Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 152 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 2270
  1. #1156
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Si devono upgradare ai nuovi codici di accesso di themoviedb.
    Ultima modifica di josephdan; 23-09-2013 alle 17:27
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #1157
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti.
    Ho qualche domanda sul MED600X3D prima di decidermi all'acquisto
    se qualche fortunato possessore ha voglia di rispondermi lo ringrazio in anticipo
    1. un HD connesso ad una delle porte USB può essere visto dal PC connesso in rete come una normale risorsa di rete
    2. c'è la possibilità di mettere bookmark sui film o playlist per potere riprendere la riproduzione in seguito da dove si era interrotta?
    3. la riproduzione audio è "gapless" (cioè senza interruzione tra le tracce)?
    4. qualcuno lo utilizza con un DMC-DLNA (tipo smatphone o tablet android) x poter mandare la musica in esecuzione senza dovere accendere il televisore? Se si che app consiglia?

  3. #1158
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Si devono abilitarono ai nuovi codici di accesso di themoviedb.
    Anche a me non va come prima... ho visto che sul sito il materiale c'è, ma il programma non lo richiama! Si potrebbero caricare i file manualmente ma visto che sono pigro aspetto che la cosa si risolvi da sola... o almeno lo spero...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  4. #1159
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Scusami ....leggevo quest'ultimo post sulle copertine........una confusione mondiale.....e cmq............ ho deciso ugualmente.....
    Dopo giorni di riflessione ho ordinato il MED600XR con wifi su Amazon su Lipando PC ITALIA 169 euro con consegna Lunedi 30 sett.
    Volevo ordinarlo sul sito della Med8er ....ma alla fine ho optato per Amazon per la sua politica di vendita che mi sembra la piu' onesta in termini di un eventuale assistenza e reclami.
    Cmq mi sono deciso perche' sembra essere lo scatolotto multimediale piu' performante del momento da come si dice in rete..... in termini di qualita' video e di lettura formati.
    Vi pongo ora delle domande di pubblica utilita'.

    1) Non so' con che firmware inserito mi arrivera' .... ma ho visto che ad agosto e' uscita la ver. 3. La solita domanda dell'uomo sapiens....... cosa porta di positivo questo agg.to e cosa di negativo secondo chi ha gia uppgradato?
    Mi indicate Una procedura rapida scritta ed esaustiva definitiva utile per non toppare l'eventuale l'upgrade ?
    2) Ho visto che esiste una confusione generale su come utilizzare un servizio di copertine tipo on demand con il MED600. Una soluzione sempliìce e veloce definitiva qualcuno l'ha?
    3) Per utilizzare un qualsiasi tipo di crea copertine con il MED600 devo per forza di cosa creare per ogni film una cartella con il titolo e poi dentro ci si mette cio' che occorre? oppure ripeto un prg agile e veloce che fa tutto lui esiste?
    Perche' dobbiamo perdere tempo con tutti sti programmi di copertine? Ho letto 6000 procedure differenti ahi me.
    4) Spero cmq .... che per vedere queste copertine mi auguro di non dover essere in rete in quanto usero' il MED600 con HD esterno e non in STREAMING. Non e' necessaria la connessione giusto?
    5) Vorrei inserire il MED600XR nel mio impianto con sintoamplif. ONKIO TX SR 876 e proiettore full Panasonic. Siccome il sinto ha un ottimo preocessore....posso far fare il deinterlacciamento video al mio ampli secondo voi? Conviene? E per l'audio? Conviene rimanere con la sola HDMI 1.4 o mi conviene utilizzare anche l' uscita SP/DiF?
    6)Un consiglio: siccome possiedo file di diverso tipo :1080p /720 p/ 3D SBS/blu ray full 1:1 (dove dentro ci sono le cartelle BDMV e CERTIFICATE) ISO BLU RAY/ ISO DVD..... secondo voi..... pensavo di creare un archivio per annata, tipo 2013 e ci metto tutti i film del 2013 tutto mischiato ossia 1080p /720/ 3d certo cosi' e' molto confusionario vero? O sempre per annata ma in formati differenti tanto da fare la distinsione del tipo di file.....cosa piu ovvia......Al momento ho le idee poco chiare, aspetto che arrivi il prodotto.
    Voi utenti esperti come avete diviso le cartelle all'interno dello scatolotto per una gestione veloce e semplice visto che io possiedo una marea di film? (Gia' immaggino che caciara con il discorso delle copertine...... sta cosa mi smonta un po....)
    7) Per finire..... utilizzero' come contenitore video questo scatolotto della FANTEC Mod. QB-3US3 con aUSB 3.0 preso su amazon a 110 euro dove ho inserito al momento solo 2 HD DA 3 TB e ne puo contenere fino ad un massimo di 4x 3tb con all'interno i film da me collezionati nei vari formati diversi.
    Spero vivamente che il MED600 riesca a vedere i 2 HD con i 2 percorsi / c:/ d:/ con i film dentro...... lo spero proprio e in quale maniera, e in che modo li veda ....... non ho proprio idea.......se qualcuno gia' sa' o magari usa un hub con + HD puo' gia' dirmi qualcosa in merito? Come la fa la gestione di piu' HD il MED600XR?
    Le altre domande chiaritorie....... appena mi arriva il fantastico oggetto.
    Grazie anticipato ..... attendo consigli e chiarimenti.......utili per me e per tutti gli appassionati.
    Cracky

  5. #1160
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe_66 Visualizza messaggio
    Scusami ....leggevo quest'ultimo post sulle copertine........una confusione mondiale.....e cmq............ ho deciso ugualmente.....
    Dopo giorni di riflessione ho ordinato il MED600XR con wifi su Amazon su Lipando PC ITALIA 169 euro con consegna Lunedi 30 sett.
    Volevo ordinarlo sul sito della Med8er ....ma alla fine ho optato per Amazon per la sua..........[CUT]
    Hai fatto tutte domande che con un minimo di voglia di leggere le ultime pagine di questo stesso thread o una visitina al forum ufficiale mede8er avresti già tutte le risposte. Cmq è caldamente consigliato l'upgrade all'ultimo firmware disponibile, nessuna controindicazione negativa e solo miglioramenti di bug, nuove funzioni, stabilità,etc. La procedura è ben spiegata sul forum dal quale li scaricherai. Per usare le copertine devi mettere ogni film in una cartella differente, la funzione integrata nel med ticonviene selezionare la cartella e fare modifica->sincronizza ovviamente il med deve essere collegato a internet. Stessa cosa con i software esterni, un film in ogni cartella.
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  6. #1161
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    .... In tutta sincerita' questa discussione la sbircio da mesi........... magari leggi 10 pag, poi ti fermi.......riapri 2 gg dopo e vai avanti e poi vai alla fine del thread... e torni indietro e vedi cosa c'e' di nuovo.....insomma si fa quel che si puo' tempo permettendo........,certo alla fine della giostra ti rendi conto che le risposte e le domande che sono quasi sempre simili, generano a volte un po' di confusione e tanti dubbi che ti lasciano un po cosi'....cerchi di valutare ......e allora ti fai prendere la mano scrivendo...... cercando di aver risposte certe. Cmq lo dico sinceramente quando entro in questi forum.....mi aspetto di + di parlare, di interagire, con una persona che come appassionata, possa condividere il mio pensiero e ai miei dubbi darmi risposte che cerco. Non mi aspetto di certo di trovare un Senior member ...... che esordisce...... "Hai fatto tutte domande che con un minimo di voglia di leggere le ultime pagine di questo stesso thread o una visitina al forum ufficiale mede8er avresti già tutte le risposte"........................ !!!! Veramente una risposta che assolutamente non mi e' piaciuta...... che mi lascia molto di stucco. Nei forum cerco scambi di pensiero e non bacchettate fuori di luogo. Cordiali saluti.

  7. #1162
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    segnalo nuova versione di ThumbGen con problema di themoviedb RISOLTO
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  8. #1163
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Grazie Conca!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #1164
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Con l'aggiornamento alle versione 2 si e' persa la possibilita' di spostare e modificare i sottotitoli. Sapete se la nuova versione mette le cose a posto?

  10. #1165
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Grazie Conca!!
    Confermo , tornato tutto come prima!
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  11. #1166
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Turbo, va fatto l'update al programma, o va reinstallato il nuovo? Dal sito thumbgen?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #1167
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Turbo, va fatto l'update al programma, o va reinstallato il nuovo? Dal sito thumbgen?
    Basta lanciare il programma e fargli eseguire l'update automatico..
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  13. #1168
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Fatto. Respiro di sollievo...
    Grazie turbo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #1169
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Domanda: Mi e' Arrrivato il MED600 con firmware 1.03.
    Ho seguito le istruzioni del sito Med inserendo prima il file X3D_Series V Bootlader 17 Jan 2013 e poi il file X3D_series V 3.0.1 del 16 Sett. Poi la procedur dice questo: Nota: dopo un aggiornamento del firmware è necessario aggiungere il JukeBox + cartella torna ai preferiti per poi premere il tasto Menu e selezionare ' JukeBox Aggregate ' e ​​allora dovrebbe essere esattamente il modo in cui era prima di questo aggiornamento . Ho fatto quanto indicato ma una cartella JukeBox....non l' ho vista proprio. Chi mi sa' indicarmi?
    Grazie
    ...Proseguo intanto con le istruzioni per inserirlo nella mia rete...............

  15. #1170
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25

    Ho visto che è uscito il nuovo FW 3.01. Dal changelog pochissime novità se non solo fix per la nuova funzione scraper introdotta col 3.0.
    Qualcuno l'ha provata ? Perchè da un lato, non usando io scraper, non sono spinto all'update e poi non capisco perchè è richiesta , in questo caso , la procedura di emergenza.
    Non mi ricordo mai se con la procedura di emergenza i settings vengono mantenuti .. gasp
    Grazie in anticipo per le vostre risposte. Ciao


Pagina 78 di 152 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •