Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 76 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1132
  1. #406
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Questo cosa c'entra con la mia domanda?

    Mi sembra di capire che Giankaiser, come scrive lui stesso, stia parlando dell'Oppo modificato da KTM:
    e che stia giustificando il proprio giudizio perchè, detto in parole semplici: "guardandolo sembra meglio".

    Da qui la mia curiosità di conoscere come sia potuto arrivare a dare un gidizio...[CUT]
    se guardo due auto uguali una con gomme da pista slick e l'altra con gomme da neve.... posso senza troppe prove strane capire quale delle due andra meglio in pista.
    se invece entrambe montano gomme slick ma di amrche diverse allora dovro provarle per capire come vanno...

    è un po quello che diceva giankaiser sec me... se guardando gli interventi fatti in una mod rispetto a un altro lettore in cui ne sono stati fatti la meta e nemmeno i fondamentali si potra subito capire se uno va meglio dell'altro.
    bisognerebbe farsi un giro e ascoltare un po di lettori prima di tirare le somme IMHO...

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ...A mio avviso queste soluzioni bisogna sentirle per apprezzarne realmente le potenzialità perchè nessun post scritto in un forum potra mai far capire l'entità di questi miglioramenti.
    esatto...

    schiodarsi dalle sedie e ascoltare ascoltare ascoltare. e molti si ricrederanno delle loro convinzioni.


    aggiungo che la alimentazione dell audiocom la ho acquistata la ho installata e la ho rimessa nell armadio con la tristezza di averci speso dei soldi in quanto la originale con qualche accorgimento andava molto meglio...
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  2. #407
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da polpettaHT Visualizza messaggio
    se guardo due auto uguali una con gomme da pista slick e l'altra con gomme da neve
    Strano paragone che non ha molto a che vedere, anzi, nulla con la questione.

    Se stiamo un po' più aderenti alla materia allora la cosa diventa: se guardo un condensatore (diodo, resistenza, opamp, ecc.) non credo che a occhio si possa dare un giudizio sul risultato e neanche vedendo che in un modello sono stati fatti 20 interventi e nell'altro solo 10; se sono 10 mirati, fatti a ragion veduta i risultati è probabile che siano migliori di 20 interventi indiscriminati e fatti per fare vedere che si è cambiato molto, ma senza reale necessità (magari senza neanche sapere il perchè).

    Magari l'autore dell'affermazione sarebbe l'unico che potrebbe dire qualcosa in merito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Strano paragone che non ha molto a che vedere, anzi, nulla con la questione.

    Se stiamo un po' più aderenti alla materia allora la cosa diventa: se guardo un condensatore (diodo, resistenza, opamp, ecc.) non credo che a occhio si possa dare un giudizio sul risultato e neanche vedendo che in un modello sono stati fatti 20 interventi e nell'altro sol..........[CUT]
    Con tutta la buona volontà, non lo dico in tono polemico, se non si riesce a dar credito alle misurazioni strumentali, ovviamente fatte correttamente, non riesco proprio a capire come si possa dar credito ad un interminabile elenco di se, ma, mi sembra, ricordo a memoria, a mia opinione etc etc ....

    Ma questo fa parte del HIFI o meglio del myfi, non c'è niente da fare.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #409
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Dopo la risposta che ho visto data sopra penso sia inutile continuare a rispondere. Sarebbe un battibecco inutile che va avanti da troppo.

    Io ho sentito e con me c'era anche un altro utente del.forum il.prima e il dopo di un lettore con la modifica nemmeno completa rispetto ad uno totalmente originale. La semplice installazione di regolatori a basso rumore, op amp dal datasheet migliore e condesatori elettrolitici di qualità superiore ha portato a una differenza nella qualità di ascolto molto importante. Alcuni rumori ambientali che prima nn si sentivano ora erano comparsi. Il suono era piu dettagliato.

    I miglioramenti erano anche altri ma il.piu oggettivo è stato sentire cose che prima nn c'erano. Se lo sono inventati i regolatori questo suono o evidentemente era scritto sul disco ma il lettore nn lo riproduceva?

    Questa è la base ma i miglioramenti sono molto piu importanti e in altri aspetti del suono.
    E non sono modifiche della timbrica come viene fatto passare da alcuni.

    volevo chiedere a nordata se ha mai avuto la voglia di andare a sentire un lettore originale e uno modificato. Almeno un po di curiosità nn ti è venuta dopo tutti gli inviti????
    Potresti ricrederti su molte delle.cose che scrivi senza avere sentito cosa possono fare dei regolatori di tensione tanto per dirne una...
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  5. #410
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Mio caro polpettaHT ti volevo dire di come percepisce questa parte del 3D un audiofilo "esterno" ma di buona volontà cioè nn assolutamente chiuso vs le modifiche ma anzi!
    Non ho nessun dubbio sul fatto che tu sentendo le modifiche in oggetto percepisca delle differenze:un lettore mdificato suona diverso e molto probabilmente meglio. Il punto è un altro e che tu nel tuo entusiasmo ti fai prendere la mano e scrivi frasi permettimi "opinabili" anzi "opponabili " perché dire si vede subito che suona meglio basta considerare i componenti cambiati oppure l'oppo liscio suona come una radiolina non porta nulla di costruttivo ma fa solo sobbalzare e ringalluzzire gli scettici! Scusa se mi sono permesso nulla di personale naturalmente! PS scritto dal treno Roma-Milano per visitare la mostra....

  6. #411
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    per lamor di dio gnagno figurati... io sottolineavo il fatto di quello che ha detto giankaiser.

    sapendo l importanza e lo step che danno alla modifica certi componenti il fatto che non siano stati modificati ti piuo portare a pensare che il letoore non suoni al massimo. tutto qui.

    prova un oppo liscio (che va gia da dio) in confronto a quello mod e sembrera davvero una radiolina ahahahahahah

    è curioso che gli "audiofili" del forum nn si siano voluti togliere questo sfizio di sentire un oppo mod. nn capisco cosa c'è di male se tanti utenti dopo averlo sentito lo hanno desiderato a tutti i costi... FORSE PERCHE SUONA DAVVERO MOOOLTO MEGLIO?
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  7. #412
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Scusate, io volevo solo esprimere la mia opinione dopo aver visto su internet le schede modificate da audiocom, analizzando il tipo di interventi fatti, nella mia modesta esperienza (di modifiche ho avuto modo di sperimentarne parecchie, sia sui miei lettori che su altri)
    ho espresso la mia opinione, che comunque mi riservo di essere smentita una volta che avrò, spero, l'occasione di mettere le due macchine direttamente a confronto.
    Spero con questo di aver chiarito la mia posizione in proposito.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #413
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che i miei interventi precedenti (basta prendersi la briga di leggerli prima di intervenire) non entravano assolutamente nel merito della questione che una modifica possa avere effetti o meno sul suono (sono convinto che ne abbiano, che poi sia un miglioramento o meno e che il cambiamento sia, in alcuni casi, effettivamente riconoscibile resta da dimostrare) erano solo mirati ad avere un chiarimento circa un frase, ovvero: da quel che ho visto ad occhio mi sembra che suoni meglio.

    Non mi sembra di avere messo in dubbio altro, ho solo chiesto chiarimenti su questo nuovo metodo di valutazione dell'audio.

    Poichè, sempre per rimanare in tema di interventi che non avevano nulla a che fare con la mia domanda, scrivi:
    Citazione Originariamente scritto da polpettaHT Visualizza messaggio
    volevo chiedere a nordata se ha mai avuto la voglia di andare a sentire un lettore originale e uno modificato. Almeno un po di curiosità nn ti è venuta dopo tutti gli inviti????
    Potresti ricrederti su molte delle.cose che scrivi senza avere sentito cosa possono fare dei regolatori di tensione tanto per dirne
    una...
    Cosa ti fa pensare che in praticamente 50 (yes, 50) anni di interessamento, a vari livelli, in campo audio non mi sia mai preso la briga di verificare una o più delle tante credenze di cui pullula questo mondo, aumentate a dismisura con l'esplosione di internet? (prima la diffusione del "sapere" era più limitata e così pure i danni).

    Ne ho lette e sperimentatre tante di leggende metropolitane, credenze granitiche, che variavano con il cambio delle mode, con gli articoli di questa o quella rivista, con le convenienze commerciali di questa o quella ditta, credenze abilmente supportate da questo o quel "guru", di nascite e scomparse di "miti", di prodotti "definitivi", di prodotti dal costo minimo ma dal valore di prodotti almeno 10 volte superiori.

    Non ho problemi ad ammettere che non ho mai ascoltato uno dei prodotti citati sino ad ora, così come non ho problemi a credere che ci siano delle differenze nel suono, se si modificano i circuiti credo sia abbastanza ovvio che anche il suono subirà delle variazioni (se in meglio o in peggio, questo resta da vedersi, così come l'acertibilità delle modifiche stesse), un po' meno sulle modifiche limitate al cambio di questo o quel componente; il cambiare un opamap con un altro che i data sheet indicano come migliore non basta da solo a far cambiare i risultati, fosse così i data sheet sarebbero tutti uguali, tanto basta cambiare il componente, invece non è così, esistono delle tipologie di circuiti studiate appositamente, per cui andrebbe modificato anche i contorno, se si è in grado di farlo), ci sono opamp dal rapporto S/N stratosferico, però per ottenere quei risultati bisogna progettare il layout dello stampato in modo opportuno, non basta inserire il comonente con S/N migliore, idem pre ottenere certe velocità.

    Comunque, ripeto, sperando che facendolo la cosa venga anche letta, non dubito che il suono possa cambiare, se si pastrocchia con l'elettronica anche il suono ne verrà influenzato, questo non ho bisogno di verificarlo, non ho bisogno di darmi una martellata sui.....piedi per intuire che possa far male.

    Quanto alle prove ed alla testimonianza di tante opersone non le metto in dubbio, se solo fossero condotte come andrebbero fatte sarebbe ancor meglio e, soprtatutto, ci sarebbe finalmente un po' di credibilità.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-11-2013 alle 16:44
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #414
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282
    Ma per quanto riguarda l'audio multi canale di un bluray, utilizzando solo la presa HDMI , l'oppo 105 è veramente superiore al 103 ? O sono pressoché uguali e la differenza si avverte in stereo , ed in collegamento analogico ?
    Altra alternativa per migliorare l'audio della visione di un film sarebbe forse un 103 moddato KTM .
    Scusate , ma non saprei a chi rivolgermi per sapere il costo
    Ultima modifica di mikelson; 23-11-2013 alle 16:12
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da mikelson Visualizza messaggio
    Ma per quanto riguarda l'audio multi canale di un bluray, utilizzando solo la presa HDMI , l'oppo 105 è veramente superiore al 103 ? O sono pressoché uguali e la differenza si avverte in stereo , ed in collegamento analogico?
    Se utilizzi l'hdmi sono identici, la differenza c'è solo utilizzando le uscite analogiche sia in stereo che multicanale.
    Per il costo dei lettori vai sul sito labteck, se invece ti riferisci alla modifica ktm, è facile, rivolgiti a *****.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  11. #416
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75
    Chiedo a voi in quanto ho bisogno di un consiglio pratico sull'installazione un imminente oppo 103 nel mio impianto.
    Considerando la "moscitudine" del mio sintoampli multicanale marantz SR7005, mi sono da poco munito di amplificatore
    integrato stereo Onkyo A-933; volendo sfruttare questo integrato anche per il cinema, mi sono accorto che utilizzandolo solo
    come finale di potenza con le uscite pre del marantz ho poca soddisfazione rispetto all'utilizzo come integrato.
    Vorrei capire se può essere valido usufruire delle uscite analogiche dell'oppo, collegando i front L/R all'integrato stereo ed i restanti canali alle entrate multichanel 7.1 del sintoampli.
    E' una cosa fattibile? non ho ritardi o sovrrapposizioni di suono?
    Ovviamente dovrei fare ad orecchio un settaggio dei 2 volumi di ascolto (Onkyo e Marantz) e poi poter gestire il volume master per tutti i canali direttamente dal lettore Oppo.
    E' posssibile tutto questo? Grazie
    Ultima modifica di marcochiaro; 25-11-2013 alle 12:41
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Si, è possibile, ma decisamente scomodo, oltre che prestazionalmente non consigliabile, perché passare per 2 controlli volume?
    Inoltre per migliorare l'ascolto multicanale, andresti ad intaccare quello stereo.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da marcochiaro Visualizza messaggio
    ...Onkyo...
    Ti ci vuole un finale stereo ovviamente. ..
    ...attento però ...esiste altro tread sul 105...
    ...questo è per le mod
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  14. #419
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Inoltre per migliorare l'ascolto multicanale, andresti ad intaccare quello stereo.
    Giusto per non andare O.T., ho riscritto la mia domanda sul 3d ufficiale dell'oppo 103.
    Però non ho capito perché andrei ad intaccare la qualità stereofonica?
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Giovedi il grande KTM e' venuto a trovarmi e ha portato il suo gioiellino 105 ultra K mod per farmelo provare sul mio impianto... Ebbene abbiamo fatto una oretta di ascolti solo in multicanale sia film che musica.. Posso riconfermare che il suo lettore e' sicuramente una bomba... Il mio oppo 95 full aurion mod e' sicuramente ottimo , ma il suo devo ammettere che lo sorpassa in quanto a dettagli sulle alte , controllo sulle basse e tenuta in potenza come dinamica a volumi esasperati.. Certo queste differenze sono soggettive .. Per alcuni possono ragione di vita come altri possono essere quasi indifferenti.. Poi li va a gusti, se il gioco vale la candela(grana), pero ci sono..

    Ribadisco anche l'importanza di queste modifiche, perche se si puo discutere delle differenze da una modifica all altra ok.. Ma fra un lettore modificato e uno no , se non si sentono migliorie, bisogna avere veramente le orecchie foderate di prosciutto...
    Ultima modifica di ZIKY; 01-12-2013 alle 08:27
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 28 di 76 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •