Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 237
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Hdcp ready non significa niente: é sorta anche una polemica per questa ingannevole indicazione.
    Non é possibile che la scheda non legga il VC1, in quanto la decodifica é effettuata via software: io con il powerdvd 6.5 ed una radeon 9500 non ho problemi a far partire i film scattano di continuo, ma partono.
    Ciao
    Luigi

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Continua a dare un errore dei drivers della scheda video
    Quali catalyst stai usando? E quale drivers della scheda grafica?

    Stefano

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ragazzi, ditemi perchè il simbolo del drivers scheda grafica continua ad essere rosso



    Non ne trovo di più aggiornati per la X800 (catalyst 6.12)

    Stefano

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ragazzi, ditemi perchè il simbolo del drivers scheda grafica continua ad essere rosso



    Non ne trovo di più aggiornati per la X800 (catalyst 6.12)

    Stefano
    Scusa, se la ATI piu' piccola ritenuta sufficiente e' la X1600, mi sembra chiaro che si tratta di modello e non di drivers ...

    Saluti
    Marco

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Scusa, se la ATI piu' piccola ritenuta sufficiente e' la X1600, mi sembra chiaro che si tratta di modello e non di drivers ...

    Saluti
    Marco
    Lo sò che la X800 è sottodimensionata , insieme alla cpu. Infatti il bollino e griggio.
    Ma il bollino rosso sta per i drivers che sono identici per tutte le schede Radeon e cioè questo: Radeon® display driver 8.321 .
    Oggi comunque ordino una X1600 pro HDMI e vedremo

    Stefano

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Tutto e' immaturo, a partire dalla guerra tra i due formati e per quanto riguarda i Blu Ray si aggiunge un costo maggiore e la testardaggine di Sony di encodare in MPEG2.
    OT on:

    Piu che testardaggine la chiamerei "convenienza" nelle tempistiche ... dato che per encodare un film in MPEG2 ci vuole un decimo (se non di piu) dell'H.264 ..... quindi piu titoli che escono, piu venduto, primi ad arrivare sul mercato.... questi secondo me sono i calcoli (anche se imho non porteranno frutti) che Sony si e' fatta

    scusate l'OT

    ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 04-01-2007 alle 18:45
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    PEr tornare in tema:

    Praticamente con gli attuali HTPC che abbiamo,se per poter far funzionare l'economico lettore HD-DVD esterno X-box, devo pero' aggiornare tutto l'HTPC, non credete che il gioco diventi un po' troppo "costosetto"?? Calcolando che (imho) a breve usciranno sicuramente solution piu "mature" per gestire il tutto con almeno la meta' degli attuali HW a nostra disposizione??
    Se i produttori di HW han la pretesa che chi ad oggi per passare all'HD deve smembrare completamente un PC, penso che allora siamo ancora nell'era glaciale ...ma sarei ovviamente contento di essere clamorosamente smentito
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104
    AIUTO:

    Allora oggi mi è arrivato il drive hd-dvd versione USA.
    Installo sul mio HTPC i drive della BluePrint UDF 2.5 e Xp mi riconosce subito la periferica. Riavvio il pc, apro power dvd 6.5, parte il logo della Universal ma subito dopo mi si blocca tutto e mi dice: che è impossibile riprodurre il filmato in quanto soggetto a protezione!!!!
    Ora il mio pc ha una scheda video che supporta l'HDCP ( Ati 1650pro )ed è collegato al proiettore con DVI: come mai non riesco a vedere?
    Ho bisogno di una soluzione!!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da stark81
    Ora il mio pc ha una scheda video che supporta l'HDCP ( Ati 1650pro )ed è collegato al proiettore con DVI: come mai non riesco a vedere?
    Ho bisogno di una soluzione!!!!
    Il proiettore supporta l'HDCP ?

    Io comunque finche' non mi sono dotato del nuovo power dvd Ultra non riuscivo a farlo partire.

    Saluti
    Marco

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104
    Il mio Vpr è un infocus 4805.
    Oggi cmq sono riuscito a farlo funzionare tramite il cavo vga e non con il mio che è il DVI.

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Domani ci provo anche io finalmente



    Stefano

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da stark81
    Il mio Vpr è un infocus 4805.
    Oggi cmq sono riuscito a farlo funzionare tramite il cavo vga e non con il mio che è il DVI.
    Questo significa che il tuo proiettore non e' certificato HDCP, oppure e' uno dei non cosi' rari casi di incompatibilita' tra apparecchi hdcp .......

    Saluti
    Marco

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    104
    Con quella scheda video ho provato oggi: se è collegata in HDMI la riproduzione del hd-dvd si blocca subito, in VGA funziona ma non è fluido.
    Sicuramente è un problema di versione dei Catalyst

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    @ stark81, quale versione dei catalyst stai usando? ma sopratutto quale versione della "Driver Packaging Version"?

    Stefano

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Citazione Originariamente scritto da stark81
    Con quella scheda video ho provato oggi: se è collegata in HDMI la riproduzione del hd-dvd si blocca subito, in VGA funziona ma non è fluido.
    Che CPU usi ?


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •