.

    Ciao!
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    @poe_ope
    Ma, scusami, c'è qualcosa che non mi torna e non riesco a capire ...
    Il tuo NAS non credo che abbia solo il DLNA come protocollo di condivisione e comunicazione; probabilmente avrà almeno l'SMB o Samba, e poi magari FTP, NFS, ecc. quindi anche se questo media player non ha la compatibilità con DLNA non dovrebbe avere problemi a leggere i contenuti del tuo NAS ...

    @OXO
    Ciao. ti vedo bene ...

    Per quanto riguarda il DLNA questo serve per far parlare dispositivi che normalmente non hanno (o meglio avevano) protocolli di comunicazione e condivisione in rete come appunto tv e simili; ma quando hai un dispositivo che già opera nativamente con i più diffusi protocolli (come credo sicuramente questo OPlay abbia) non hai bisogno del DLNA anche perchè in uscita vai direttamente coll'HDMI o composito.

    P.S.: il secondo link a me funziona ... porta direttamente all'annuncio Asus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •