Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 108 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #721
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Assolutamente proprietario Luca.

    Collegamento pc -arca tramite rete.

  2. #722
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Assolutamente proprietario Luca.

    Collegamento pc -arca tramite rete.
    Lo trovo in rete?

  3. #723
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    no. Ma è disponibile sul sito hcs sezione a.r.c.a.
    Ovviamente però funziona solo se hai anche l'arca.

  4. #724
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Certo è scaricabile dal seguente link

  5. #725
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    no. Ma è disponibile sul sito hcs sezione a.r.c.a.
    Ovviamente però funziona solo se hai anche l'arca.
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Certo è scaricabile dal seguente link
    Thanks

  6. #726
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.195
    ho iniziato a seguire con molto interesse questo thread fino a quando Antonio non ci ha confermato che l'ARCA processa le immagini con un suo algoritmo proprietario e non c'è modo di bypassare la cosa (e tutto sommato non avrebbe neanche senso). Al che, da assoluto purista quale sono, ho pensato che comunque il prodotto non mi sarebbe interessato visto che che io sono uno di quei (pochi, evidentemente) matti che non vogliono alcun tipo di rielaborazione di immagini anche minimali o in grado di apportare migliorie senza cmq inficiare in altri parametri (tipo lo sharpening del radiance se usato con parsimonia non altera l'immagine di fondo e sicuramente dà maggior boost all'immagine). infatti, lo stesso radiance lo uso solo ed esclusivamente per la calibrazione a riferimento, ma tengo settati a 0 tutti gli altri parametri. un'immagine più dettagliata, più nitida o quant'altro non mi interessa se non è quella effettivamente incisa nel dischetto blu. sono uno di quelli che al sony1000 staccherebbe l'RC e al JVC l'e-shift (quasi sicuramente sbagliando, lo so, ma che ci volete fare? sono uno di quelli che rinuncia a comprare BD di label italiane per l'inserimento di titolazioni italiane, io i titoli dei film li voglio nella loro lingua originale). tuttavia ho continuato a seguire la discussione più per curiosità che non per altro fino a quando è entrato in ballo direttamente dal produttore il discorso del Jitter. premetto che al tempo feci moddare il vecchio e fidato pio 868 proprio con l'SDI e spesi una fortuna per comprare il radiance con tali ingressi. La mia delusione fu totale però quando alla luce dei fatti non notavo alcuna differenza tra il famigerato collegamento in SDI, che in teoria prendeva il flusso dati MPEG "as is" bypassando tutte le protezioni in HDMI, e l'HDMI stesso. Ho pensato che un misero 50" probabilmente non fosse in grado di mostrare le differenze rispetto a diagonali ben maggiori. ho quindi sospeso il giudizio. tutto questo pappagno per dire che la discussione si è rifatta per me interessante per due motivi:

    1 - il dichiarato meccanismo anti jitter migliore dei lettori stand-alone

    ma soprattutto:

    2 -
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Ciao Luca, si è possibile disinserire il processamento video, vedi nella schermata video che ho postato è scritto decodifica da lettore bd: arca. Se ci vai sopra puoi selezionare il processamento del video da parte dell'arca , oppure bypassare il tutto. Ovviamente consiglio di lasciare inserito il processamento che fa l'arca.[CUT]
    capisco quindi che ora il processamento è bypassabile. e se il processamento è bypassabile dovrebbe restare solo il segnale "as is" con l'anti jitter. è possibile quindi verificare l'ARCA senza processamento con qualsiasi altra sorgente?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #727
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Penso che per renderti conto della bontà del prodotto dovresti solo provarla.
    Noi di prove ne abbiamo fatte diverse, sono quasi 20 anni che facciamo prove, comunque conosco perfettamente la tua catena e ti dico che con ARCA anche senza processing avresti dei forti miglioramenti, ma credimi forti un bel pò .

  8. #728
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.195
    allora verrò sicuramente a vederlo di persona, anche perché nel breve sono intenzionato a passare al VPR... passo assolutamente necessario per godere appieno dell'HD...
    Ultima modifica di barrett; 09-03-2014 alle 22:52 Motivo: ortografia!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #729
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Certo è scaricabile dal seguente link
    edit errore sorry
    Ultima modifica di Luca T; 09-03-2014 alle 23:43

  10. #730
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    OK Barret, ti aspettiamo !

  11. #731
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Scusate la domanda, per i prossimi formati 4k, l'arca è aggiornabile? Grazie

  12. #732
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Si assolutamente
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  13. #733
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Allora qualche impressione dalle prime ore insieme all'arca. Ho avuto come lettore per diversi mesi un sony s790 e per una decina di giorni un oppo 93. Il sony per il prezzo svolge un degnissimo lavoro, l'oppo però restituisce un'immagine più pura con una riduzione del rumore video, seppur non eclatante, comunque a vedere bene, presente. Appena messa l'arca tutto ciò che avevo visto fin a quel momento è stato immediatamente spazzato via. Veramente non 'riconoscevo' il proiettore. Sembra 'rinato'. Si è parlato molto della pulizia e definizione prodotte dall'arca e tra un po' ci arrivo, ma prima vorrei parlare d'altro, ovvero della luminosità e della dinamica introdotte ex-novo dall'arca. Una brillantezza che di certo prima il proiettore non aveva, ma senza alterare il nero, il cui livello è rimasto ottimo, se non addirittura migliorato. La cosa ancora più sorprendente è la straordinaria profondità di campo con effetto immersivo, appunto, mai visto finora con il mio proiettore. Se a questo si aggiungono una pulizia assoluta e un rilievo del dettaglio a 'tutto campo', il gioco è fatto, ed ecco rinato completamente il proiettore. Mi piace sottolineare il fattore nitidezza, perché il 48 in quanto a definizione è già una 'bestiola' niente male, eppure l'arca la migliora e di molto, senza introdurre artefatti, ma anzi con la costante presenza di un quadro 'liscio', in totale assenza di rumore. Ho fatto le prove con bd più vecchi e certo di qualità non altissima ( i primi Harry Potter, Il buono il brutto..., Jesus christ superstar, Barry Lindon, 2001 Odissea etc...) e in ogni caso li ho 'visti' di gran lunga meglio di prima, con la sola grana 'originale' della pellicola presente sull'immagine, mentre non si vedeva traccia delle 'imperfezioni' 'normalmente' aggiunte dalla videoriproduzione. Una visione estremamente appagante. Se poi si passa ai bd nuovi e da 'demo' come Oblivion o Gravity, beh allora, posso solo dire che si ha l'impressione di guardare in uno 'specchio' tanto è pulita e fluida l'immagine. E qui goduria assoluta. Per le prove audio devo ancora attrezzarmi bene, ma ci tornerò presto. Per ora continuo a vedere come mai prima, con molta molta meno 'voglia' di un vpr 4k 'liscio'.
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  14. #734
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Potresti parlare più nel dettaglio della resa con i film citati, che conosco bene. Cosa intendi per " 'imperfezioni' 'normalmente' aggiunte dalla videoriproduzione"? Quella certa rumorosità tipica dei jvc?
    Come precisazione però dovresti parlare di dinamica "percepita", in nessun caso la sorgente può alzare la luminosità del vpr o abbassarne il nero, visto che sono suoi limiti fisici, però si può lavorare sull' espansione dei livelli nel range 0-255, sulla saturazione e sul contrasto locale, per farlo percepire "più luminoso"

  15. #735
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324

    Quei film, solo alcuni dei tanti che sto rivedendo con arca, diciamo così, appaiono sotto una nuova luce. Come se fossero 'rimasterizzati', cioè molto più puliti, lisci e comunque impeccabilmente dettagliati di come li ho visti con il sony e con l'oppo. Il 48 non è 'rumoroso', perlomeno non nel senso del rumore intrinseco di macchine come l'rs40 o 45 e in parte anche il 46. Quindi non mi riferisco alla 'rumorosità' eventuale del proiettore ma alla resa del lettore verso l'immagine su schermo. L'arca non solo legge ma processa e il risultato finale è quello di pulire riducendo al minimo o zero il rumore video, salvaguardando la grana originale. Mi rendo conto che non si dovrebbe dire ma se tu avessi la possibilità di vederla in azione allora avresti più chiaro quello che cerco di spiegare a parole. Hai ragione sulla mia impressione riguardo la luminosità, infatti è virgolettata. Il proiettore 'sembra' più luminoso, appare più luminoso, attraverso una percezione visiva, comunque molto 'realistica'. Stesso discorso per il nero, ovvio che non si può modificare, ma anche questo sembra più intenso, probabilmente per effetto dell'espansione dei livelli, ma ciò che conta è la resa complessiva rispetto alla qualità immagine nell'insieme enormemente implementata. Penso che anche altri possessori di arca e jvc potrebbero condividere le mie impressioni rispetto a luminosità, profondità di campo e dinamica 'percepita'.
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.


Pagina 49 di 108 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •