Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 108 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #871
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Ok, meglio essere chiari almeno per quello che si può

  2. #872
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Completata ora tutta la parte relativa al video, si passa ora alla seconda fase legata alla parte musicale.

    Prevista archiviazione cd e sacd, menu wall autonomo a parte, riproduzione di tutti i formati audio in alta definizione anche dsd.

    Al prossimo aggiornamento

    Antonio

  3. #873
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Runner: per questo ho editato il mio messaggio. Ciao

  4. #874
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Prendo atto che si sta' continuando lo sviluppo per ora seriamente,bravi
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #875
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Appena uscito l'aggiornamento 233.
    Tra le principali novità lettura cartella bd iso,
    Non capisco, lettura BD con struttura a cartelle o iso?
    Non sono la stessa cosa...
    Martino

  6. #876
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Prevista archiviazione cd e sacd,
    Significa che vengono salvati le tracce pcm per i cd e dsd per i sacd?
    Martino

  7. #877
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Appena fatto aggiornamento. Che dire...pensavo già di essere contento, ora lo sono ancora di più. Il nuovo render non solo restituisce i files mkv con una nitidezza e particolarità di dettagli eccezionale, offrendo un comodissimo menu per audio, sottotitoli e capitoli, ma anche sulle iso aggiunge ancora un boost all'immagine, per quanto impensabile, anche meglio dello 'standard' precedente. Un firmware di peso che completa alla grande la resa video dell'arca. Ora aspettiamo per la parte musicale. Intanto per ogni tipo di formato video la bestiola 'rinnova' l'immagine prodotta dal proiettore, ed è ogni volta come vedere per la prima volta film ormai straconosciuti, in una purezza di quadro (fatta salva la grana originale) da ammirare con rinnovata meraviglia...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  8. #878
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao martino struttura cartella bd. Non hai bisogno di convertire in immagine iso.
    In merito alla parte musicale si sta lavorando. A breve ci saranno i primi aggiornamenti per la parte musicale, ma anche lì sarà uno sviluppo graduale.

    X Jimmyp: mi fa piacere che il lavoro svolto è di tuo gradimento. Trovare i giusti setting, e compromessi non è facile, riuscire poi a configurare il tutto, creare i menù grafici nuovi ( a proposito ti piace la nuova veste grafica?) porta via molto tempo.

    Sicuramente questo aggiornamento è tra i più importanti che sono stati rilasciati.
    Come dico sempre la strada è lunga, ma lo staff è formato da persone competenti e appassionate e tutti danno una mano per realizzare un prodotto che si evolve nel tempo, pronto sempre ad essere aggiornato, per garantire all'utente un prodotto che non invecchia mai, sempre al passo dei tempi e degli sviluppi futuri, sull'arca per il momento ci saranno aggiornamenti solo di carattere software, di altro no c'è bisogno, ma quando entreremo nella realtà 4k, allora anche l'arca avrà upgrade di carattere hardware, proprio per garantire la massima compatibilità con tutti gli standard.

  9. #879
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Come' cambiata la grafica? e' possibile vedere qualche nuova foto?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #880
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Ciao Antonio, se ti riferisci alla veste grafica del 'lettore' mkv, posso dire di trovarlo 'efficacissimo' e perfettamente funzionale, oltre alla sua facilità d'uso. In pratica si ha tutto un nuovo range di possibilità di gestione del file sotto ogni aspetto, capitoli, sottotitoli, audio...Ma scusami se lo ribadisco la prima cosa che ho guardato e notato è la resa video spettacolare. Anche file poco pesanti appena 2gb eppure apparivano compattissimi, puliti e perfettamente dettagliati, su schermo da 3m. Per non parlare degli untouched, allora lì, addirittura, si vede la differenza in meglio rispetto alle iso!!! Ho fatto il confronto con Oblivion nei due formati e con i due render. Risultato? Lascerò fisso il nuovo 'lettore', migliorativo per tutto. Naturalmente che questo aggiornamento sia tenuto presente alla comparativa in programma...penso che ci saranno interessanti sorprese, anche per chi conosce già l'arca fino ad oggi
    Ultima modifica di jimmyp; 26-03-2014 alle 20:44
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  11. #881
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Steven, la grafica è quella del menù dei video. Come ha appena scritto Jimmyp. Per le foto si sta preparando una guida anche online con tutte le foto dell'arca, con spiegazioni dettagliate per ogni menu. Si attendeva proprio il rilascio di questo aggiornamento per completare il lavoro di questa prima fase. Alla foto andranno accompagnate dei brevi commenti a mo di guida e poi sarà tutto pubblicato online. Quello che non ho capito però se sarà fatto una pagina web dedicata all'arca oppure se sarà consultabile sul sito della Hcs. Non appena avrò informazioni dettagliate vi aggiornerò a riguardo.
    Nel frattempo come avevo già segnalato è presente sul sito Hcs il listino con i prezzi completi.

  12. #882
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non per smorzare l'entusiasmo di jimmyp ma tutte le caratteristiche elencate le si trovano da anni su diversi player anche free, per cui prima di gridare al miracolo almeno diamo una occhiata in giro altrimenti credo che si esageri nelle lodi, forse anche oltre i giusti riconoscimenti

  13. #883
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da jimmyp Visualizza messaggio
    In pratica si ha tutto un nuovo range di possibilità di gestione del file sotto ogni aspetto, capitoli, sottotitoli, audio
    In effetti tutte queste meraviglie sono presenti di base in quasi tutti i mediaplayer appena appena seri, sono da anni che ne usufruisco e non mi sono mai meravigliato che ci fossero (assieme ad altro).

    Capisco l'entusiamo, forse non avendo mai avuto tra le mani qualcosa di simile, ma ora essere estasiati perchè ci sono i capitoli o la scelta dell'audio e/o sottotitoli nei file mkv (da quel che leggo) oppure che si riescono a leggere nientemeno che i BD in cartella o ISO, spero con tanto di menu completi e senza alcuna limitazione, mi sembra un po' esagerato, anche di queste funzioni ne usufruisco credo da oltre 3 anni, ad occhio, e così pure i possessori di Dune e simili (anche con il wall in italiano, anche se non ne usufruisco).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #884
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    ...ma il mio parere, secondo alcuni 'entusiastico', non si riferiva alla divisione in capitoli, sottotitoli etc. opzioni che si trovano in tanti altri player...bensì alla resa video, la cui qualità superiore non smetterò di sottolineare. Il nuovo firmware l'ho apprezzato soprattutto per questo, al di là della gestione dei file. Ciò che mi ha colpito è l'ottimo lavoro svolto sulla resa dei file. Per quanto la cosa possa apparire 'esagerata', anzi per meglio dire 'entusiastica', come al solito, vi invito a vedere. Io abito vicino Viterbo se c'è qualcuno da queste parti che vuole osservare, sarò ben lieto. Prima di 'investire' nell'arca ci ho pensato bene, ho valutato altre possibilità, poi ho visto e ho deciso. Con quest'ultimo aggiornamento, non posso che aumentare la mia convinzione nella bontà di questo prodotto e, quindi, nell'investimento fatto. Senza dimenticare il fatto che stando comodamente a casa arrivano i firmware da scaricare e ogni volta aggiungono qualcosa di nuovo e funzionale al miglioramento delle performance. Penso che molto altro non ci sia da dire...senza nulla togliere a tanti altri player in circolazione...ma per me l'arca è un'altra cosa
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  15. #885
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Come ha scritto Jimmyp, non è la possibilità di lettura, ma la qualità di visione che fa la differenza in maniera netta tra l'arca e qualsiasi altro mediaplayer o lettore da tavolo. Questo è il punto, non che legge un determinato tipo di file o le cartelle. Questo lo fa tranquillamente anche il mio wd da 70 euro.


Pagina 59 di 108 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •