|
|
Risultati da 196 a 210 di 237
-
28-04-2007, 22:27 #196
aiutino...
Ciao,vi chiedo un favore,anzi un parere:
Secondo voi se connetto una x360 a questo notebook riesco a vedere tutto tranquillamente visto che il notebook monta una scheda nVidia 7900gs HDCP compatibile ????
Il processore e' un T2500 (2 Ghz),2MB Cache.
La ram sono 2GB a 667 Mhz.
Ecco i dettagli del notebook in merito al discorso video (a audio):
Monitorr 17" WXGA+ high-brightness (400 nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD, 1440 x 900 pixel resolution, 16 ms response time, with dual lamps, high color (72% gamut) and high contrast (500:1), supporting simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista™ 16:10 viewing ratio, 16ms response time 16.7 million colours Grafica NVIDIA® GeForce® Go 7900 GS with 512 MB of external GDDR3 VRAM, supporting NVIDIA® PureVideo™ technology (WMV HD, High-Definition MPEG-2 Hardware Acceleration, integrated HDTV encoder), Microsoft® DirectX® 9.0, Shader Model 3.0, OpenEXR High Dynamic Range (HDR) technology, NVIDIA® PowerMizer® 6.0, PCI Express® support MPEG-2/DVD hardware-assisted capability S-video/TV-out (NTSC/PAL) support DVI-D (true digital video interface) with HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) support HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) support Acer Arcade™ featuring Acer CinemaVision™ and Acer ClearVision™ technologies.Multimedia Intel® high-definition audio support Audio system with two built-in Acer 3DSonic (1.5 W) stereo speakers and one Acer BasSonic (3 W) subwoofer S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) support for digital speakers Dolby® Digital Live support DTS CONNECT™ support featuring DTS INTERACTIVE™ and DTS NEO:PC™ technologie Two built-in microphones for stereo recording Sound Blaster Pro™ and MS Sound compatible.
E queste sono le specifiche del lettore dvd,che pero nel mio modello e' un masterizzatore normale e non HD,ma visto che esiste un modello con il lettore HD,appunto,sono ancora piu convinto che la scheda video ineffetti supporti l'HDCP e quindi......un dvd hd...eventualmente esterno..vedi x360:
Interfacce 1x ExpressCard™ slot 1x PC Card slot (Type II) 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD) 4x USB 2.0 ports HDMI™- out port 1x DVI-D port with HDCP support 1x IEEE 1394 port 1x Fast infrared (FIR) port / consumer infrared (CIR) port depending on the model 1x external display (VGA) port 1x AV-in port 1x S-video/ TV-out (NTSC/PAL) port.
...ha anke la porta HDMI oltre la DVI.
Che dite,e' compatibile con l'HDCP... e quindi con un lettore x360esterno?
La 7900GS come va?
Grazie dell'aiuto,aspetto solo il vostro consiglio per concludere l'acquisto.
Ultima cosa e non meno importante,anzi:
Collegherei la x360 al suddetto notebook,collegato tramite cavo HDMI-HDMI al mio vpr epson TW500.
Mi sorge un dubbio: l'epson TW500 e' HDCP compatibile ???
Grazie ancora.
-
29-04-2007, 08:21 #197
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Ordunque, mi sono letto l'intero thread e mi sorge una domanda decisamente insidiosa:
Ora, senza pensare al futuro prossimo (s)venturo, quali vantaggi/svantaggi mi offrirebbe collegare il mio pc al videoproiettore in analogico ( uscita vga) piuttosto che in digitale (dvi)?
Il segnale viene tarpato e ridimansionato a risoluzioni inferiori? la qualità è decisamente inferiore, con rumore audio video?
Chiedo questo perchè volevo acquistare pure io un lettore hd-dvd esterno ( tutto sommato ci sono anche vantaggi con questa soluzione, dato che così lo si può usare come tester per altri sistemi) solo che ho appurato con il programmino diagnostico di cyberlink che la mia sapphire x1800GTO2 512 Mb, moddata felicemente a X1800XT non è HDCP. Avendola io acquistata l'estate scorsa e facendo ancora bene il suo lavoro, per le mie esegenze di utente multi-purpose, mi scoccerebbe molto doverla cambiare... ( con cosa poi: almeno con una 1950xt per essere veramente superiore,dato che le varie 1650 pro e non, sono decisamente al di sotto della mia 1800xt!!! Insomma l'esborso sarebbe consistente a fronte di un non meglio identificato guadagno qualitativo esclusivamente nella visione degli Hd-DVD).
Ora se la qualità non viene penalizzata più di tanto e si può godere ugualmente della bellezza in alta definizione degli hd-dvd, bhe è ovvio che rimanderei a tempi più consoni l'aggiornamento della scheda video e comprerei subito il lettore esterno. Anche perchè il panorama delle schede video per pc è in fase di gran cambiamento con l'imminente uscita delle directx 10 e comprare una scheda "sbagliata" proprio ora sarebbe controproducente.
Grazie a tutti per le risposte che potrete offrirmi.
ANto63
-
12-05-2007, 22:16 #198
Ciao,non riesco a vedere i dvd-hd con il lettore in oggetto collegato al PC.Ho installato i driver toshiba udf 2.5 ma xp mi chiede ancora i driver della memoria unit?Sapete dirmi dove stà il problema e dove devo reperire i driver che mi chiede?Grazie a tutti x l'aiuto.La configurazione del pc è la seguente P$ 3,2, ! gb di ram scheda vodeo ati x1600 pro.
-
12-05-2007, 22:17 #199
Originariamente scritto da gerico38
-
12-05-2007, 22:22 #200
I drivers che ti mancano non servono per vedere i films. Li trovi comunque solo tramite windows update.
Per una visione fluida credo che un 3200 sia troppo pocoForse per questo non le vedi. Hai provato il tools della cyberlink per controllare se tutto l'hardware è OK?
Stefano
-
13-05-2007, 09:36 #201
Ciao,
qualcuno di voi fa funzionare il drive HD-DVD tramite Windows Vista?
Ci sono problemi o è meglio di XP?
-
13-05-2007, 13:28 #202
meglio in quanto ha già i driver
-
14-05-2007, 11:29 #203
Originariamente scritto da mammabella
-
14-05-2007, 15:22 #204
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 23
Configurazione PC per HD DVD
Ciao a tutti, io ho questa configurazione e funziona!, credo che non si possa spendere di meno:
Piastra madre MSI K9AGM2-FIH
Processore AMD Athlon 4400X2 2,3GHz
RAM Kingston DDR2 667 2x 1GB
Hard Disk Hitach 320GB SATA II 16MB cache
Masterizzatore Pioneer 112DBK
Lettore HD DVD Xbox 360 (in prestito)
Sistema Operativo Vista Home Premium
Software per lettura HD DVD Cyberlink PowerDVD Ultra 7.3
Software per lettura DVD Windvd 8
Una cosa strana, solo con powerdvd i SD DVD sono inguardabili se uso l'accelerazione HW, mentre con i HD DVD tutto OK!
Con Windvd 8 tutto ok i SD DVD.
Ciao
-
14-05-2007, 20:56 #205
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 23
Rettifica
Brutta notizia, funziona solo in VGA, collegato al Pionner 436 SXE con HDMI powerdvd con HD DVD non va, il solito errore dei requisiti di sistema non rispettati.
Con Anydvd da hard disk funziona, ma i panning fanno veramente pena a 1080i. Non ho voluto neanche provare a 720p.
Saluti
-
14-05-2007, 21:06 #206
Originariamente scritto da max.urtis
Saluti
Marco
-
15-05-2007, 07:54 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Avviso importante
E' uscito in USA un cofanetto HD DVD con la trilogia di Matrix. Se vi capita di averlo, NON inserite nel lettore della XBOX i dischi Matrix 2 e 3 (nessun problema con Matrix 1) perchè sembra che memorizzino nel drive la revocazione della Host Private Key di PowerDVD 6, utilizzata da AnyDVD HD e DVDFabHDDecrypter per decodificare l'AACS. Se questo verrà confermato, dopo la lettura di uno di questi dischi, i software suddetti non funzioneranno più, neanche per i dischi vecchi.
Slysoft ci sta lavorando. Nell'attesa, visto che siamo in presenza di un primo caso acclarato di revocazione, è bene pensarci due volte prima di inserire un nuovo HD DVD nel lettore. E' possibile ripristinare il firmware del lettore XBOX con i metodi diffusi in Rete, ma non è propriamente un'operazione alla portata di tutti.
Michele
-
15-05-2007, 08:20 #208
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Microfast
La più grossa delusione comunque è la scattosità a 1080ì, non riscontrata a 1024x768p.
Tra l'altro Powerdvd è penoso utilizzando AVIVO della ATI, mentre con Windvd è perfetto. (drivers 7.4)
A proposito la CPU 4400 non è assolutamente sovvradimensionata, a 1024 con hd dvd è sempre sopra il 70%, e la ventolina è sempre a palla.
A questo punto credo che l'unica sia il lettore stand alone.
L'unica consolazione è che non ho assemblato questo PC per utilizzo HTPC, altrimenti sarebbe stata una bella in......
Ciao
Max
-
15-05-2007, 08:29 #209
Originariamente scritto da Mike5
Stefano
-
15-05-2007, 09:08 #210
Originariamente scritto da mammabella
Saluti
Marco