Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...206/index.html

    L'ingresso di Pioneer nel settore dei TV con tecnologia LCD sfrutta le nuove sinergie con l'altro grande produttore Sharp, in grado di fornire quanto di meglio è disponibile sul mercato in termini di pannelli LCD di elevata qualità. Il nuovo Pioneer LCD sarà in grado di rivaleggiare con i KURO al plasma?

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Che delusione... Non tanto per il nero, quello lo si poteva immaginare, ma per la mancanza dei menù di calibrazione, vanto dei plasma Kuro (e Pioneer in genere). A quel prezzo io mi comprerei un Kuro 8G 42"... Va bene, non è FullHD, ma con i film è spaziale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Secondo me è stato sbagliato l'approccio... insomma, sembrerebbe quasi di capire che sia una "bufala"... una "punto" by ferrari... però nei 2 accenni ai "veri" competitors si dice che è superiore...
    Magari una prova basata sulla serie W o X di Sony invece che sulla 9G pdp Pioneer avrebbe avuto tutt'altri toni...
    Che si sia voluto sottointendere che non c'è LCD che batta i Kuro pdp?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ottimo lavoro per spiegare pro e contro di questo prodotto.
    Sono d'accordo con Andrea.
    Sicuramente la redazione ci avrà pensato, ma non sò quali siano stati motivi per un tale confronto.
    Sarebbe bello saperlo dai diretti interessati.
    Lavoro come al solito egregio e ben fatto, ma rimango anche io nello stupore di come si possa paragonare una tecnologia con un'altra.
    Qui in sostanza si vuole ricondurre tutto alla mera conclusione: sono tutte televisioni e basta e quindi, qualificandoli per tali, sono paragonabili tra di loro?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Beh, fermo restando che sono d'accordo sul fatto che sarebbe stato molto interessante un paragone con i diretti concorrenti, anche se non mi pare sia questo lo stile delle recensioni di AVM, penso che nell'articolo non si intendesse ESATTAMENTE paragonare una tecnologia con un'altra.
    Semplicemente, dato che Pioneer stessa ha 'battezzato' i suoi LCD con il nome 'Kuro', un confronto con IL rappresentante per antonomasia dell'omonima tecnologia fosse quanto meno inevitabile.....
    Naturalmente, solo per quel che riguarda i livelli del nero.

    Almeno, io la penso così.....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    l'uso della parola KURO è un tam tam mediatico... anche gli accessori li definiscono KURO! E la serie SHIRO allora?
    Difatti nessun modello riporta la parola nella denominazione ufficiale (krl, krp, lx...)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Hem...non è che anche il figlio del 'proprietario' della Pioneer si chiama Kuro...???
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Il KRL-37V costa meno di 2.000 Euro e tra i TV di picccolo taglio è probabilmente il migliore, almeno al netto dei concorrenti che abbiamo misurato fino ad oggi. Il paragone con i diretti concorrenti potete farlo voi stessi, almeno per quanto riguarda le grandezze che misuriamo regolarmente come luminanza, livello del nero, colori etc. leggendo le ultime prove che abbiamo fatto.

    Su quest'ultimo aspetto (le ultime prove) nell'ultimo anno non abbiamo avuto la possibilità di testare molti display ma da qualche settimana sono cambiate molte, molte cose. Gian Luca sta ultimando il test su un LCD Sony di ultima generazione e anche JVC ci ha consegnato il 42" della prestigiosa serie DS9 di cui mi occuperò in prima persona.

    Per quanto riguarda il paragone tra Kuro LCD e Kuro plasma, secondo me non solo è calzante ma è doveroso, soprattutto alla luce del costo per metro quadrato dei due display con dimensioni più simili. Considerando ad esempio il KRL-46V con diagonale da 46" (3.000 Euro) e il plasma 5090 (3600 Euro), il costo per unità di superficie è pressoché identico: circa 5200 Euro al metro quadrato.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E confrontando questi lcd con i Pioneer 8G?
    Che ipotesi fai riguardo al taglio dei menù di calibrazione, tipici dei plasma Pioneer e così apprezzati dagli appassionati? Problemi tecnici o volontà di contenere i costi?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Corretto.
    Giustamente se un BMW costa come un Ferrari lo devo paragonare per vedere cosa giustifica il rialzo di prezzo del BMW.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    beh il bmw puo' montare un sistema multimediale da 8000€ (il 5% del prezzo finale) che poco conta ai fini del "giro di pista"... anzi... secondo me, ripeto, si sta abboccando a quello che è un perfetto marketing... marchiamo tutto KURO così la gente la prende come punto di riferimento...
    Sul fatto del prezzo/mmq, una cornice digitale puo' avere un rapporto molto superiore...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io non capisco le critiche. Sono tutti televisori, tutti rispondono alla stessa funzione d'uso (vedere film ecc.) quindi perché non dovrebbero essere confrontati, a maggior ragione se il prezzo è simile?

    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    ...Sul fatto del prezzo/mmq, una cornice digitale puo' avere un rapporto molto superiore...
    Anche un quadro di De Chirico, e con ciò?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    non devi chiederlo a me, ma a chi ne ha introdotto il concetto.

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Io non capisco le critiche. Sono tutti televisori, tutti rispondono alla stessa funzione d'uso (vedere film ecc.) quindi perché non dovrebbero essere confrontati, a maggior ragione se il prezzo è simile?
    perchè nelle prove degli LCD vengono paragonati ad altri LCD, non ai plasma. Che si uniformino i test allora.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Vorrai dire "prezzo" per metro quadrato il costo è sicuramente inferiore... ed ecco giustificato il Kuro lcd, ahinoi!

    (non è una puntigliosa critica semantica, ma amara ironia)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346

    Sono rimasto deluso dalle prestazioni in SD, è un aspetto ancora importantissimo nella scelta della tv ed andrebbe apporfondito meglio anche con un confronto con gli sclaer dei diretti concorrenti.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •