Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 468
  1. #361
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Ma soprattutto vedo che si continua a confondere la presenza di un chip con ciò che quel chip può fare con software di gestione diversi. Ed ognuno implementa il suo.... Parità di chip NON vuole dire parità di prestazioni...che possono differire di parecchio.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #362
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    ...io onestamente spero che un onkyo da 500€ sia NETTAMENTE inferiore ad un Edge...
    Io infatti ci paragonavo i sintoampli da 1000-1200 euro all'EDGE per un confronto, ho nominato quelli da 500 Euro solo per la parte audio. Se l'EDGE è migliore di quelli da 1200 Euro conviene prenderlo. Poi per l'audio basta un sintoampli da 500Euro, naturalmente non sfruttandone la parte video.


    Citazione Originariamente scritto da OXO
    ...Piuttosto, negli ultimi post si sta facendo forse confusione: l'EDGE processa solo il video, non l'audio, quindi la presenza della seconda uscita HDMI non prescinde in alcun modo da un ampli di ultima generazione per poter godere dei nuovi formati HD...
    Certo che l'EDGE processa solo il video! Il mio riferimento alla seconda HDMI per l'audio era per sottolineare che l'EDGE permette comunque di godere dei formati audio HD in quanto, anche "consumando" la porta HDMI di un lettore BD che non avesse altre uscite 7.1, potrebbe comunque fare da "passaggio" per i segnali audio HD verso un sintoampli "a valle" della catena.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Salve,
    Vorrei porre un paio di questioni.
    1) l'uscita ottica viene definita " per gli amplificatori sprovvisti di hdmi-in": quindi tutti i segnali in ingresso, anche di tipo analogico, sono processati e resi disponibili anche sull'uscita ottica?
    2) ho necessità di splittare il segnale hdmi in due (uno per un plasma Panasonic HD Ready ed uno per un tv lcd 22"): quale apparecchio mi consigliate? Ho visto nel catalogo Audiogamma che esiste uno splitter ma la compatibilità in uscita è data solo con hdmi 1.2a: che cosa perdo in soldoni? Qualcuno saprebbe consigliarmene uno compatibile 1.3?
    Grazie.

  4. #364
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Senza compatibilità 1.3 perdi essenzialmente:

    possibilità di trasferire lo stream audio HD, della qual cosa nel tuo caso non ti intreressa nulla..

    possibilità di gestire spazio colore esteso, cosa poco utile ora, FORSE utile più avanti
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #365
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Io infatti ci paragonavo i sintoampli da 1000-1200 euro all'EDGE per un confronto,....
    ma neanche negli ampli da 4.000 la sezione upscaling può essere così curata e completa come in un processore dedicato!

    Ragazzi, nessuno regala! (e nessuno acquista know-how in una notte)
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Infatti, a questo volevo arrivare!

    Prima delle prove sul campo ci si domandava infatti: meglio Edge + sintoampli economico con audio HD oppure sintoampli di fascia altissima che faccia video ed audio HD insieme?

    Secondo me meglio l'Edge + sintoampli economico, però le prove sul campo ancora non ci sono e quindi non ne sono sicuro al 100%.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  7. #367
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    io attenderò una recensione seria e/o una prova diretta con i miei occhi prima di procedere all'acquisto, oggi pomeriggio chiamerò dolfi hi-fi per sentire se ne hanno uno in prova o se a breve gli arriverà il prodotto per farmici 1po spippolare
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #368
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    @Mach:

    E' come dire se al ristorante è meglio spendere su una buona bottiglia di vino oppure prendere il dolce ed il caffè. QUESTIONE DI GUSTI

    se preferisci privilegiare l'audio allora spendi più sull'ampli, se preferisci privilegiare il video (ma hai uno schermo piccolo leggo dalla firma) allora meglio l'edge.

    AMEN
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #369
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è da dire che un ampli "economico" si comporterà in modo economico anche nelle altre sue funzioni.

    Tutto sommato la funzione base di un amplificatore è quella di permettere i vari interventi sulla parte audio di un segnale (e sono tanti), nonchè amplficarla, il tutto al meglio.

    In un prodotto di fascia economica queste funzioni saranno svolte con il minimo sindacale, ritengo che se si inizia a cercare di ottenere il meglio dal lato video, adottando un processore esterno, per quanto economico sia, allora si deve anche avere un occhio di riguardo anche per l'audio.

    All'inizio del notevole BD demo prodotto dalla Dolby compare una frase di Spielberg: "L'audio di un film costituisce il 50% del coinvolgimento".

    Sono competamente d'accordo, per cui se sentite la necessità di adottare un processore video esterno lasciate perdere l'ampli "economico" e puntate su un prodotto di fascia più alta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #370
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    @nordata
    Probabilmente noi interessati all'EDGE non siamo utenti che possiamo/vogliamo spendere cifre "importanti" sull'impianto HT come invece puoi essere te (solo il tuo SUB vale più di tutta la mia catena ).

    Come per i processori video, per gli ampli e processori audio, come per i diffusori, le sorgenti di qualsiasi tipo, c'è un livello base ed un top. In mezzo ci stanno milioni di compromessi. Questo 3D credo parli proprio di uno di questi milioni di compromessi. Se ne avessimo "facoltà" credo che tutti prenderemmo il Crystalio .

    Quindi è giusto sia quello che dici te sia quello che dice B.K., sono solo questioni di gusti (in rapporto alle cifre spendibili aggiungo io...)

    Per la parte audio dei film, da vero neofita, sto iniziando adesso a scoprire quanto è importante. Infatti credo che i miei primi futuri investimenti saranno, oltre all'EDGE, anche un set completo di Wharfedale (9.6 + CM..... + sub Velodyne CHT-10R) con relativo sintoampli (ancora da decidere quanto economico ).
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  11. #371
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    io attenderò una recensione seria e/o una prova diretta con i miei occhi prima di procedere all'acquisto, oggi pomeriggio chiamerò dolfi hi-fi per sentire se ne hanno uno in prova o se a breve gli arriverà il prodotto per farmici 1po spippolare
    Avverti anche in MP quando dolfi ce l'ha. Magari vengo con te (anche se son vecchio )
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  12. #372
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    @ Mach:

    Parole sante quelle che dici. Ma secondo me il processore video fa parte di uno step successivo rispetto a diffusori o ampli. Fossi in te comprerei in momenti diversi.

    Non è IHMO ammissibile risparmiare sull'ampli per avere il processore subito.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  13. #373
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    Avverti anche in MP quando dolfi ce l'ha. Magari vengo con te (anche se son vecchio )
    più tardi chiamo e ti faccio sapere in MP



    comunque per quanto riguarda l'ampli, io andrò lo stesso su uno di alta categoria, ma dato che per ora lo spazio non mi consente di sfruttarlio, mi butto sulla parte video che invece sfrutto appieno con questo (sperando) edge, ovviamente la parte audio è il 50% del film e quindi gli va data la sua importanza!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    giusto per inciso, un ampli harman kardon che è conosciuto per la buona qualità dell'audio monta un buon processore video. Può essere il passo giusto per iniziare. Se poi uno non si sente ancora soddisfatto fa il passo successivo comprandosi uno scaler dedicato
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    ...Ma secondo me il processore video fa parte di uno step successivo rispetto a diffusori o ampli...
    Sono d'accordo in una situazione "normale", ma io per il mio upgrade di tutto l'impianto HT sono partito dalla TV. A questo punto voglio godere a pieno della qualità di un FullHD anche, per quanto possibile, per i segnali SD. Quindi "continuerò" il mio upgrade probabilmente con l'EDGE.

    Ribadisco che, se non fosse esistito questo processore a meno di 800Euro, sarei direttamente passato alla parte audio/video con un sintoamplificatore di fascia medio buona. Come diceva Picander probabilmente proprio un Harman/Kardon per le ottime qualità musicali che offre.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0


Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •