• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC + add-on HD-DVD X360: tutte le info per assemblarlo.

Actarusfleed

New member
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi stuzzica parecchio l'idea di riesumare il mio vecchio HTPC per destinarlo alla lettura degli HD-DVD nell'attesa che questa "Format war" finisca.

Così ecco l'idea di aprire questo 3ad nella speranza di raccogliere tutte le info necessarie a chi, come me, vorrebbe intraprendere questa strada.
Grazie a tutti quelli che vorranno dare il loro contributo!

Le mie prime domamnde sono:

1- Ho letto che la base CPU minima per intraprendere questa strada è quella dei DualCore ... è vero?
O meglio: è vero con tutti i dischi? ... mi spiego meglio.
Mi apre di aver capito che il codec + pesante sia l'H264. Quindi:in presenza dei normalissimi HD-DVD codificati con il VC-1 il mio P4 3,2Ghz annasperebbe?

2- una scheda come la ATI 1600pro HDMI (agp) potrebbe compensare l'assenza di una CPU dual core?

3- ho letto che con la scheda video sopracitata (con i nuovi driver catalyst) non si necessita + di powerstrip.
Le custom resolutions possono essere impostate direttamente dal pannello ATI.
In quest'ottica qualch'1 ha idea se sia già possibile settare risoluzioni tipo 1080p@24Hz piuttosto che 1080p@48Hz?
In modo da outputtare il segnale video in maniera "nativa" così come è inciso sui supporti HD.

4- Esiste già qualche utente di questo forum che utilizza il drive HD-DVD della X360 con l'HTPC?

5- potreste postare il link ai files necessari a far "vedere" il drive HD-DVD della 360 al HTPC in maniera consona?

6- La mia intenzione primaria sarebbe quella di acquistare il sopracitato drive dal mercato UK in modo da avere anche in bundle King Kong con traccia ITA. Così vi chiedo qual'è il seller + accreditato UK ed, in più, un secondo indirizzo di un seller appartenente alla comunità europea che venda lo stesso prodotto (con KK ita incluso).

7- esiste sul mercato un drive HD-DVD x pc alternativo a quello della 360?

8- ho letto che il drive x X360 viene venduto con il telecomando. Esiste qualche notizia a riguardo della possibilità di usare questo telecomando con un HTPC?

Grazie a tutti,
Acta.
 
Serve necessariamente una cpu dual core ed anche veloce, come pure una scheda video che aiuti la decompressione.

Quindi L'intel piu' piccolo consigliato e' il P4-945 ( dual core a 3,4Ghz. ), ma meglio orientarsi sui nuovi eccellenti Core2Duo, anche sul piu' piccolo E6300 o per poco di piu' sul E6400.

Come AMD e' consigliato un Athlon64/X2-4200.

Io non investirei piu' sull'AGP, meglio il pci express.

Saluti
Marco
 
Actarusfleed ha detto:
4- Esiste già qualche utente di questo forum che utilizza il drive HD-DVD della X360 con l'HTPC?

Grazie a tutti,
Acta.

Io lo uso, e per leggere gli hd-dvd non serve nessun driver, mentre se vuoi poter esplorare il contenuto del disco bisogna installare i driver ( trovi il link anche nelle news di questo forum stesso ).

Io continuo ad utilizzare Power Strip ed ho settato l'uscita giusto a 1920x1024 48P.

Saluti
Marco

Ps. Peccato che non esista un analogo lettore per i blu ray ...
 
a mio parere anche con il tuo P4 3,2Ghz sia H264 che VC-1 girano tranquillamente,
dico questo perchè ho provato h264 su sistemi ancora più piccoli e il filmato era abbastanza fluido ;)
 
hdcp ha detto:
a mio parere anche con il tuo P4 3,2Ghz sia H264 che VC-1 girano tranquillamente,
dico questo perchè ho provato h264 su sistemi ancora più piccoli e il filmato era abbastanza fluido ;)

Riprodurre un filmato su hd e' una cosa, HD-dvd e Blu ray protetti un'altra ...

Saluti
Marco
 
Caspita ...

Microfast ha detto:
Serve necessariamente una cpu dual core ed anche veloce, come pure una scheda video che aiuti la decompressione.
..cut...
Io non investirei piu' sull'AGP, meglio il pci express.

... pensavo di cavarmela con meno!
Avevo scritto AGP solo perchè la mia mobo attuale è solo AGP.

Quindi partendo dal fatto che,a quanto detto, il mio attuale HTPC è quasi completamente da buttare ...
...proviamo a fare insieme un preventivo per il nuovo setup di media potenza (tu metti i prezzi ed i modelli):

-MOBO + relativo CPU;
-Ventola Super Silent x CPU;
-Drive HD-DVD X360;
-scheda Video(posibilmente HDMI);
-RAM.

Grazie,
Acta.
P.S. Ma che software usi per vedere gli HD-DVD?
C'è il modo di usare il telecomando?
 
La scheda video deve essere necessariamente HDCP compliant altrimenti niente riproduzione.

L'unico software per il momento e' Power dvd Ultra e non ho ancora affrontato il discorso telecomando, anche perche' utilizzo una trackpoint wireless.

Saluti
Marco
 
Il software da usare è PowerDVD ultra. Trovi il link nelle news.

Invece sarebbe interessante sfilare una lista di schede video HDCP compliant. Purtoppo i vari siti delle case produtrici non sempre lo mettono in evidenza:rolleyes:

Un'altra domanda è se stò powerdvd ultra tra qualche settimana (o mese) sarà sempre a pagamento oppure verrà dato insieme all'acquisto di hardware come capita adesso per il software di lettura dei normali DVD ?

Stefano
 
Actarusfleed ha detto:
... ad ogni modo potresti almeno confermare che, allo stato attaule, la soluzione lettore stand-alone rimane la più economica?

Grazie.
Acta.

Se devi partire da zero sicuramente, pero' considera che sono immaturi e che lo stesso htpc potra' servire anche per riprodurre i blu ray appena esce un lettore ( adesso si e' costretti a prendere un masterizzatore che costa 700 Euro ).

Saluti
Marco
 
....

Microfast ha detto:
pero' considera che sono immaturi

Da che punto di vista consideri i lettori stand-alone "immaturi"?

La stessa "immaturità" la trovi nella tua attuale config. HTPC oppure ritieni che, in questo ambito, si sia già ad uno step successivo?

Realmente interessato.
Acta.
 
Actarusfleed ha detto:
Da che punto di vista consideri i lettori stand-alone "immaturi"?

La stessa "immaturità" la trovi nella tua attuale config. HTPC oppure ritieni che, in questo ambito, si sia già ad uno step successivo?

Realmente interessato.
Acta.

Tutto e' immaturo, a partire dalla guerra tra i due formati e per quanto riguarda i Blu Ray si aggiunge un costo maggiore e la testardaggine di Sony di encodare in MPEG2.

I lettori stand alone da acquistare sarebbero due e cosi' si superano abbondantemente i 1500 Euro per apparecchi, come abbiamo visto dalle recensioni, per un motivo o per l'altro tuttaltro che "definitivi".

Un HTPC se gia' lo possiedi, magari realizzato in un bel cabinet, fanless o perlomeno silnziato lo puoi sempre upgradare nel tempo sia come hardware che come software e riciclare per altri usi.

Insomma prima che prendero' in considerazione lettori stand alone di tempo ne passera' ancora .......

Saluti
Marco
 
Quale skeda video?

Ok, sto stilando la lista dei componenti da comprare...

Vorrei sapere se le schede con uscita HDMI sono già presenti sul nostro mercato.
E, se sì, quale mi consigliate.

(preferirei la connessione HDMI x veicolare anche il flusso audio).

Acta.
P.S. Stavo anche guardando su qualche sito Uk per vedere l'effettiva disponibilita del lettore HD-DVD X360 ma ... mi sembra che parecchi lo abbiano fuori stock! In più in molti casi non vi è menzione di KingKong in boundle ... esistono forse versioni senza il sopracitato disco?
 
Microfast ha detto:
La scheda video deve essere necessariamente HDCP compliant altrimenti niente riproduzione.

Solo se si intende utilizzare un'uscita video digitale, altrimenti non c'é alcun problema anche con una scheda video non hdcp.
Ciao
Luigi
 
Top