|
|
Risultati da 7.306 a 7.320 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
11-12-2007, 21:27 #7306
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da TGiov
In questo caso il problema potrebbe essere il cavo HDMI di qualità scadente o troppo lungo. Ho avuto lo stesso problema, risolto cambiando il cavo.
Per andare a 1080p il cavo deve essere il più corto possibile, max. 1,5 metri.
-
11-12-2007, 21:33 #7307
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da donniedarko
ieri ho chiamato l'assistenza Sony e ho parlato con una certa Diana. Le ho esposto dettagliatamente il problema ma non ne ha capito nulla: mi ha soltanto detto di chiamare dopo perchè doveva parlare col tecnico specializzato. nel frattempo, per sicurezza, mando una mail.
telefono qualche ora dopo e Diana non c'è. parlo con una non bene identificata collega alla quale riespongo il mio problema. mi dice di mandare una mail e le rispondo che l'ho già fatto; cerca la mail ma non la trova. mi chiede cortesemente di reinviarla. lo faccio. è passato un giorno e nessuna risposta.
adesso, alla luce di quanto alcuni amici mi hanno riferito, ossia che la loro PS3 da 60 gb funziona perfettamente con il cavo ottico, mi chiedevo se qualcuno ha provato a collegare una PS3 da 40gb con le stesse modalità con cui l'ho collegata io, tanto per restringere il campo del problema...
-
11-12-2007, 22:16 #7308
@ markp
quando seleziono la risoluzione 1080p dalle impostazioni personalizzate e faccio il test mi dice (messaggio della tv) che il formato non è supportato e torna alla risoluzione precedente. Il cavo è lungo 180cm e sulla confezione cè scritto che supporta 1080p, in più la cosa strana è che quando metto il BD di spiderman 3 la risoluzione passa in automatico da 720p a 1080pnon so che fare, se è un problema di cavo perchè il DB va a 1080p ? Ciao e grazie.
Philips 42PFL9632D/10 - Wii - PS3 -
-
11-12-2007, 22:36 #7309
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Originariamente scritto da caspersec
-
12-12-2007, 05:41 #7310
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.123
Per codifica DTS HD MASTER PS3
Nessuno sa piu' niente se verra' aggiornata(come detto da Sony ufficiosamente) entro Dicembre?
Ciao
Marco
-
12-12-2007, 08:21 #7311
Originariamente scritto da TGiov
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-12-2007, 08:28 #7312
Non è certo il caso del 42PFL9632D/10 che possiedo e che gestisce correttamente il 1080p.
@TGiov
Ma il cavo hdmi con cui colleghi la PS3 al TV è 1.2 o 1.3a?
-
12-12-2007, 09:56 #7313
Originariamente scritto da luipic
-
12-12-2007, 10:00 #7314
Originariamente scritto da luipic
io sono possassore di un 60 gb e messa a confronto con altre 3 console di amici miei sempre da 60gb la mia fa un rumore di fondo tipo "sgrat sgrat", molto più accentuato delle altre.
Ho il terrore che possa rompersi il lettore , ma cambiarla con una rigenerata è ancora più preoccupante bella politica sony, brava.
Inoltre come se non bastasse la ganzia è di un anno...
-
12-12-2007, 10:16 #7315
@ bereal
sulla confezione del cavo mi dice che supporta il protocollo hdmi 1.3 e che supporta tutte le risoluzioni compresa la 1080p,
il cavo è di marca atomic. La cosa che non mi spiego è che quando inserisco il BD di spiderman la risoluzione va in automatico a 1080p.Philips 42PFL9632D/10 - Wii - PS3 -
-
12-12-2007, 10:25 #7316
Allora non so proprio cos'altro dirti!
Prova a contattare l'assistenza.
-
12-12-2007, 10:37 #7317
@ bereal
beh grazie lo stesso. Per caso c'è un numero verde o qualsiasi altro numero sony a cui posso chiamare per avere assistenza ps3? Grazie ancora.Philips 42PFL9632D/10 - Wii - PS3 -
-
12-12-2007, 11:31 #7318
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-12-2007, 12:30 #7319
Originariamente scritto da rossoner4ever
Gli unici dispositivi che possono essere a visualizzazione interlacciata sono i CRT.
Pertanto compito dell'elettronica di qualsiasi display a schermo piatto, o vpr, sarà quello di, eventualmente, deinterlacciare il segnale in ingresso e trasformarlo in progressivo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2007, 12:39 #7320
si hai ragione mi sono espresso male... quello che volevo dire è che anche non accettando in entrata il 1080p ma avendo comunque un pannello 1080p, anche con il segnale 1080i quello che poi effettivamente viene visualizzato è 1080p.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE