CEATEC: Wireless HD Panasonic

sabatino pizzano 01 Ottobre 2008, alle 10:41 Home Theater

Dopo una prima dimostrazione tenuta il mese scorso, durante l'IFA di Berlino, il produttore giapponese porta la trasmissione Wireless HD "lossless" a 60Ghz e 4 Gbps anche in Giappone


Il modulo Wireless HD (foto Techon nikkeibp)

In attesa che inizi ufficialmente la commercializzazione dei primi dispositivi in grado di trasmettere (e ricevere) un segnale video con risoluzione Full HD (vedi news), Panasonic, tra le aziende più attive in questa direzione, sta ammazzando l'attesa a suon di dimostrazioni pratiche delle potenzialità della trasmissione Wireless HD a 60GHz, in grado di raggiungere una banda passante che arriva fino 4Gbps. Dopo una prima dimostrazione tenuta durante lo scorso mese all'IFA di Berlino, Panasonic anche in occasione del CEATEC ha organizzato quella che è stata in realtà la prima dimostrazione pratica della tecnologia Wireless HD lossless in Giappone.

Il produttore giapponese ha trasmesso senza l'ausilio di cavi video contenuti 1080p riprodotti da un Blu-ray Disc. Per l'occasione è stato preparato un prototipo di display al plasma al cui interno è stato montato un modulo ricevente Wireless HD, un trasmettitore a 60GHz, un sistema home theater ed un Blu-ray recorder. Il segnale video via HDMI è stato inviato in pasto al trasmettitore wireless per poi essere dirottato verso il modulo interno al display.

Inoltre, presso lo stesso stand Panasonic, era presente anche un Nintendo Wii (console per videogiochi di casa di Nintendo) vista l'intenzione del produttore giapponese di voler effettuare una dimostrazione pratica anche per quanto riguarda il gaming. Il fine ultimo è quello di mostrare che in realtà la trasmissione Wireless HD può generare un po’ di ritardo se utilizzata in applicazioni come i videogiochi. Panasonic ha inoltre confermato la sua intenzione di iniziare la commercializzazione di dispositivi Wireless HD lossless entro il 2009.

Fonte: techon nikkeibp

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    01 Ottobre 2008, 14:49

    Io non vedo tutta questa necessità di connessioni whireless se non per i proiettori. In fondo basta un cavo hdmi nella migliore delle ipotesi e lo fisso assieme alla potenza (quella è sempre necessaria). Inoltre costerà tanto (immagino), consumerà altrettanto perchè la banda è larga. Ed irradierà troppo.
    Per ilcosto tuttavia prevedo abbassamenti repentini: basti vedere un router quanto è calato ecosta attualmente.
  • Ronzino

    01 Ottobre 2008, 15:10

    mmm siamo sicuri sui 60ghz ? a 60ghz ci si trovano gli impulsi dei radar militari. potrà mai finire sul mercato un oggetto che lavora sulle stesse frequenze non ne sarei molto convinto ....
  • Ryusei

    01 Ottobre 2008, 15:52

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Io non vedo tutta questa necessità di connessioni whireless se non per i proiettori...


    mica vero, io per esempio ho il pc fisso in camera e a volte devo passare i contenuti sul portatile per poi collegare via hdmi quest'ultimo alla tv in sala.. una bella scocciatura evitabile con il wireless!
    anche io sono più favorevole al cablato, sia per reti o segnali o qualsiasi cosa, ma quando sei in affitto non hai tanta voglia di smurare tutto e fare impianti ad-hoc!
  • TheRaptus

    01 Ottobre 2008, 16:50

    @ok Ryusei, anche io l'ho sul portatile ed il resto. E la casa è di proprietà. Ma non credo che serva sull'impiato TV con BLUR. Li metti per forza vicini, eccezione proprio per il proiettore!
  • skanet

    01 Ottobre 2008, 17:08

    Ragazzi, fidatevi, il wireless salverà molti matrimoni, tv appeso alla parete con il solo cavo di alimentazione e segnali puliti e nutidi in full hd, con la possibilità di imboscare le elettroniche poco amate dallla maggior parte del pubblico femminile una manna
  • skanet

    01 Ottobre 2008, 17:10

    Ragazzi, fidatevi, il wireless salverà molti matrimoni, tv appeso alla parete con il solo cavo di alimentazione e segnali puliti e nutidi in full hd, con la possibilità di imboscare le elettroniche poco amate dallla maggior parte del pubblico femminile una manna
  • Moralizzatore

    01 Ottobre 2008, 18:05

    ma io il wireless inutile non lo sopporto tanto, voglio dire, ma siamo sicuri che tutto questo wireless sia innocuo?
    Cioè in una casa con router wireless vari cellulari wireless hd wireless casse cordless ect io qualche dubbio l'avrei...soprattutto perchè se ne potrebbe fare a meno senza rinunciare a nulla...(pensate la cagata delle casse wireless togli il cavo ma ti serve una spina per ogni cassa con relativo cavo...)
  • pistu

    01 Ottobre 2008, 18:26

    comunque servono le spine per la corrente....quindi non so che comodità ci sia
  • zLaTaN_85

    01 Ottobre 2008, 19:40

    la comodità sta nel fatto che puoi mettere le elettroniche in qualsiasi angolo della casa e usufruirne sulle TV o proiettori che vuoi senza problema alcuno
  • Moralizzatore

    01 Ottobre 2008, 23:29

    poi se becchi qualche interferenza che fai butti tutto?
    vorrei proprio vedere se questi apparecchi venissero usati in massa che accadrebbe...
« Precedente     Successiva »

Focus

News