|
|
Risultati da 751 a 765 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
12-03-2014, 12:01 #751
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
x Nordata: concordo riguardo alle necessità richieste da una taratura degli apparecchi per una comparativa impeccabile. Soprattutto per il radiance ci vuole tempo e capacità di uso non da tutti. Diciamo allora che la comparativa sarà 'ufficiosa' e comunque confido nella serietà delle persone coinvolte, le quali certo non si lasceranno andare a giudizi approssimativi o non supportati da ragionevoli riscontri 'visivi'. Per quanto non assolutamente attendibile, penso comunque la si potrà considerare come indicativa del comportamento di ogni prodotto. In ogni caso mi piace precisare che qualunque sia l'esito, sono enormemente appagato e soddisfatto dall'arca, senza dubbi in merito rispetto alla resa 'superiore', almeno per me, per quello che finora ho visto, in diverse occasioni tra lettori e processori. Ripeto, il tutto riferito al video, sull'audio ho ancora poca esperienza per esprimere un giudizio congruo. Magari trarrò spunto per questo dalla comparativa.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
12-03-2014, 12:16 #752
...per me sarebbe attendibile, qualora sia fatta in cieco e siano rese pubbliche sul forum le 'schede di valutazione' dei singoli partecipanti (così come redatte al momento e senza possibilità di modifica successiva).......che poi i giudizi siano Imho o di persone esperte ma non professioniste o in condizioni non 'certificate' penso lo si sappia
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
12-03-2014, 12:32 #753
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
É molto comPlicato credo farla in cieco x via delle interfaccie dei player differenti, x me sará facile riconoscere il mio htpc cosí come x chi ha l arca o i vari oppo
-
12-03-2014, 12:54 #754
Basta chiudere gli occhi
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-03-2014, 12:59 #755
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
esatto Gaara, ad occhi chiusi si può fare...anche così penso si possano vedere le differenze...
...per quanto mi riguarda è stata una specie di 'illuminazione'
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
12-03-2014, 14:27 #756
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Avete frainteso, non ci saranno modifiche hardware, solo hdmi oppure uscita usb per collegarci un dac esterno. Io mi riferivo alla concreta lettura dei file musicali , dell'archiviazione dei cd e sacd.
Però ogni cosa a suo tempo, il nuovo aggiornamento completerà la parte video, ed in particolare comprenderà la lettura delle cartelle bd, menù personalizzato di selezione audio e sottotitoli nei mkv, al momento non possibile, e nuova opzione di riproduzione dei dvd e mkv.
La comparativa come detto giustamente da Nordata è una rimpatriata tra amici, e confermo che non sarà possibile fare una prova in cieco tra le sorgenti, l'interfaccia dell'arca è subito riconoscibile (io direi anche le immagini), ma le persone che parteciperanno sono tutte note al forum, prive di interessi , se non la curiosità di capire con i propri occhi quali e quante sono le differenze tra le varie sorgenti in gioco.
x Hoppio attendo con estrema curiosità le tue prime impressioni, essendo stato l'unico che ha preso l'arca senza averlo mai visto.Ultima modifica di guest_70475; 12-03-2014 alle 14:29
-
12-03-2014, 14:50 #757
Ciao Antonioo
Allora piccola premessa...
Oggi e domani proverò l'arca purtroppo solo con la mia tv led da 46,perchè proprio in previsione dell'arca ho fatto dei lavori in salotto passando un nuovo cavo hdmi,cavo lan cat6,nas qunap,e switch gigabit della cisco....
Pensa che non ho neanche uscito dallo scatolo il jvcproprio per questi lavori ed anche perchè non avevo ancora l'arca e quindi mi seccava usarlo per il momento.
In piu' sono ancora in attesa che mi torni il radiance dalla riparazione/aggiornamento.
Sicuramente, però appena finirò di passare i cavi attaccherò il proiettore e l'arca senza aspettare il radiance, perchè la curiosità è troppa
Gli upgrade inizio a pensare che siano piu' deleteri che altroUltima modifica di hoppio24; 12-03-2014 alle 14:52
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
12-03-2014, 17:17 #758
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Il radiance è un ottimo processore video, che insieme al jvc ci va a nozze, perfetto per la calibrazione di fino e ottimo se ci vedi anche sky, e per i vari setting e personalizzazioni.
Tieni però disattivato tutti i filtri del radiance, fai lavorare solo l'arca insieme all'eshift del jvc, altrimenti rischi di combinare una frittata.
Ps. vedrai che anche col tv si notano le differenze rispetto al tuo attuale lettore.
-
12-03-2014, 20:05 #759
Ciao Antonio
Si il radiance verrà usato solo per la calibrazione professionale e nulla di piu'.
Già si era detto su questo forum che con l'arca era meglio tenere a zero tutti i filtri del radiance quindi mi fido di voi.
Onestamente si è anche detto di tenere pure l'eshift a zero però li lo scoprirò direttamemente io con le varie prove.
Adesso solo prove prove proveVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
12-03-2014, 20:31 #760
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
12-03-2014, 20:38 #761
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Fammi indovinare ............$$$
Diciamo così facciamo presente.....
-
12-03-2014, 20:39 #762
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
x Hoppio24: se posso dare un consiglio, secondo me, l'ideale sarebbe prima collegare il 49 ad un lettore 'buono' che non sia l'arca. Fai la prova e vedi come si vede. Smanettando con l'e-shift, disattivato o a 0, oppure attivo fino a 60-70. Poi visti i risultati metti su l'arca e fai la stessa prova. Così ti renderai conto delle differenze fino a trovare il settaggio ottimale. Ti dico questo perché da quello che ho capito non hai mai visto in funzione un 49, né l'arca, né entrambi in abbinata. Quindi, dovresti trovare il modo di verificare il comportamento 'standard' del vpr e in seguito collegarci l'arca per ottimizzarlo, portandolo al massimo della resa. Non è detto che tu debba azzerare l'e-shift, anche se alcuni possessori di 49 e arca lo fanno. Prova prova prova e vedrai che alla fine sarà uno spettacolo, di certo mai visto prima. Parola di jvista e archista convinto
Ultima modifica di jimmyp; 12-03-2014 alle 22:22
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
13-03-2014, 21:41 #763
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 26
In una schermata postata qualche giorno fa si vede, tra le opzioni, la funzione di autocalibrazione: come funziona e quale sonda serve?
Ultima modifica di Bodhi1808; 13-03-2014 alle 21:43
-
14-03-2014, 01:29 #764
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
...sapevo che l'arca era capace di cose egregie...sapevo che l'rs48 era un'ottima macchina...sapevo che mettendoli insieme sarebbe stata un'accoppiata estremamente performante...e da qualche giorno mi stavo gustando il risultato perfettamente in linea con le aspettative...ma oggi con il passaggio di Simone Berti, anima santa, per la pazienza, quello che avevo visto finora e che, appunto, consideravo già di ottimo livello, è stato abbondantemente superato...non so cosa e come abbia fatto, il buon Simone smanettando sui settings del jvc, e sui livelli luminosità-contrasto dell'arca, ma in pochi e azzeccatissimi tocchi è uscita fuori un'immagine strabiliante. Non posso non attribuire al contributo determinante dell'arca questo risultato. In pratica è come se l'arca avesse permesso al jvc di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità, restituendo un'immagine cristallina eppure incredibilmente dettagliata, compatta e con una dinamica davvero da lasciare stupefatti. Sono rimasto incollato al video per 5 ore di seguito vedendo e rivedendo spezzoni a me molto noti, dove di solito il vpr soffriva, trovandoli a mio modesto parere perfetti. Il tutto condito da un livello del nero abissale, pur nell'estrema brillantezza complessiva del quadro. Ringrazio Simone per questa 'scoperta', che non credevo si potesse mai raggiungere, fuori dai 4k nativi.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
14-03-2014, 06:16 #765
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Visto che ora i possessori dell'arca sono numrosi qualcuno potrebbe far vedere al forum cosa cé sotto al cofano? O non cé nessuno almeno un po curioso?