|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2270
-
25-09-2014, 21:32 #1981
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
ciao ragazzi ho un problema con le locandine,ho appena preso questo media player e seguendo le istruzioni in rete con thumbgen ho creato le locandine e anteprime creando poi nel nas le cartelle per ogni film e dentro c'e' l'mkv il file about.jpg folder.jpg il file .nfo e il file .tgmd pero' quando vado poi in libreria multimediale non vedo nessuna locandina ne' nessuna trama e info
in cosa sbaglio?
ne tantomeno trovo voci per fare ricerche automatiche ne' il nuovo movie trailer che dovrebbe essere contenuto nel nuovo firmware
p.s nel menu' di sistema ho attivato un po' tutto quello che pensavo potesse centrare con il jukebox,
l'ho aggiornato al 3.0.7
grazie
ciao
-
29-09-2014, 17:46 #1982
Ciao chemicalips,
secondo me il problema potrebbe dipendere o dalle impostazioni di thumbgen oppure dal firmware 3.0.7 che è ancora in versione beta, ma sono un novizio e potrei anche sbagliarmi
Posso solo consigliarti di leggere , se non lo hai gia fatto , la guida postata a pag.51 e di installare Thumgen utilizzando i file che trovi a pag.31 di questa discussione condivisi dall'utente Conca.
Io ho fatto così e non ho avuto problemi , uso però il firmware precedente al tuo (3.0.6)
-
30-09-2014, 14:42 #1983
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
@chemicalips
il tuo problema non è citato tra i vari problemi della versione 3.0.7 Beta, perlomeno in quella del 31/08, perché di Beta 3.0.7 ne sono già uscite 4, l'ultima è datata 28/09/2014, io consiglierei di installare sempre l'ultimo firmware definitivo, attualmente il 3.0.6, infatti i nuovi firmware beta sono dedicati a coloro che vogliono fare da betatesters e che quindi, postano poi, sul forum mede8er i problemi riscontrati, per permettere agli sviluppatori di verificare e correggere, ti consiglio quindi, di installare il 3.0.6 e verificare se il tuo problema si risolve.
-
03-10-2014, 12:50 #1984
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti
sono un felice possessore di ben due Mede8er serie 500 e 500X, mi trovo benissimo con entrambi che uso distintamente in sala e camera da letto :-). Da quando li possiedo ho sempre avuto la grande limitazione di non riuscire a supportare i segnali audio DTS se non con l'uscita HDMI.
Il problema si presenta solamente in sala dove bypasso il segnale audio ad un vecchio amplificatore che ovviamente non ha ingresso/uscita HDMI.
Il fatto e' che adesso i vari formati MKV hanno solo la codifica audio DTS-HD.
Questo nuovo lettore ha la stessa limitazione?
Per risolvere il mio problema sono costretto per forza a sostituire il mio amplificatore con uno di ultima generazione??
Ringrazio anticipatamente a chi vorra' darmi una mano
Saluti
-
03-10-2014, 16:57 #1985
te lo meriti un nuovo ampli A/V !!!
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
06-10-2014, 12:55 #1986
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 36
..in effetti il mio YAMAHA e' leggermente datato...pero' mi spiacerebbe sostituirlo caspita...funziona cosi bene e l'avevo pagato anche un sacco di soldini..
A questo punto chiedo qualche suggerimento....necessito anche di uscita preamplificata per pilotare amplificatore valvolare..
grazie nuovamente!
-
19-10-2014, 09:14 #1987
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
Ho il med600, con i film tutto ok, ma quando metto una cartella con molte foto jpeg nella visualizzazione non segue la sequenza numerica e temporale delle foto, quindi ogni 4 o 5 foto nella giusta sequenza ne salta 1 o 2. Cosa devo fare?
Grazie
-
21-10-2014, 17:17 #1988
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 603
Scusate raga, nella visone delle ISO 3D tra li impostazoni del med600 c'è anche la "profondità", (intesa cone profondità del 3D)
ma è settata di default su 8.
Ho provato a settarla su 15 (il max) ma sinceramente non vedo molta differenza....non è che la devo settare al contrario per vedere maggiore profondità?cioè a 1??Boh
-
08-11-2014, 18:29 #1989
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 603
-
08-11-2014, 18:41 #1990
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
-
09-11-2014, 09:41 #1991
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Ragazzi scusate una info, immagino sia stato già detto ma cercando per "xvid" non lo trovo tra i codec supportati per questo lettore, vorrei acquistare un letto multimediale più compatibile possibile con i più disparati formati video e audio, senza dover stare a riprocessare i files scaricati.
Vorrei inoltre attaccarlo ad un Darbee Darblet, in modo da avere questo schema:
Lettore multimediale (eventualmente MED600X3D se compatibile) -> Darblet -> Denon X2000 -> VT55
Questo lettore può fare al caso mio? Mi consigliate altro?
Grazie
-
10-11-2014, 09:11 #1992
Il darblet sembra compatibile .... e il lettore è molto consigliato
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
10-11-2014, 11:58 #1993
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
-
16-11-2014, 08:56 #1994
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti, ho letto più o meno la discussione (132 pagine), vorrei chiedervi un aiuto per la creazione delle locandine. Il programma che sto usando per la creazione è quello che ho scaricato dal sito mede8er, funziona e le vedo bene. Ma anche seguando la loro guida non riesco a metterle in italiano.
Quello che chiedo è:
c'è un sistema migliore o un programma migliore?
esiste una quida o qualcosa di meglio per fare le locandine in italiano?
Grazie a tutti
-
17-11-2014, 18:23 #1995
Il programma che utilizzi non lo conosco quindi non saprei aiutarti.
Io per la gestione di trama e locandine uso Thumbgen e mi trovo molto bene.
Puoi trovare la guida a pag. 29 (post N°444) e i files per configurarlo con il Mede8er a pag. 31 (post N°455).
Leggendo quelle pagine per intero puoi trovare delucidazioni , ma se poi hai qualche dubbio chiedi pure