|
|
Risultati da 2.611 a 2.625 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
05-10-2013, 12:33 #2611
si si tutto chiaro grazie mille per avermi illuminato su l'esistenza di NMJtoolboox2, ho sistemato tutto in maniera facile.
Davvero una gran comodità rispetto a modificare i file dal lettore stesso.
E come hai detto, non mi mette cover,info e fanart sparsi per il disco.
Solo con alcuni film me li rinomina in inglese e non ho capito come modificarli.
Tipo Jack Racher, nella directory è scritto correttamente, ma nel database me lo ha chiamato One Shot
Grazie ancora
EDIT Tutto risolto e sistemati tutte le locandine e trame.
Ora è davvero perfetto per me, e l'app NMJ navigator è una figata, sul mio ipad ho un videoteca personale con oltre 200 film, basta cliccare per leggere le varie info e far partire il film in tv.Ultima modifica di dinamite2; 05-10-2013 alle 13:48
-
05-10-2013, 14:07 #2612
In casi casi come questo,non fai altro che copiare il titolo del Film della directory dove è scritto il titolo del film correttamente,apri i siti: IMDB & Themoviedb incolli o trascrivi il titolo nel campo della ricerca di IMDB e Themoviedb,verifichi i risultati della ricerca e apri il titolo quello possibilmente in Italiano,infine sulla barra degli indirizzi del tuo Browser p.e. http://www.imdb.com/title/tt1649419/?ref_=fn_al_tt_1 fai un copia della parte della sintassi dell' indirizzo che vedi evidenziato e sottolineato come da esempio e lo incolli nel campo IMDB:ID di NMJtoolboox2,stessa cosa procedi con Themoviedb, p.e. http://www.themoviedb.org/movie/80278-lo-imposible,incolli quella parte dell'indirizzo nel campo Content ID: di NMJtoolboox2,tenendo presente che tmdb va sempre scritto davanti alla serie di numeri che hai copiato dall'indirizzo e questo solamente con Themoviedb,infine esegui TMDB images di NMJtoolboox2.
Credimi,è Più facile a farsi che a dirsi!TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-10-2013, 16:58 #2613
-
05-10-2013, 17:13 #2614
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Io avendo un Mac non posso usufruire di tale tool..però leggendo nel fori ce una versione via web che possono utilizzare tutti...
Però non ho capito come si installa/si usa....
potete darci un occhiata e vedere se capite qualcosa in piu di me??
Grazie...
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=46208
-
05-10-2013, 18:41 #2615
A tale proposito devo rettificare il mio precedente intervento,via ftp raggiungevo quella velocità di trasferimento di 7/8MiB/s su rete gigabit tre/quattro mesi fa,da li in poi non mi occorreva più fare trasferimento di dati,oggi,strana coincidenza ho dovuto fare un trasferimento di un file da 35 GB da pc all' A400 via fpt con FileZilla,sorpresa delle sorprese ha trasferito i dati ad una velocità di 20/22 MiB/s.
per curiosita ho fatto nuovamente la prova e quella è la velocità di trasferimento che non si discosta di molto da 20/22 MiB/s.
Credo che con tutti gli aggiornamenti firmware avvenuti da tre /quattro mesi ad oggi abbiano migliorato la banda passante della rete con A400Ultima modifica di retni; 05-10-2013 alle 18:55
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-10-2013, 18:52 #2616
Da quello che si capisce leggendo la prima pagina del Thread,è un programma NMJ Manager di utilità basato sul web per modificare il database NMJ esistente da qualsiasi luogo tramite browser,ma non menziona A400 a quanto sembra.
Attualmente testato su:
1. C200 disco locale.
2. C200 disco USB.
3. Sul dispositivo NAS.
Thread iniziato nel Novembre 2010.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-10-2013, 20:20 #2617
In FTP si raggiungono i 20/22 ??
Perchè non ho mai provato ! ... pensavo che il più veloce fosse con protocollo Samba.
Io uso sempre il copia-incolla normale da esplora risorse..che appunto usa Samba.
Un altra curiosità che non ho mai provato... Ma con il cavo USB 3 slave si puo collegare al PC l'A400 come fosse un HDD esterno senza alimentatore ?
-
05-10-2013, 21:15 #2618
si certo, l'usb slave serve proprio per quello.
Io ho comprato il cavo e dovrebbe arrivarmi settimana prossima, cosi provo a che velocita riesce a trasferire.
ho il popcorn a 1 metro dal pc, quindi preferisco usare il collegamento tramite usb.
Spero di poter aumentare di molto la velocità di trasferimento, perche onestamente trasferire 30 gb di file a 7/8 MiB/s è una sofferenza...
-
06-10-2013, 19:36 #2619
Allora,per sfizio ma non solo ho collegato A400 con collegamento in slave cavo usb 3.0 (Quello di colore Azzurro) al mio pc per verificare la velocità di trasferimento,al primo avvio il trasferimento è schizzato ad una velocità di 55 MiB/s per poi atestarsi su una velocità massima a 65 MiB/s,quindi, se si hanno file di grandi dimensioni ed enormi volumi di dati da trasferire verso l'hard disk interno all'A400 lasciate perdere trasferimenti di file via lan con fpt o smb,che come detto in un precedente post via fpt nel mio caso non va oltre 20/22 MiB/s. sulla mia rete Gigabit.
Ultima modifica di retni; 06-10-2013 alle 19:42
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
06-10-2013, 23:15 #2620
Ciao ragazzi, domanda..
come siamo messi sul fronte risoluzione bug, su questo famoso A400?
Ne ho lette di tutti i colori da quando è uscito (e io che mi lamentavo dei primi bug sul mio vecchio C200...)..
Vorrei capire se si è giunti ad una sorta di stabilità o se ci sono ancora problemi.
Non mi interessa la riproduzione di materiale 3D, ma tutto il resto (su NAS via rete).
Diciamo che l'unico motivo per cui lo prenderei, al posto di un A/C200 o 300, è la possibilità di sfogliare le locandine dal tablet e mandare in play direttamente...però se devo rimpiangere la stabilità (fattore fondamentale per me) del C200..lascio perdere.
Grazie in anticipo ai possessori che mi daranno un parere in merito.
Ciao,
edo
-
07-10-2013, 02:16 #2621
Ragazzi, ma qualcuno sa dirmi come e se è possibile aggiungere dei propri canali nell'app store, un browser internet e skype?
-
07-10-2013, 09:05 #2622
Allora, dopo 4 giorni di uso intenso mi ritengo davvero soddisfatto dal prodotto.
Ho visto di tutto e per il momento mai un blocco o impuntamento.
Da disco interno funziona tutto benissimo.
Ho provato anche tramite lan, e nessun problema.
Stamani ho provato la iso 3d di avatar da 50gb, e l'ha riprodotta senza alcun problema.
Anche cambiando tracce e scene tutto bene, ad ogni cambio di scena pochi secondi di "rotellina" per poi riprendere tranquillamente.
Mi eri preoccupato solo all'inizio perche l'audio era partito in inglese, ma avevo settato io l'audio cosi nel menu setting bd/dvd del popcorn.
Mi è bastato settare italiano, e ho risolto.
Sarò uno dei pochi, ma sono davvero contento di aver acquistato il pop a-400
-
07-10-2013, 09:28 #2623
Non sei affatto solo. Confermo tutte le tue esperienze, che ripeto (quasi) dalla primissima fase. I nuovi firmware, per quanto mi riguarda, hanno migliorato le velocità di trasferimento. Per il resto la macchina su rete cablata ha sempre funzionato in maniera eccellente (in 2D), esattamente come il precedente A-300.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-10-2013, 09:50 #2624
Credo che tutto dipenda da "cosa" gli si vuol far fare e da "cosa"
gli si dà in pasto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-10-2013, 09:53 #2625
nel mio caso, tutto (audio e video) tranne il 3D.
mi piacerebbe anche sapere se qualcuno usa con successo la famosa app per ipad..
mi fa piacere che qualcuno si esprima a favore.