Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 129
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Come suona un lettore multicanale Oppo senza il pre,collegato direttamente al finale?


    Questo thread prende le mosse da alcuni esperimenti effettuati con gli Oppo, lettori dotati di un segnale di uscita particolarmente potente, che usufruendo del controllo digitale del volume, consentono di bypassare un eventuale pre.

    Sulle discussioni di AVMag ho notato che hanno parlato i miei amici msteste e Trickfield, ma ho anche seguito personalmente l'esperienza del mio amico Paolo, che pilota il suo 105D silver con un finale Krell KAV-500.

    Ma torniamo a bomba.

    Paolo mi segnala anche questo link, in cui si parla del motivo per cui il controllo di volume digitale (del solo Oppo che usa ESS Sabre) non inficia la qualità audio, in relazione all'upsampling a 32 bit, ed è migliore di qualsiasi controllo di volume analogico.
    http://www.esstech.com/PDF/digital-v...me-control.pdf

    Segnalo un link fornito sulla discussione del 105 dal mio amico ZioMartinLoganHT, dove si parla anche di questo:
    http://www.tnt-audio.com/sorgenti/oppo_bdp105.html

    Trovato anche un documento Oppo sulla questione: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...ction%20V2.pdf

    Insomma, la domanda cui si vorrebbe rispondere con questo thread è la seguente: come suonano questi Oppo saltando il pre?
    Ultima modifica di adslinkato; 08-05-2014 alle 08:53
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    L'Oppo 105D di Paolo, con sotto il Krell KAV-500, multicanale da 5 X 100 WRMS.
    Sembra momentaneamente soddisfatto, anche se ci sta provando gusto e sta pensando ad un folle () progetto di autocostruzione di un finale multicanale in classe D da 200 WRMS () con moduli che costituiscono una evoluzione degli ICE, gli Hypex Ncore 400.
    EDIT: l'ha fatto, poi! http://www.avmagazine.it/forum/62-au...yle?highlight=



    Ultima modifica di adslinkato; 01-12-2014 alle 07:19
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    ribadisco quanto testato nel mio impiano ovvero oppo 105 in bilanciato su kav 500 in ascolto stereo molto soddisfatto già a 40 45 di volume mentre collegato in sbilanciato lo trovo d'avvero troppo fiacco devo tenere il volume al massimo 95-100 ma ancora non ci siamo almeno non con le 803n su una stanza di 25 metri quadrati ecco
    Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29
    Dici bene, il progetto è abbastanza folle ma prende lo spunto da un analogo progetto di Antani, che si è realizzato un finale multicanale con i moduli UCD della Hypex. Anche io sono sulla stessa strada: ho ordinato per il momento 2 NC400 e 1 UCD400 giusto per valutare le differenze timbriche e stabilire quali moduli acquistare. Da un primo ascolto degli NC400 collegati direttamente all'Oppo 105d in bilanciato devo dire che sono eccellenti, veramente ben suonanti, niente a che vedere con la classe D a cui ero abituato (trends TA 10): qui i bassi ci sono e sono ben controllati insieme alla nota limpidezza degli alti tipica della classe d. Ti terrò informato sull'avanzamento del progetto. Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ci voleva l'apertura di questo thread per "stanarti"...

    Mi seccava continuare a scrivere "per interposta persona"...

    Ad ogni buon conto, Paolo fa riferimento a questi due thread:

    8 agosto 2006, Antani: "Come costruire un finale dual mono in classe D e vivere felici", http://www.avmagazine.it/forum/62-au...-vivere-felici

    19 ottobre 2013, Luca_CH: "Hypex Ncore 400: si parte!", http://www.avmagazine.it/forum/62-autocostruzione-e-diy/244516-hypex-ncore-400-si-parte

    Ora torniamo alle esperienze con gli Oppo...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...ottima idea Fabio ADS...

    interessante anche per me, che nella zona HT ho anche un impianto 2 ch con coppia di diffusori attivi da stand Empire M30 a valvole

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh? Allora? Quando passi il "RubicOppo"?
    "Vieni con noi!" (Va letto con lo stesso tono lento e grave del doppiatore del vecchio - 1981 - film di Sam Raimi "La Casa".)
    Ultima modifica di adslinkato; 05-03-2014 alle 14:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato a collegare direttamente a Oppo 105 o 105D (magari con gli XLR) delle casse attive, nel caso quali e com'è la resa?
    Ad es. Genelec, Dynaudio, Adam, Neumann, Yamaha.. cioè in particolare mi interessano delle casse da studio di tipo monitor near-field. Solitamente hanno una risposta in freq. perfettamente neutra.
    L'impedenza d'ingresso delle casse va bene per l'oppo? Non c'è un problema di sensibilità di ingresso delle casse (e quindi di regolazione del volume) come indicato che potrebbe accadere sulle review di Audioreview e DigitalVideoHT?
    Grazie mille dei vostri suggerimenti su quali casse prendere.. ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    Sollecitato da questa discussione, ieri mi sono preso l'incomodo di provare a collegare l'oppo 105 liscio direttamente ai finali monofonici galactron che alimentano un paio di klipschorn. Il collegamento è avvenuto in bilanciato, con gli stessi XLR che utilizzo di solito per entrare nel pre, sempre Galactron. Ho impostato il volume digitale dell'Oppo a 40 di partenza, e in ascolto non era possibile andare oltre 55-60 (a seconda delle incisioni). Il suono non mi è sembrato convincente, mi è apparso un po' chiuso, tanto che ripensandoci mi viene persino il dubbio che potrebbe esserci qualcosa nella fase degli apparecchi che non funziona. Il ritorno al pre è stato un ritorno a casa. Non posso parlare di differenze eclatanti o sbalorditive, però la migliore qualità del (pur modesto) pre Galactron si è fatta sentire tutta; la musica è tornata a galleggiare nella stanza, una collocazione più precisa degli strumenti e un migliore senso di profondità. Il tutto in un suono più aperto e fluido. Peccato perché la regolazione del livello del volume è sicuramente migliore dall'Oppo che non da primitivo telecomando del Galactron.
    Ciao
    Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Salve stavo valutando la possibilità di collegare il mio oppo105 al finale rotel rb1582 saltando il pre.
    Domanda...le impedenze di ingresso del finale sono compatibili con quelle dell'oppo considerando che dovrei collegarlo in sbilanciato.?
    Nel voler fare questa prova rischio di creare un danno ad uno dei due apparati?
    Mi preoccupa la cosa in quanto per un certo periodo ho collegato il finale al ht yamaha 2010 , dopo qualche mese ho avuto la rottura di un canale nel finale...forse casualità o forse no!!!
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    che sappia io non ci dovrebbero essere problemi ma aspettati un volume molto soft
    Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La risposta sulla questione di una buona interfacciabilità tra pre e finale, da cui potresti trarre spunto per valutare quella tra fonte e finale, la trovi in questa discussione aperta sull'argomento: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-amplificatore

    Ad ogni buon conto...:

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    In Bassa Frequenza (...) non esistono dei valori standard da rispettare, come invece è tassativo in Alta Frequenza (...) Esiste una regola spannometrica secondo la quale l'impedenza di un ingresso dovrebbe essere almeno da 10 a 20 volte maggiore di quella dell'uscita collegata a quell'ingresso. (...)
    Ultima modifica di adslinkato; 13-03-2014 alle 10:26
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Prima di avere il pre anch'io provai a collegare il mio oppo bdp-83 direttamente al finale rotel 985 ma ottenendo pessimi risultati sia in fatto di qualità del suono (niente dinamica soprattutto) che di regolazione (pochi step e molto distanti fra di loro).

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75

    salve,sono nuovo del forum,ma da tempo seguo diversi thread(non so se scritto giusto sorry),mi interessano le varie discussioni su lettori blu ray(con uscite analogiche 5.1/7.1) e ampli multicanale.Pongo la mia domanda,sono indeciso se comprare l'oppo 103/105 oppure un nuovo ampli,mi spiego,ho un ampli yamaha ax-1 e la mia domanda èosso collegare l'oppo all'ampli ed usarlo come pre?Vorrei usare solo l'oppo con il telecomando compreso il volume(regolare il volume dei diffusori dal menù dell'oppo) e lasciare all'ampli solo il compito di finale di potenza(spero sia stato chiaro).Il mio interesse è 80% home theatre multicanale(cinema e concerti musicali)20% musica,non mi dispaice l'ascolto di sacd in multicanale.In oltre volevo chiedervi,se convenga di più il 103 rispetto al 105(anche per la differenza del prezzo)ho letto che il 105 è dedicato agli audiofili,a tal proposito volevo sapere in merito,nella parola audiofili è inteso anche l'home theatre multicanale?


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •