Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 108 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #1456
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    @Emidio

    Tornando all'ARCA, approfitto visto che sei qui sul thread. Volevo chiederti cosa ne pensi del fantomatico sistema anti-jitter dell'ARCA e dei suoi evidenti effetti sulla qualità video.

    Ecco dov'era (tranquillo sono pochissime righe): guarda la mia quotatura al post #620 e la conferma ricevuta al 621.
    http://www.avmagaz..........[CUT]
    Sinceramenta anche Theta Casablanca offre un famigerato Jitter Jail nei suoi processori audio...
    http://www.thetadigital.com/casablan...ler_info.shtml
    "our novel Jitter Jail II to fix insidious timing errors especially inherent in HDMI audio signals. "
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #1457
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    riguardo il Jitter Free dell'ARCA ci sono ancora delle domande a cui non è stata data risposta e che ritengo molto importanti visto che sono state di nuovo chiamate in causa.

    riguardo il sistema anti jitter, questa è stata la risposta

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Non stò a spiegarti come funziona il nostro sistema, ma prima di far uscire qualsiasi flusso dalle sue porte fa molte letture e le interpola .
    E un algoritmo proprietario , non è un open source mi spiace.
    al di là del segreto aziendale, mi puoi spiegare il meccanismo?

    a richiesta di maggiori informazioni...

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Facciamo cosi , per chi non avesse capito , può telefonare ai nostri numeri per avere spiegazioni PERSONALIZZATE .

    075-5996626
    335-5636063
    io ho intuito che il procedimento di ripping venga fatto dal comunissimo ANYDVD HD, c'è qualche altro meccanismo che viene utilizzato?

  3. #1458
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Sinceramenta anche Theta Casablanca offre un famigerato Jitter Jail nei suoi processori audio...
    Il dispositivo "anti-jitter" del Theta riguarda soltanto l'audio e il riferimento al jitter è assolutamente adeguato. Per l'A.R.C.A. invece il riferimento al jitter sembra che venga utilizzato impropriamente. Ovvero, la stessa cosa che fa - giusto per fare un esempio - Exact Audio Copy, disponibile a questo indirizzo:

    http://www.exactaudiocopy.de/en/inde...on-technology/

    Ecco cosa fa EAC:
    ... In secure mode this program either reads every audio sector at least twice or rely on extended error information that some drives are able to return with the audio data. That is one reason why the program is slower than other rippers. But by using this technique non-identical sectors are detected. If an error occurs (read or sync error), the program keeps on reading this sector, until eight of 16 retries are identical, but at maximum one, three or five times (according to the selected error recovery quality) these 16 retries are read. So, in the worst case, bad sectors are read up to 82 times! But this effort will help the program to obtain the best result by comparing all of the retries...
    In pratica, in modalità "sicurezza", il programma legge ogni settore audio almeno due volte oppure si basa sulle informazioni di errore che alcune meccaniche di lettura sono in grado di restituire. Questo è uno dei motivi per cui il programma è più lento rispetto ad altri ripper... Quando il programma trova che più letture di uno stesso settore non restituiscono dati identici, prova ad effettuare più letture (fino ad un massimo di 82 volte) in modo da poter tentare di verificare quali di queste siano quelle corrette.

    Dalle spiegazioni date da Simone, sembra che l'A.R.C.A. faccia più o meno la stessa cosa. Però parlare di soppressione del jitter non sembra abbia molto senso.

    L'unica cosa che potrebbe avere un senso sarebbe l'offset di registrazione dei blocchi all'interno del disco che è presente nei CD ma non ho idea se ci sia lo stesso problema anche nei Blu-ray Disc. Trovate maggiori informazioni sul problema dell'off-set sempre nelle pagine di EAC, più precisamente a questo indirizzo:

    http://www.exactaudiocopy.de/en/inde...et-technology/

    Dimenticavo: EAC è un programma gratuito e ve lo consiglio per salvare la vostra discoteca su disco rigido.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 17-04-2014 alle 10:45

  4. #1459
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il dispositivo "anti-jitter" del Theta riguarda soltanto l'audio e il riferimento al jitter è assolutamente adeguato. Per l'A.R.C.A. invece il riferimento al jitter sembra che venga utilizzato impropriamente. Ovvero, la stessa cosa che fa - giusto per fare un esempio - Exact Audio Copy, disponibile a questo indirizzo:

    http://..........[CUT]
    Ti ringrazio e complimenti per la completezza della risposta!

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #1460
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Come promesso, ho stralciato alcuni messaggi da questa discussione e invito tutti ad attenersi ad argomenti tecnici.

    Le polemiche, vi prego di lasciarle perdere.

    Nell'altra discussione, ci occuperemo delle denunce di Simone Berti sulla presunta esistenza di un forum chiamato AVMUX dove si tramerebbe ai danni di Simone e di homecinemasolution. Cosa che, come ho già dichiarato, mi sembra improbabile al netto di tutto quello che succede e che è successo in questi ultimi anni sul forum di avmagazine e di cui ho parlato in questo messaggio.

    Buon proseguimento a tutti

    Emidio

  6. #1461
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Vorrei precisare che la sospensione di Siegfried, iscrittosi per osannare l'A.R.C.A., è stata comminata in quanto ci sono buone certezze che sia una reiscrizione di Antonio75. Sono ovviamente state chieste delucidazioni, ad oggi ancora non pervenute.

    Non voglio aggiungere commenti alla vicenda in quanto penso che ogni persona dotata di raziocinio possa trarre autonomamente le conclusioni

  7. #1462
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    @Nordata
    Porgo le mie scuse ufficiali per aver infranto una delle regole del forum e anche per averti accusato ingiustamente in pubblico.

    Saluti.
    Alex.
    Ultima modifica di Alex-Murei; 11-05-2014 alle 13:43
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  8. #1463
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Un saluto a tutti.

    sono un possessore di oppo 103 con benq 1080 e HTPC configurato con madvr e vari filtri che uso in base al contesto.

    Volevo capire se puo valere la pena passare all ARCA e stavo un attimo ragionando tra me e me su alcune questioni un po tecniche.

    1) E' possibile sapere come si comporta questo lettore con i pattern di taratura comunemente usati da chi non ha la possibilita di utilizzare una sonda e/o un luxometro?
    Mi riferisco in particolare ai pattern di sharpness e motion.

    2) Uno dei problemini dell'HTPC e' quello che si hanno perdite di frame in certi tipi di video con certi driver.
    Questo lettore e' stato testato per capire se tiene i frame senza microscatti?

    3) Attenzione al madvr xche' e' un arma a doppio taglio. Windows e' sempre e solo in RGB Full (tranne un caso).
    Quindi se non c'e' necessita' di utilizzare lo scaler si rischia secondo me di manipolare un segnale video inutilmente.
    Se poi il proiettore / TV non supportano l'RGB full poi si fa un danno tecnico perche si converte a ritroso cancellando le conversioni fatte dal render.
    Poco importa se tutto e' cammuffato da filtri vari. Lo strafalcione tecnico resta.

    Secondo me un buon lettore deve garantire una bella immagine uscendo in 4:2:2 YCbCr senza filtri alcuni.

    E' cosi che dovrebbe essere testato inizialmente, con pattern di motion, sharpness pulizia video ecc. ecc.

    Poi si, con i vari filtri.

    Solo cosi si puo capire dove sta il valore aggiunto.

  9. #1464
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    LA cosa migliore sarebbe solo quella di vederlo in azione nel proprio impianto, i problemi e le caratteristiche di cui parli sono da tempo stati superati e corretti .
    Se non sei di Marte per noi la cosa si può fare .

  10. #1465
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    LA cosa migliore sarebbe solo quella di vederlo in azione nel proprio impianto, i problemi e le caratteristiche di cui parli sono da tempo stati superati e corretti .
    Se non sei di Marte per noi la cosa si può fare .
    Grazie sei molto disponibile.

    Mi accontento di molto meno e cioe di una semplice risposta argomentata tecnicamente alla domanda in fondo a questo post:

    Semplificando il mio HTPC e' cosi configurato:

    1) LAV Filters settati per gestire il segnale senza fare alcuna conversione in formato NV12 420
    Quindi qui entrano in gioco i vari splitter e decoder che nulla hanno a che fare con la qualita' video.

    2) FFdshow settato per applicare lo script con avisynth (conversione da NV12 a YV12 - supersampling a 1.4 - Sharpness non lineare - conversione in HD - conversione da YV12 a NV12)

    3) Madvr che converte tutto da NV12 420 a RGB Full 444 bypassando i danni dei driver video.

    Posso settare (anche in modo fine) ogni parametro della catena video. Dal supersampling, all'aggressivita dello sharpness, al denoise, allo spazio colore ecc ecc

    Ti posso garantire che sul mio proiettore entry level, il Benq w1070 (scusate ho visto ora che prima ho scritto 1080 per errore) la qualita' video supera quella dell'oppo103 (con sharpness a +2).
    Tieni conto che il mio collo di bottiglia e' il VPR per via del contrasto scarso davvero.
    Su un monitor poi non se ne parla, i fermi immagini alle volte sembrano foto fatte con una reflex.

    Potrei poi interfacciare il tutto a XBMC per avere il massimo ma non mi interessa.

    Ma non dico che il mio sistema sia la monade assoluta o chissa cosa!
    La realta' e' che e' semplicissimamente una delle configurazioni migliori che i software oggi permettono.
    E tutto questo grazie ai ragazzi che per passione sviluppano programmi e script mettendoli a disposizione di tutti e alle guide presenti nei forum tecnici come anche questo.

    Cmq vengo alla domanda:
    Il tuo sistema, tecnicamente, in cosa e' superiore e/o innovativo rispetto alla mia configurazione?

  11. #1466
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    In cosa sia superiore o inferiore è difficile dirlo, va solo valutato con gli occhi.
    Volendo siamo aperti a confronti.

  12. #1467
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    In cosa sia superiore o inferiore è difficile dirlo, va solo valutato con gli occhi.
    Volendo siamo aperti a confronti.
    A me non interessa il confronto di fronte ad uno schermo

    Interessa un confronto tecnico, visto il livello del forum in cui siamo e visto l'impegno dei mod che cercano sempre di portare l'attenzione sui tecnicismi.

    Per ora, tralasciando alcune cose che ho letto e che mi sembrano assurdita', l'unica cosa che ho capito e' che il tuo sistema e' un HTPC.
    Ma visto che un HTPC si puo gia fare spendendo praticamente pochissimo rispetto ai costi che in genere ruotano intorno a questo ambiente, non esiste un motivo vero per giustificare una spesa cosi elevata.

    Per esempio la spesa invece intelligente x me sarebbe quella di prendermi una sonda e crearmi un 3dlut x madvr.

    Tieni poi conto che confrontandosi e leggendo forum quide e manuali, si ha il vantaggio che si impara sempre piu..

  13. #1468
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Forse allora hai sbagliato sezione, dovresti andare nella sezione degli HTPC e gli annessi programmi dedicati, ARCA non sfrutta per la maggior parte programmi open source che tutti conosciamo , sfrutta software proprietari sviluppati ad OK .
    Gentilmente vorrei terminare di rispondere a domande che sono gia state fatte per centinaia di volte e non trasformare questo thread in una sottosezione di DIY HTPC .
    Grazie

  14. #1469
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Forse allora hai sbagliato sezione, dovresti andare nella sezione degli HTPC e gli annessi programmi dedicati, ARCA non sfrutta per la maggior parte programmi open source che tutti conosciamo , sfrutta software proprietari sviluppati ad OK .
    Gentilmente vorrei terminare di rispondere a domande che sono gia state fatte per centinaia di volte e non t..........[CUT]
    NO

    non ho sbagliato sezione perche ho posto domande tecniche sul prodotto in oggetto.

    se la metti su questo piano ti rispondo:
    per assurdo sei tu che ha sbagliato sezione perche la tua risposta e' da puro venditore dicendo "vengo a casa tua e te lo faccio vedere".

    per la precisione sicuramente i driver video e madvr non sono opensource, con tutto quello che ne consegue.
    gli altri non so....

    cmq grazie llo stesso non mi permetterei mai di rubarti altro tempo..

    ho letto il thread sul confrontone (bellissima l'idea ma tecnicamente avete creato piu dubbi e confusione che altro) e unito alle tue risposte credo di avere capito cosa sia veramente ARCA.

  15. #1470
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    sviluppati ad OK
    questa è carina
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 98 di 108 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •