|
|
Risultati da 526 a 540 di 692
Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1
-
08-02-2007, 10:39 #526
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il lettore decodificherà i segnali e li invierà in formato pcm 5.1 all'ampli.
Comunque, se sapete un minimo di inglese, il manuale al link indicato potrà chiarire ogni dubbio.
Ciao
Luigi
-
08-02-2007, 10:41 #527
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da iafaccio
Bisognerà capire se lo XE1 riuscirà a decodificare i flussi DTS HD MA e ad inviarli attraverso le uscite analogiche che dovrebbero essere presenti...
Non si riesce a vedere se si trova il manuale anche dello XE1?
Lamps
-
08-02-2007, 10:58 #528
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da luipic
Lamps
-
08-02-2007, 11:04 #529
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ma il manuale lo avete letto
.
A pagina 53 sotto la voce PCM indica chiaramente che selezionando per la hdmi pcm, il lettore invierà all'ampli un segnale pcm multicanale.
Ciao
Luigi
-
08-02-2007, 11:44 #530
Originariamente scritto da Il Sesa
smentisco, come ho già detto un paio di pagine fa. esce in dts
ciao
-
08-02-2007, 12:01 #531
Luigi, la confusione (parlo per me, naturalmente) deriva dal fatto che il manuale non distingue fra i formati DTS-HD (se MA o High Resolution). Ora, nelle schede tecniche che ho postato prima, invece, si fa questa distinzione, tanto per l'E1 che per l'EX1, menzionando espressamente la possibilità dei player di decodificare solo il core.
Potrebbe però essere un refuso come ce ne sono tanti (intendo, per l'EX1), ma visto che non è ancora uscito il player, mi sembra prematuro fasciarsi la testa
Tra l'altro, a me queste speculazioni interessano poco: anche solo l'E1 per me va benissimo, io vedo i film (quando riesco) di sera ed a volume molto sommesso
ciao
gianluca
-
08-02-2007, 12:10 #532
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Quando parlavo di nuovi formati mi riferivo a quelli dolby.
Non credo sia compatibile con il dts-hd.
Ciao
Luigi
-
08-02-2007, 12:20 #533
pare di sì per il DTS-HD High resolution.
Non so però quanto verrà utilizzato nei software. Nella tua esperienza, e nell'ambito dei film che possiedi, ce n'è qualcuno in questo formato?
Io ho "Il pianista" che però è in DTS-HD MA
ciao
gianluca
-
08-02-2007, 12:24 #534
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
I titoli studio canal che ho basic instinct, total recoll, rambo e rambo II, sono tutti dts master, ma credo che il lettore downscali la traccia a dts standard.
Ciao
Luigi
-
08-02-2007, 12:51 #535
@Gen
Che vuol dire "MA"
Ste' nuove codifiche mi fanno confondere..in fin dei conti no nera meglio starsene buonini per ancora un po' di tempo con le vecchie e magari un po' alla volta implementarle ?? Anche per dare il tempo agli ampli di aggiornarsi... cosi e' una corsa all'oro
grazie
-
08-02-2007, 13:35 #536
Originariamente scritto da Monsters & Co.
l'acronimo sta per "Master Audio", ovvero un tipo di codifica che implicherebbe una traccia audio identica al master originale. Le specifiche dichiarano la capacità di trasportare audio a bit rate elevatissimi, sino - mi pare - a 20 mbps.
Il "Core" invece è limitato a 3, per gli hd-dvd, comunque sempre il doppio di una normale traccia in dts full rate
ciao
-
08-02-2007, 13:38 #537
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Luipic io stavo appunto parlando del DTS HD Master Audio ovvero quello in cui ci sarebbe la massima qualità...
Lamps
-
08-02-2007, 13:43 #538
@gen
urca l'oca.. 20Mbps !
Grazie ora e' tutto piu chiaro...
il Core e' bloccato a livello FW o HW? Nel secondo caso dovremo aspettare una nuova generation di lettori credo.
-
08-02-2007, 13:52 #539
Originariamente scritto da Monsters & Co.
il Core, da specifiche, dovrebbe essere decodificato senza necessità di aggiornamenti.
Quanto sopra a livello teorico, perchè:
- ho l'E1, che non ha uscite analogiche, e non possiedo un sintoampli con HDMI che processino l'audio;
- non mi ricordo di aver ancora visto un hd-dvd che abbia la traccia così codificata.
Gli studio canal, come ha confermato Luigi, hanno la traccia in MA
ciao
-
08-02-2007, 13:52 #540
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Intanto la data di rilascio continua a slittare:
Ecco le ultime notizie sul mio ordine in Germania:
The expected date for the delivery of the ordered article (28TXE1) 'TOSHIBA HD-XE1 HD/DVD Player' is the 01.03.2007. We will deliver the article immediately after arrival.
Mauro