Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...live_3831.html

    Dopo il ritocco di prezzo che vi abbiamo comunicato ieri, un'altra importante novità riguarda in questi giorni il lettore Blu-ray entry-level di Sony: il nuovo firmware abilita ora alla funzionalità interattiva BD Live (profilo 2.0)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Ottimo! Aspetto con ansia una recensione, magari una comparativa con lettore BR Panasonic BD35 dato il prezzo e caratteristiche molto simili.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    BD Live

    Grazie Sony, ma per noi possessori del modello top di gamma il BDP500 non c'è nessuna possibilita' di farlo funzionare come un nornale lettore Sony? A volte non conviene spendere tanti soldi per poi non avere garanzie di aggiornamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ho letto il manuale online del BDP-S350 e del 550 e mi sono accorto che si è persa una secondo me importante funzione nel passaggio da 300/500 a 350/550: la "Modalità Diretta" ovvero quella modalità che manda in uscita su hdmi 576i50 con i DVD e 1080p24 con i bluray ( nei manuali del 350 e del 550 non ve ne è più traccia): è effetivamente così ? se così fosse preferirei i modelli vecchi con buona pace del Bdlive
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da lorenzoro
    ma per noi possessori del modello top di gamma il BDP500...A volte non conviene spendere tanti soldi per poi non avere garanzie di aggiornamento.
    Per quanto riguarda il BDP-S500 l'hardware non consente proprio il tipo di aggiornamenti da te auspicati: manca la connessione Ethernet, manca la presa USB, manca il doppio decoder per il profilo 1.1 (Bonus View).
    Chi ha acquistato il S500 sapeva benissimo tutto ciò e Sony non ha mai promesso aggiornamenti in questo senso (a differenza di quanto fatto con il nuovo S350).
    Per quanto riguarda il prezzo a fronte di caratteristiche tecniche inferiori rispetto ad un modello più recente, questo fa inevitabilmente parte del gioco per tutti coloro che decidono di fare da "apri pista".
    Magari la BDA avrebbe dovuto aspettare che tutti i profili dello standard fossero definiti prima di far uscire i lettori. Questa sarebbe stata sicuramente la cosa più corretta da fare nei confronti degli appassionati, ma questa è un'altra questione che ci farebbe andare decisamente OT.

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Ho letto il manuale online del BDP-S350 e del 550...la "Modalità Diretta" ovvero quella modalità che manda in uscita su hdmi 576i50 con i DVD e 1080p24 con i bluray...
    Scusa, ma non comprendo proprio la domanda: secondo te cosa fanno il 350 e il 550?

    Non c'è ironia nella mia domanda è che proprio non sono riuscito a capire la tua perplessità!

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Ho letto il manuale online del BDP-S350 e del 550
    Potresti dare il link del manuale del modello S550, visto che non lo trovo in nessun sito europeo sony, né su quelli dei paesi americani?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    il 350 attivando l'apposito funzione emette il flusso diretto 1080p 24 fp. C'è anche una spia che si accende per indicarne il funzionamento.

    Per i dvd non saprei perchè utilizzo l'oppo.
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Gian Luca, credo che intenda la possibilità di uscire via HDMI senza alcun processamento video (per farti capire il DVD Sony NS78H via HDMI non permette di uscire a 576i, ma minimo a 576p), in modo da lasciare completamente l'upscale e il deinterlacciamento al pannello o all'amplificatore (se possibile)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    credo che intenda la possibilità di uscire via HDMI senza alcun processamento video in modo da lasciare completamente l'upscale e il deinterlacciamento al pannello o all'amplificatore
    AH ok, ora mi è più chiaro! Mi ha tratto in inganno la questione del 1080/24p.

    Onestamente non so se i DVD possano uscire a 576i via HDMI...cerco di verificare

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    il manuale del 550, che sappia io non esiste online perchè il lettore non è stato ancora commercializzato.

    Il manuale del 350 lo si trova sul sito della sony ita
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    la "Modalità Diretta" ovvero quella modalità che manda in uscita su hdmi 576i50 con i DVD e 1080p24 con i bluray ( nei manuali del 350 e del 550 non ve ne è più traccia): è effetivamente così ?
    Ciao Marco,
    ho letto attentamente il manuale:
    http://pdf.crse.com/manuals/4120891411.pdf

    A pagina 63 trovi la tabella riassuntiva della varie risoluzioni in uscita e il BDP-S350 gestisce l'uscita 576i con i DVD via HDMI.
    L'unica cosa alla quale devi prestare attenzione è di settare il lettore su "Formato Uscita video HDMI". Se invece scegli formato uscita Video, S-Video o Component, l'HDMI presenterà forzatamente il segnale PAL o NTSC deinterlacciato.

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 01-10-2008 alle 10:28

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    In effetti sarebbe comodo poter settare separatamente con quale risoluzione fare uscire i DVD ed i BD.
    Pppure basterebbe questa 'modalità diretta' se poi lo scaler del TV, o del dispositivo utilizzato, magari fa un lavoro migliore.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Effettivamente a leggere il manuale a pag. 43 (Risoluzione HDMI) mi sà che si sono fumati la modalità diretta per impostazioni fisse ed un inutile "Auto"
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    scusate, non capisco il problema, Gian Luca è stato molto chiaro e per scrupolo ho controllato sul lettore,... è possibile impostare la modalità 480i/576i (dipende se il dvd è NTSC o PAL) e la 1080p24fp per i Blu ray.

    Più modalità diretta di questa non c'è,... ovviamente solo via HDMI
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •