• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CEATEC: Wireless HD Panasonic

Io non vedo tutta questa necessità di connessioni whireless se non per i proiettori. In fondo basta un cavo hdmi nella migliore delle ipotesi e lo fisso assieme alla potenza (quella è sempre necessaria). Inoltre costerà tanto (immagino), consumerà altrettanto perchè la banda è larga. Ed irradierà troppo.
Per ilcosto tuttavia prevedo abbassamenti repentini: basti vedere un router quanto è calato ecosta attualmente.
 
mmm siamo sicuri sui 60ghz ? a 60ghz ci si trovano gli impulsi dei radar militari. potrà mai finire sul mercato un oggetto che lavora sulle stesse frequenze :confused: non ne sarei molto convinto ....
 
TheRaptus ha detto:
Io non vedo tutta questa necessità di connessioni whireless se non per i proiettori...

mica vero, io per esempio ho il pc fisso in camera e a volte devo passare i contenuti sul portatile per poi collegare via hdmi quest'ultimo alla tv in sala.. una bella scocciatura evitabile con il wireless!
anche io sono più favorevole al "cablato", sia per reti o segnali o qualsiasi cosa, ma quando sei in affitto non hai tanta voglia di smurare tutto e fare impianti ad-hoc! :D
 
@ok Ryusei, anche io l'ho sul portatile ed il resto. E la casa è di proprietà. Ma non credo che serva sull'impiato TV con BLUR. Li metti per forza vicini, eccezione proprio per il proiettore!
 
Ragazzi, fidatevi, il wireless salverà molti matrimoni, tv appeso alla parete con il solo cavo di alimentazione e segnali puliti e nutidi in full hd, con la possibilità di imboscare le elettroniche poco amate dallla maggior parte del pubblico femminile :) una manna
 
Ragazzi, fidatevi, il wireless salverà molti matrimoni, tv appeso alla parete con il solo cavo di alimentazione e segnali puliti e nutidi in full hd, con la possibilità di imboscare le elettroniche poco amate dallla maggior parte del pubblico femminile :) una manna
 
ma io il wireless "inutile" non lo sopporto tanto, voglio dire, ma siamo sicuri che tutto questo wireless sia innocuo?
Cioè in una casa con router wireless vari cellulari wireless hd wireless casse cordless ect io qualche dubbio l'avrei...soprattutto perchè se ne potrebbe fare a meno senza rinunciare a nulla...(pensate la cagata delle casse wireless togli il cavo ma ti serve una spina per ogni cassa con relativo cavo...)
 
la comodità sta nel fatto che puoi mettere le elettroniche in qualsiasi angolo della casa e usufruirne sulle TV o proiettori che vuoi senza problema alcuno
 
Moralizzatore ha detto:
ma io il wireless "inutile" non lo sopporto tanto, voglio dire, ma siamo sicuri che tutto questo wireless sia innocuo?

Esatto. Stiamo solo un pò attenti.
Nessun terrorismo, io sono il primo ad evitare le "dietrologie spicciole" e il "complottismo a tutti i costi", ma il dato di fatto è che le frequenze wireless sembra che proprio tanto innocue non siano (vedi articolo del Times di alcuni mesi fa) in particolare nei confronti dei più piccoli (molti di noi sono padri premurosi ;) ). Non vorrei che un domani scoprissimo che le connessioni via radio sortivano il medesimo, benefico effetto di una sana sigaretta...

Mi lascia comunque perplesso la corsa sfrenata all'abbandono di qualsiasi cablaggio nelle applicazioni più disparate: utilizzando una rete "N" quotidianamente, conosco purtroppo i limiti cui incorrono le apparecchiature wireless, spesso millantate come miracolose... :rolleyes:
 
ma la questione è per togliere UN CAVO, ti servono QUATTRO cavi (2 cavi di alimentazione e altro due per input-output del segnale) occupando due spine elettriche, io veramente non me ne capacito, consumando anche e inutilmente corrente.

Anche perchè per lunghe distanze dubito regga un collegamento 1080p quindi alla fine che risparmi?
Ti tieni pure il wireless che per trasmettere un flusso 1080p banale sicuro non è come potenza...(è cm avere un secondo router wireless minimo)
 
Nessuno dice che sia la soluzione fantadefinitiva eccezzionale veramente, ma sicuramente CHI, nella steassa stanza non può installare un LCD FULL HD vicino a un sintoapli + lettore BR + decoder skyhd + altri ammenicoli sicuramente è utile. Certo che il cavo è il cavo e che nulla lo potrà mai sostituire, ma ci sono delle situazioni in cui queste tecnologie possono davvero aiutare.
 
Top