|
|
Risultati da 91 a 105 di 692
Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1
-
28-12-2006, 13:44 #91
Originariamente scritto da Jimbo74
URGE un report accurato .. specie il confronto col fratellone USA: va meglio? Va peggio? Sono uguali???
PRESTO! non so aspettare
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-12-2006, 14:58 #92
Originariamente scritto da Locutus2k
- Il contenuto della scatola è pressochè identico: cavo hdmi + 2 cavi alimentazioni + telecomando e batterie + istruzioni + volantino per i futuri aggiornamenti firmware.
- La macchina europea "a pelle" non da di certo la stessa sensazione di robustezza e hi-level della controparte americana.....di contro, invece del solito leddino rosso a macchina in stand-by, si illumina tutto il retro del bottone di accensione di rosso, e di blu a macchina accesa, donando un tocco molto "cool" al tutto.
- Velocità di caricamento, sia di materiale HD che SD, a netto vantaggio dell'E1, stessa cosa dicesi per la rumorosità della macchina.
- Menù pressochè identici.
- Mini scatti sul KDS ancora presenti come con l'A1.
- Per ora provati senza problemi un HD UK, un HD USA, e un dvd pal su RW.
- Se mai cene fosse bisogno confermo l'assenza delle uscite analogiche audio e la risoluzione massima di 1080i.
- Telecomando completamente diverso dalla versione USA, anche qui più povero, ma indubbiamente più pratico direi.
Mi riservo un analisi più approfondita dopo altri test, resto a disposizioni per eventuali quesiti
Jimbo
-
28-12-2006, 15:23 #93
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
@ gildo ah ok grazie
cmq costano troppo
meglio comprarli all'estero..
@jimbo74 se potessi fare particolare attenzione alla qualita' non tanto degli hd-dvd ( che e' ovvio che saranno splendidi) quanto agli sd dvd....paragonando questo tuo splendido acquisto a dei lettori dvd top tipo denon 2930....o magari a scaler video tipo dvdo vp 20....grazie mille
-
28-12-2006, 15:35 #94
Originariamente scritto da cobracalde
a meno di avere player vergognosi grossi problemi non ce ne dovrebbero eseere.
Può essere che anche che a 60hz vada bene ma c'è comunque
quella variabile che può condizionare il tutto.
Per la prima volta abbiamo la possibilità di riprodurre
il formato originale senza modifiche, non mi lascerei sfuggire
la possibilità di farlo andandomi a complicare la vita con altre soluzioni.
Quindi attualmente per me il toshiba sta bene dove sta.
Ciao
-
29-12-2006, 00:33 #95
@Jimbo...
Ma in Svizzerlandia hai visto anche il fratellone maggiore?
Era già in vendita anche lui?
Grazie,
Acta.
-
29-12-2006, 08:00 #96
@ Nicot
per quanto mi riguarda i miei dubbi riguardano soprattutto la parte audio.
considerando che l'ingresso hdmi è destinato al vpr/tv, come veicolare verso l'ampli i segnali audio?
per quelli 5.1 non ci sono problemi (sul hd-xe1) potendo usare le uscite analogiche ma per i segnali 6.1 o 7.1?
l'uscita ottica e quella coassiale non possono essere utilizzate epr i nuovi formati...... che fare?
siccome il mio impianto è 6.1 questo enigma rimane insoluto!!!
al tempo stesso sono stanco di aspettare e vorrei passare ai nuovi formati, nè tanto meno ho intenzione di spendere quasi mille euro per un lettore che fra un anno dovrò sostituire.
quali altre aziende stanno per lanciare player hd-dvd?
che modelli sono in uscita? a che prezzo? quando?
-
29-12-2006, 08:04 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Gli unici player saranno per un bel pò i due Toshiba.
Si parlò tempo fa di un modello Lite-on poi caduto nel dimenticatoio.
Ciao
Luigi
-
29-12-2006, 09:08 #98
Originariamente scritto da FuoriTempo
nel mercato prodotti più maturi di ora ed in numero tale da
permettere una scelta.
Se proprio non resisto all'hd da "Disco" provvederò
tramite htpc
Male che va spendi comunque molto meno.
Ciao
-
29-12-2006, 09:09 #99
Originariamente scritto da FuoriTempo
Attualmente l'unica soluzione è avere un sintoampli o preamplificatore dotato di HDMI (anche 1.1) tramite il quale fai passare i segnali audio-video.
-
29-12-2006, 09:27 #100
Originariamente scritto da Actarusfleed
Jimbo
-
29-12-2006, 09:32 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Nicot
Ciao
Luigi
-
29-12-2006, 09:33 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da Jimbo74
ciao Jimbo,
continua la querelle per il discorso audio...
Ammesso di avere un ampli che accetta segnali PCM via HDMI almeno 1.1, e parlando solo di codifiche nuove, il lettore oltre a fare il pass-through per questi segnali (la fa già, lo farà con nuovo firmware.. non so) permette da menù la conversione in PCM via HDMI o l'unico modo per avere il PCM via HDMI è l'incisione fisica sul disco ? (ad esempio Sony su tutti i titoli BR già usciti) ?
Se sì, si limita a 7 canali 24bit 48Khz (sottocampionamento) o tira fino a 96Khz ?
grazie.
ciao.
Gio
-
29-12-2006, 09:42 #103
mi sa ...
... che mi assemblo un HTPC con drive HD-DVD X360!
Ultima modifica di Actarusfleed; 29-12-2006 alle 09:50 Motivo: postato n.2 volte
-
29-12-2006, 09:51 #104
Originariamente scritto da Nicot
E mi sa che se aspetti "la gallina domani" rimarrai a corto di HD per molto (troppo) tempo. Meglio accontentarsi del famoso "uovo oggi" altrimenti rischi di rimanere spettatore passivo della rivoluzione in alta definizione
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-12-2006, 09:59 #105
Originariamente scritto da Locutus2k
Poi.. alla fine... magari non resisto pure io...