|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: TheSloth Sala/HomeCinema - Consigli & Commenti
-
24-04-2014, 18:41 #1
TheSloth Sala/HomeCinema - Consigli & Commenti
Ciao ragazzi , ecco a voi la mia spoglia sala living , che attende solo di essere riempita
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...20#post4164520
Vengo subito al dunque , ho da poco venduto il precedente impianto ( un Bose Lifestyle ) , ed ho deciso , partendo da una coppia di Infinity RS6B che già possedevo , di mettere su un impianto Home Theatre 7.1 andando a pescare il resto dei diffusori nel mercato dell'usato.
Adesso , come potete leggere nel link della mia sala , ho tutto il necessario e devo "solo" installare e soprattutto collocare correttamente elettroniche e diffusori.
Essendo la prima volta che faccio questo tipo di operazione ho deciso quindi di coinvolgervi sperando in numerosi commenti e consigli
Idee che avevo in mente:
1) Premettendo che il mobile dove poggia la Tv e che dovrà contenere le elettroniche posso anche demolirlo e rifarlo se dovesse essere necessario , pensavo comunque di abbassarlo poichè l'altezza degli occhi di chi siede sui divani è di circa 90/100 cm mentre il centro della televisone si trova a circa 140 cm. E' corretto?
2) Pensavo di aggiungere un tappeto sotto il tavolo ed una tenda davanti alla porta-finestra che possano aiutare l'acustica
3) Il tavolo di cristallo non posso toglierlo ma potrei coprirlo se fosse utile.
Per la disposizione dei diffusori , in particolare i surround , sono totalmente nelle vostre mani.
Grazie a tutti
-
30-04-2014, 17:06 #2
Sto continuando a studiare come poter sistemare al meglio la parete dove alloggeranno televisione , diffusori frontali + centrale e le varie elettroniche , in quanto a breve vorrei iniziare i lavori di modifica del "mobile tv" insieme alle varie tracce sulle pareti per portare i cavi ai quattro diffusori surround.
Inizialmente pensavo di abbassare l'altezza del mobile in muratura e di mettere le due frontali ai lati della tv (appoggiate sullo stesso mobile ) con il centrale incassato sotto la televisione.
Successivamente mi è invece balenato per la testa di ridurne anche la larghezza e di posizionare i diffusori su 2 stand.
Qui qualche scarabocchio in 3d della seconda soluzione :
http://i57.tinypic.com/357g1hj.jpg
http://i58.tinypic.com/2vmdcoi.jpg
Sono molto dubbioso su quale soluzione sia più adatta ....qualche consiglio al riguardo?
Un altro dubbio che mi assale è se sia possibile incassare il centrale o se , essendo bass reflex , ha bisogno di aria sul retro per poter suonare correttamente.
Spero in qualche suggerimento , perchè vorrei si iniziare al più presto i lavori , ma allo stesso tempo vorrei fare la cosa giusta
P.S. Aggiunte foto dei diffusori e del Marantz arrivato ogginella discussione principale
-
10-05-2014, 16:03 #3
Da domani inizio con i lavori , demolirò tutta la parate frontale in muratura (mobile dove poggia la tv e caminetto ) per ricostruire il tutto.
Avrei però bisogno del vostro consiglio sul posizionamento dei diffusori posteriori ( surround + surrond back ) per capire dove effettuare le tracce nel muro.
Mi sono letto le indicazioni riportate nel manuale del mio sinto AV e molti thread dove si parla di come collocare i diffusori , ma mi sembra di capire che tale collocamento dipenda molto da stanza a stanza e soprattutto dalle varie distanze laterali (per i surround) e posteriori (per i back) rispetto al punto di ascolto.
La stanza ha dimensioni 3x5,4 metri ed un altezza di 2,80 metri e come potete notare non posso mettere le casse in modo che siano simmetriche a destra e sinistra (il divano orizzontale non posso spostarlo più a sinistra).
I surround saranno installati su delle staffe quindi avrò un pò di gioco per inclinarle sia verticalmente che orizzontalemente , mentre i sorround back vorrei posizionarli su stand per poterli mettere e togliere solo all'occorrenza.
Vorrei capire quindi a che altezza più o meno dovrei installare i 4 surround e se la posizione assegnata nel disegno possa essere giusta o fareste diversamente?
Grazie mille a tutti.Ultima modifica di thesloth; 10-05-2014 alle 16:14
-
12-05-2014, 09:47 #4
Ciao thesloth,
scusa se ti mescolo le carte in tavola in questo modo: hai già provato che per te risulta impossibile sistemare il front audio/video sulla parete a sinistra (quella a sinistra nella tua ultima immagine, con il divano appoggiato alla parete per intenderci)?
Quella parete sarebbe l'ideale per la TV, e per eventuali upgrade futuri... oltre al fatto che la distanza di visione passerebbe da 4 metri a tre metri, e ne guadagnerebbe la qualità di visione!
La parete del camino mi sembra davvero piccina, praticamente ha due soli metri per la TV e i diffusori, inoltre hai anche una finestra sul retro che per le riflessioni non è il massimo.
I surround potrebbero essere disposti due lateralmente al divano (il tre posti in mezzo alla stanza) e due sulla parte estrema destra della stanza.
Spero di non averti dato troppi dubbi, ma mi sembrava corretto nei tuoi confronti riportarti la mia opinione in merito...
PS: hai una bellissima sala living che ha tante potenzialità!
Ciao
JJUltima modifica di Jovi Java; 12-05-2014 alle 09:51
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
12-05-2014, 11:50 #5
Ciao JJ
Intanto ti volevo ringraziare per il suggerimento che apprezzo veramente tanto e devo dire che sono pienamente daccordo con te.
Il grandissimo problema è che sono ancora un "giovincello" e vivo in casa con i miei genitori , che già mi stanno maledicendo per quello che sto facendo al salotto
Quindi , causa MAF ( Mother Acceptance Factor ) , la soluzione "ideale" non può essere realizzata e devo quindi accontentarmi della disposizione attuale.
La parete frontale verrà lunga circa 222cm e le casse frontali sarò costretto a metterle a 10cm di distanza dalla TVe purtroppo non possa fare diversamente.
Ora il mio dubbio principale sarebbe quello di riuscire a collocare in maniera ideale i surround , in modo che si possa percepire l'effetto non solo dal divano a 2 posti ma anche dai divani posizionati verticalmente.
Qualche consiglio ??Ultima modifica di thesloth; 13-05-2014 alle 13:51
-
12-05-2014, 16:44 #6
Beh, allora tua madre è una santa! Se mia madre mi avesse visto rompere il camino per fare spazio all'home theatre probabilmente ora starei su una sedia a rotelle con un femore rotto causa lancio di matterello!
Scherzi a parte, purtroppo possono beneficiare del sistema surround un numero relativamente piccolo di persone, ovvero quelle che si trovano idealmente nell'intersezione di tutti i coni sonori dei vari diffusori; le altre persone gioco forza avranno una sensazione di decentramento rispetto al riferimento.
Uno dei modi migliori che puoi trovare per alleviare il problema è quello di disporre i diffusori piuttosto lontano in maniera da coprire un'area maggiore: in questo senso direi che la soluzione che proponi è buona, l'unica cosa che cambierei è la disposizione di SR, che metterei dietro il divano di destra in maniera che anche le persone su tale divano possano percepire SR "dietro" di loro, come è giusto che sia... magari potresti metterlo sul mobile quello in basso al centro nella mappa.
In ogni caso la tua configurazione produrrebbe un 7.1 reale solo per il divano centrale, "degenerando" in un 5.1 per i divani laterali.
Spero di esserti stato utile...
Ciao
JJ--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
13-05-2014, 18:03 #7
Ahahahahah , si la mamma è stata molto magnanima , ma alle spalle ci sono mesi di lavaggio del cervello e psicoguerra da parte mia
Tornando al discorso surround , sono giunto alla conclusione che sicuramente lascerò uscire dai corrugati nel muro qualche metro in più di cavo per i diffusori , in modo da poter fare qualche prova in diverse posizioni .
In linea puramente teorica però , leggendo sul forum , mi sembra di capire che , rispetto al punto d'ascolto , i sorround laterali dovrebbero essere: o sulla stessa linea delle orecchie con la facccia delle casse rivolta una verso l'altra, oppure più arretrate e leggermente inclinate verso il punto di ascolto.
Inoltre quando si parla di altezza , leggo spesso che , avendo l'orecchio a circa 120 cm da terra , il collocamento ideale sia intorno ai 180 cm ( il tweeter ) ma anche che , più si hanno le casse vicine e più converrebbe alzarle per avere una maggiore spazialità e per non riuscire a capire esattamente da dove provenga il suono.
Alla luce di tutte queste informazioni e in base anche ai tuoi consigli sto valutando 3 opzioni :
Opzione 1) Diffusori in linea con orecchie e rivolti uno verso l'altro come nella prima immmagine :http://i60.tinypic.com/21jsw2p.jpg
Con questa configurazione lo spettatore sul divano piccolo godrebbe pienamente dell'effetto surround 5.1/7.1.
Opzione 2) Diffusori leggermente arretrati e inclinati , divano piccolo spostato più avanti : http://i61.tinypic.com/2ew0cgx.jpg
In questo modo potrebbero essere coinvolti dagli effetti surround ( 5.1 ) anche gli spettatori seduti sui 2 divani grandi essendo le casse direzionate anche verso di loro.
Opzione 3 ) Diffusori avanzati dietro ai 2 divani grandi : http://i59.tinypic.com/r8sghw.jpg
Questa , se non ho capito male , sarebbe la disposizione che mi consigliavi.
Ma in questo modo chi si trova sul divano piccolo non rischia di stare troppo arretrato rispetto ai surround laterali?
Se così fosse nessuno potrebbe più beneficiare del 7.1
Per le prime 2 opzioni non avrei problemi a fare delle prove per capire quale sia la più adatta , mentre se dovessi optare per l'opzione 3 dovrei riaprire le tracce nel muro , quindi attendo consigli a riguardo finchè sono in tempo
Poi ci sarebbe la questione dell'altezza e credo di lasciarmi un soglia che va dai 180 cm ai 200 cm sia per i sorround laterali che per i posteriori. Concordi o faresti diversamente?
Ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi stai dandoe i tuoi consigli mi stanno aiutando molto nel mettere a fuoco la situazione.
Grazie
Matteo
-
14-05-2014, 22:28 #8
Beh a mio avviso sia l'opzione due che la tre sono percorribili... È vero che nella tre i laterali sono un po' avanzati, ma essendo abbastanza lontani diffondono il suono adeguatamente verso il divano centrale... La due ė comunque la migliore per il divano centrale. Come detto ottimizzare per così tanti posti a sedere ė quasi impossibile...
Per l'altezza a dir la verità l'importante ė che i diffusori "puntino" l'ascoltatore, per cui puoi disporli da 1,2m fino a due purché li orienti un po' in basso...
In definitiva l'opzione due mi piace, specialmente considerando il fatto che per attuarla non devi fare altri interventi...
Ciao--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
15-05-2014, 08:55 #9
Ok , allora procedo con l'opzione 2 e per l'altezza mi tengo largo con il cavo così da poter effettuare delle prove .
Per i surround posteriori invece , dato che vorrei posizionarli su stand auto costruiti , l' altezza sarà più o meno la stessa dei laterali oppure andrebbero messi più in basso/alto?
Con questa ho terminato le domande sui surround e ti ringrazio per la pazienza
-
16-05-2014, 12:19 #10
Teoricamente i quattro diffusori surround andrebbero posti alla stessa altezza, anche perché suppongo che i creatori di film si aspettano che i vari diffusori siano così disposti; poi è ovvio che per problemi legati all'ambiente si possano commettere piccole "licenze"... io ad esempio spulciando il manuale del mio sinto 7.2 non trovo alcun riferimento all'altezza ideale dei surround.
Personalmente li sistemerei in alto orientati in basso "cinema like", ma è questione di gusti...--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
29-05-2014, 06:02 #11
Bellissimo il lavoro del camino che hai fatto.... !!
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-05-2014, 22:50 #12
Grazie mille per i complimenti che contraccambio , hai veramente uno splendido living , la sala dedicata è una goduria solo a guardarla ( rosico
) e poi il pezzo forte .... Gaya ... mi vien voglia di coccolarla , è troppo bellaaaaa (spero tu non sia geloso
)
Ultima modifica di thesloth; 29-05-2014 alle 22:53
-
29-05-2014, 22:57 #13
Quando ho visto il camino demolito, sono cascato dalla sedia per le risate!
Mamma rientra a casa:"Ma il camino dov'è?!??!!"
Grandissimo!!
Veramente un lavoro incoraggiante! DAJE!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-05-2014, 07:46 #14
Ehilà! Bellissima evoluzione del living!! Il mobiletto in muratura è davvero carino! Ora ci immagino tutte le elettroniche sotto...
Aspetto con ansia le nuove foto!
Buon proseguimento e buon lavoro!--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
03-06-2014, 18:25 #15
Volevo ringraziare tutti per il sostegno , ormai mancano piccoli ritocchi e poi potrò finalmente montare le elettroniche , guardare la tv , stravaccarmi sul divano....insomma non vedo l'ora di finire