Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 108 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108 UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #1546
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Niente filtri con madVR,
    o almeno ho sempre disattivato tutto il possibile,
    Forse mi sono spiegato male:
    Con il termine "filtri" chiedevo il tipo di algoritmo che fai applicare a madVR, per esempio Bicubic, Lanczos, Spline ecc. ecc.
    Naturalmente i migliori sono quelli con richieste hardware pesanti.
    Io faccio applicare Jinc 4Taps con filtro antiringing (oltre non ce la faccio), e ti assicuro che la differenza è notevole.
    Martino

  2. #1547
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Madvr non applica nessuna maschera di enanchment all'immagine e non ha filtri.
    Quindi non esisistono detail enancher , lumasharpen e maschere di contrasto.
    Non esistono filtri.

    Tutte le immagini finali a video sono RGB 444, c'e' poco da fare, sia che tu ci arrivi da destra che da sinistra.

    Il luma NON viene toccato in nessun modo se non c'..........[CUT]
    Prendi il disco della Spears & Munsil,
    e visualizza questi pattern con madVR e con Totalmedia Theatre:








  3. #1548
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Prendi il disco della Spears & Munsil,
    e visualizza questi pattern con madVR e con Totalmedia Theatre:

    https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...fgWAWjWqZv0DWB

    https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...TIJBL2X4Lucns9

    ..........[CUT]
    OK pero' dammi due info in piu, dai che almeno capiamo dove sta l'inghippo

    TMT come lo setti?

    con accelerazione hardware, quale pixel format, quale spazio colore ecc ecc

    MADVR settato con che spazi colore ecc ecc?

  4. #1549
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    TMT con accelerazione hardware, con vga in YCbCr 4:2:2 \ 16-235,
    con tutti i filtri di miglioramento disattivati, deinterlacciamento su Vettore adattivo

    madVR su 0-255, scegli tu il miglior algoritmo tra Bicubic, Lanzcos, Jinc o NNedi,
    vga in RGB 4:4:4 \ 0-255,
    con tutti i filtri di miglioramento disattivati, deinterlacciamento su Vettore adattivo
    Ultima modifica di Salmon; 12-06-2014 alle 21:28

  5. #1550
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Cercate di evitare gli OT, se i discorsi appena fatti si riferiscono all'ARCA e suo funzionamento tutto e OK, ma se iniziate a sconfinare citando programmi che hanno poco o nulla a che fare con tale prodotto, pur se interessante, è un argomento OT.

    Potete sempre aprire una discussione apposita nella Sezione HTPC.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1551
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    ieri sera sono andato da simone di homecinemasolution per settare al top arca e un jvc rs49 ,con molta gentilezza simone mi ha aspettato e poi ha iniziato la calibrazione,fatto tutto questo diamo il via a qualche film allora da li inizlio ia lo spettacolo quadro pulito incarnato eccellente colori perfetti al suo posto definizione eccelsa ,tutto questo grazie all arca grandissimo prodotto veramente soldi spesi bene. io prima avevo un oppo 103D che tutti conosciamo x la sua qualita video al confronto con arca non ce paragone provare x credere,anche jvc rs49 fa la differenza se tarato bene pero a confronti fatti tra arca e oppo il miglioramento e netto x arca ,quindi consiglio a tutti andate da simone x provare questo gioiellino

  7. #1552
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Plin plon!

    (scusa nordata, se mi sospendi me la sono cercata )
    Martino

  8. #1553
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    @miky72

    Io sono sempre stato convinto che la calibrazione del vpr incidesse sulla qualità di quest ultimo per almeno un 80-90% e che le sorgenti sono utili per tirare fuori quel "boost" in più ... Che si parli di arca o radiance o altro non sono convinto che le differenze siano così marcate alla fine su di un vpr calibrato.

    Magari sbaglio e c'è qualcuno che mi possa spiegare meglio ...

  9. #1554
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    80-90% è una cifra troppo generosa, perché comunque bisognerebbe vedere il punto di partenza.

    vogliamo però parlare dell'ARCA?

  10. #1555
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    stavo parlando anche del arca. infatti la domanda era per miky il quale ha visto il suo jvc calibrato con l'arca, e presumo pure non calibrato con l'arca, quindi volevo sentire da lui che differenza ci fosse con o senza calibrazione.

    a mio parere se si prende un oggetto come l'arca, o altro, non si puo prescindere dalla calibrazione del vpr perche non darebbe cmq il massimo delle prestazioni. sbaglio? insomma se ho i neri non perfetti o i colori troppo saturi ci posso mettere qualsiasi cosa come sorgente ma il risultato non sara mai come con una macchina calibrata e quindi non si vedra il lavoro fatto dal arca.

  11. #1556
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    e questo succede con qualsiasi sorgente

  12. #1557
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ovvio ma in questo caso specifico miky ci puo dire la sua .. quanto incide l'arca nella post calibrazione e quanto prima. il merito e dell'arca o incide poco?

    miky facci sapere dove sta il merito dell'arca ...

  13. #1558
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    forse sfuggono alcuni significati relativi a "calibrazione", ovvero quell'insieme di regolazioni che sono atte ad uniformare la resa di un display o di un proiettore per restituire una corretta cromai, curva del gamma e saturazione dei colori (fondamentalmente).

    l'ARCA, come buona parte dei lettori video, non può intervenire su questi parametri perché appannaggio dei display o dei processori video.
    al massimo potrà attivare o disattivare dei processamenti video che decreteranno maggior dettaglio, meno rumore, ma l'influenza sulla calibrazione del proiettore dovrebbe essere nulla.

    spero di aver chiarito sufficientemente il concetto

  14. #1559
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    stazza il concetto e chiaro ma secondo me non ci capiamo su un punto, cioe quanto vale l'arca con o senza calibrazione del vpr, cosa da in piu rispetto ad un altro prodotto? partendo dal basso , es. wdtv , popcorn 410 , oppo, htpc .. e a salire.

    le immagini trattate dal arca (post e pre calibrazione) ti fanno dire WOW o il "guadagno" in termini di miglioramento video sono minimi?

    potrei fare la stessa domanda a te che hai il digifast pero vorrei sapere le prestazioni dell'arca visto che non sono riuscito a capirlo dopo piu di 100 pagine ..

  15. #1560
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ...pero vorrei sapere le prestazioni dell'arca visto che non sono riuscito a capirlo dopo piu di 100 pagine ..
    ...e non fai prima ad andare a vederlo o a farti fare una prova direttamente a casa???

    Cioe' io avevo curiosita' (proprio come te, si spera ) di poterlo vedere in comparazione con il mio cambridge bd 751 e, dato che simone doveva passare da me a fare la taratura del vpr, gli ho chiesto di portarne uno dietro....

    In tutti e dico tutti i frangenti l'arca si e' dimostrato superiore sia come dettaglio e sia come pulizia del quadro....
    E, complice il mio schermo abbastanza grande, le differenze erano abbastanza marcate....

    Pero', ripeto, dato che ne sono state scritti di post uno diverso dall'altro, la cosa migliore, piu' semplice e direi anche piu' intelligente che tu possa fare e' di metter in moto il tuo cervello guardandolo con i tuoi occhi...

    Puro e semplice...

    Saluti gil


Pagina 104 di 108 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •