|
|
Risultati da 7.276 a 7.290 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
11-12-2007, 09:35 #7276
Il problema è che farsi una copia di protezione per i figli adesso costa quasi più che comprare un altro originale...
-
11-12-2007, 09:39 #7277
Originariamente scritto da fabris66
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-12-2007, 09:45 #7278
Certo, e ti ho anche risposto !
-
11-12-2007, 09:50 #7279
Originariamente scritto da FluidStream
(ahhh, 25 anni fà...quelli si che erano tempi ludici!)
Ciao
-
11-12-2007, 10:09 #7280
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bereal
La retrocompatibilità non è importante: è *fondamentale* almeno per i prossimi 2 anni, cioè quando si spera usciranno titolo di quel calibro per PS3.
E no, non è la risoluzione che fa la qualità del gioco (il successo del Wii insegna) dire che i giochi PS2 sulla PS3 non servono a nulla solo perchè "è concepita per l'HD", è sbagliato tale e quale come dire che si poteva anche togliere la lettura DVD e relativo upscaling, perchè "è concepita per il Bluray".
-
11-12-2007, 10:32 #7281
Ammetterai però che per chi possiede un importante parco giochi per PS2, forse la soluzione migliore è giocarli ancora con la PS2, tranne in rari casi dove upscale realmente si fà sentire... anzi vedere.
-
11-12-2007, 10:47 #7282
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da fabris66
Inoltre, la PS3 offre diverse comodità che la PS2 non aveva, anche per i giochi PS2:
- l'upscaling. Giochi importanti come GT4, MGS2, FFX, lo supportano meravigliosamente, e vale la pena rigiocarli solo per quello
- la gestione di "infinite" memory card, semplicemente usando lo spazio su hdd, che è tantissimo confronto alle memory card da 8mb della PS2
- il pad wireless.
.
-
11-12-2007, 10:59 #7283
Ma allora mi chiedo, cosa manca alla 40gb per la retrocompatibilità?
E' un problema risolvibile tramite aggiornamento del firmware?
-
11-12-2007, 11:00 #7284
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da boldarino
ciao per favore aiutami
ho un video girato con la canon xlh1 lo monto con premiere cs3 pro do l'encoding con encore dvd dando come tipologia di compressione h264 e uso nero per masterizzarlo ma la ps3 non melo legge
te che programmi usi grazie
-
11-12-2007, 11:03 #7285
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da caspersec
-
11-12-2007, 11:15 #7286
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 214
..ci sono anche io
Ho finalmente preso la PS3 40 gb ed il corriere mi sta scaricando l'onkyo 875..
Da quanto ho capito mi conviene collegare, tutto via HDMI, la ps3 al sinto e questo al 50PZ70.
Siccome i film li sento al 99% in italiano mi conviene settare in PCM, come credo, o Bitstream?
Ciao.
quasi quasi provo Ubuntu con il lettore HD della X360.Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS
-
11-12-2007, 11:18 #7287
Dipende se l'Onkyo decodifica i nuovi formati audio HD:
se sì puoi impostare bitstream, se no devi mettere PCM"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
11-12-2007, 11:32 #7288
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bereal
Nelle prime versioni USA/Jap, c'erano entrambe le CPU principali della PS2: L'Emotion Engine e il GS.
Nella versione PAL da 60 Gb, manca l'EE, ma riescono ad emularlo piuttosto bene con il Cell, in quanto il set d'istruzioni Risc IV è lo stesso.
Nella versione PAL da 40Gb, mancano entrambe le CPU, e il GS è il più difficile da emulare, dubito sia possibile via software, con il Cell impegnato a emulare anche l'EE.
-
11-12-2007, 11:33 #7289
Di nuovo... anche se l'Onkyo li leggesse la PS3 non li può fare uscire come Bitstream ma solo come PCM facendo la decodifica interna....
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
11-12-2007, 11:35 #7290
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Nihil
Va messo PCM per non dover cambiare il settaggio continuamente, in modo che tutto venga decodificato dalla PS3, oppure, se si mette bitstream, si farà decodificare al sintoampli le *vecchie* codifiche DD/DTS, il PCM rimane ovviamente PCM, ma bisogna ricordarsi di rimettere in PCM, se il disco usa il Dolby TrueHD, perchè in bitstream non esce.