Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Lapsus Freudiano?


    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Tornando ai LED, si tratta di una soluzione ancora costosa. Ma c'è la possibilità che, nel medio periodo, siano almeno le "lampade" con led bianchi a sostituire quelle UHP. Rimarrebbero filtri colore etc. Ma vita della lampada e stabilità di calibrazioni etc. ci sarebbero comunque.
    La frase sottolineata evidenzia dunque anche il tuo sottinteso favore o predilezione per la soluzione DLP(o anche single CHIP) w/TriLed quale la strada da seguire?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si sa' quando arrivera' in Italia la prima unita'/prototipo?
    Magari al TAV o altro appuntamento...
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #33
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:29

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Oltre a qualche spezzone in film in 3D, ho assistito a qualche sequenza dal blu-ray de "il cavaliere oscuro".
    Il Cmd era attivato? Se si, com'è la nuova versione, si è avvicinata ai vari panasonic, sony, epson etc., oppure siamo ancora lontani? Si sa se è possibile attivarlo anche in 3D, oppure (come si vocifera) no?
    I 96Hz in 3D sono sufficienti o prestano il fianco a possibile effetto "flickering", e/o crosstalk comunque superiori ai nuovi sony e panasonic/epson con matrici più veloci?
    Se a quanto sembra il livello del nero è rimasto più o meno lo stesso, e la luminosità (in 2D e calibrata a D65) è raddoppiata, teoricamente il contrasto dovrebbe essere anch'esso raddoppiato(!!!)... si nota visivamente questo aumento? Se si, la cosa vale anche per il "piccolo" X30 rispetto all'X3? Com'è la resa di quest'ultimo paragonata ai fratelli maggiore e ai vari nuovi concorrenti della sua categoria?
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    La frase sottolineata evidenzia ....
    Salvatore, l'unica tecnologia ad oggi disponibile come singolo chip è quella DLP (4/5 anni fa la Unaxis, produttrice ultrafamosa di coating e filtri dicroici per le colour wheels, aveva "promesso" per il CEDIA un prototipo di LCD monomatrice + CW appunto, ma devono aver preso così tanti calci .... nelle gengive .... che poi non hanno dato seguito ai comunicati stampa), che quindi può essere illuminata da 3 LED RGB al posto proprio del gruppo lampada + CW, o anche con una lampada LED "bianca" e poi ancora una ruota colore .... cosa che probabilmente "non avrebbe senso".

    Tutte le altre (LCD riflessivi e trasmissivi e DLP alto di gamma) sono a 3 chip, uno per componente colore.

    Un proiettore 3 Chip, di qualunque tecnologia, ha davanti ad ogni singolo chip un filtro dicroico (R G B), così si possono usare "lampade multi LED" per illuminare il gruppo ottico, sostituendo le anacronistiche UHP di oggi (anche se ancora diffuse al 95%, purtroppo ), "quasi" a costo zero, o comunque con un impegno non così gravoso se già in precedenza il progetto generale dell'apparecchio era stato studiato a dovere.

    Sicuramente va sostituito il ballast (alimentatore della "lampada"), il sistema di smaltimento termico (forse migliorato, forse riprogettato) e cambiato il firmware interno, ma alla fine l'extra costo è compensato alla grandissima da una durata lampada di qualche decina di migliaia di ore e da una colorimetria sempre perfetta in questo arco di utilizzo.

    Considera poi che ci sono Aziende che hanno già pronte delle soluzioni interessanti (http://www.wavien.com/index.php?opti...d=50&Itemid=54) per cui potresti costruire una "lampada" con (ipotizzo, è solo un esempio e prendilo come tale) 6 moduli LED bianchi, tarati in fabbrica con temperatura D65, e da 3000 ANSI lumen complessivi (che dopo taratura possono calare di un 25/30% comunque, rimanendo più che sufficienti per la maggior parte delle installazioni, anche quelle TOP):

    • nell'uso "normale" con immagini 2D si accendono "solo" 3 moduli
    • nell'uso stereoscopico, accendi anche gli altri 6 moduli per compensare la perdita di luce del sistema utilizzato per la riproduzione di immagini 3D


    in questo modo (con un doppio CMS, comunque appannaggio del proiettore), hai circa la stessa luminosità, colorimetria ed impatto emotivo sia che tu guardi immagini tradizionali che anche 3D. Visto che oggi è un must, altrimenti non ti preoccupi del 3D ma hai una doppia taratura (equiparabile alla ISF day & night) per differenti condizioni di visione, in modo relativamente easy.

    Lo scenario qundi potrebbe essere:

    1. soluzione "economica" = lampada LED + ruota colore per i singolo chip
    2. soluzione "top" = tripletta LED RGB su singolo chip
    3. soluzione "top schermo grande" = lampada LED su 3 chip


    e non è fantascenza, anzi, probabilmente il futuro prossimo delle proiezioni domestiche di livello.


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Alberto: MAGARI! Però come detto non pare che i vendor stiano annunciando nulla del genere, nemmeno per il medio periodo (cosa ancora più "grave" se consideriamo che quello che hai scritto è fattibile da quanto? un paio d'anni? A costi ragionevoli intendo).

    Certo, un bel logo 4K fa più scena...

    Ciao!
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ..."quasi" a costo zero...
    Ma quindi il motivo per il quale ci sono ancora le anacronistiche UHP è puramente economico/commerciale? Cioè tutto "il sistema" guadagna molto di più con le lampade tradizionali per cui ci teniamo quelle? Che tristezza....

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ....a meno che non compriamo, e capiscano che è ora di adottare ciò che chiediamo loro... .

    Anche quest'anno, dunque, scaffalizzerò senza pietà tutto ciò che è UHP powered

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Devo quotare Sasà!
    Scaffale fino a quando pensionano la UHP!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Che sta menata del 3D abbia frenato (e molto) la diffusione del vpr a led l'avevo intuito....

    Che non sia tecnicamente possibile incrementare la potenza luminosa dei vpr a LED.... CI CREDO UN POCHINO MENO.

    Posto che la stragrande maggioranza ha un telo da 2 o 2,5 metri (e solo pochi vanno sopra) il modo per aumentare la potenza lunimosa lo possono comunque trovare.

    Invece il modo per rivenderci le lampade a LED... poi ... non lo ritroverebbero più

    Comunque si sbrigassero: ho da tempo deciso di prendermi un vpr, ma procederò solo allorquando si troveranno ottimi e rodati modelli con lampada LED a non più di 3k..... Orsù.
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    A parte l'inutilità attuale di possedere un 4K, è evidente che le politiche commerciali delle aziende di elettronica di consumo, siano sempre più indirizzate favore del cliente
    Sai che gioia per i possessori di X3 X7 e ancor peggio X9..Mah!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Da questo primo "assaggio" l'unica cosa che c'è da invidiare a questo vpr da parte di un possessore della serie X attuale è l'incremento di luminosità.
    Per il resto, se "grazie" al finto 4K alla fine si vede come un Panasonic di vecchia generazione (parlo del dettaglio) ... vabbè, ci siamo capiti.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    [QUOTE=Locutus2kl'unica cosa che c'è da invidiare a questo vpr da parte di un possessore della serie X attuale è l'incremento di luminosità.[/QUOTE]

    Già, bisogna vedere se l'incremento è tale da giustificare un upgrade....Mah!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ... e soprattutto se ad un incremento di luminosità non corrisponda però una diminuzione del dettaglio (come sembra dagli SS postati).
    Bisogna vedere sui modelli definitivi ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ...già il fatto che ci sia molta indecisione, e molte incognite circa un vero e proprio upgrade, farebbe sempre e comunque propendere se non per una impietosa scaffalizzazione, quanto meno per una saggia e prudente attesa degli eventi.

    Direi: almeno almeno due tre shootout nello stivale, ed un paio di visioni dirette....
    Senza queste garanzie, per chi ha già un JVC della passata, o di quella ancora precedente, sarebbe un salto nel buio non esente da rischi di danni economici non auspicabili di questi tempi

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •