| 
 |  | 
				Risultati da 1.846 a 1.860 di 4311
			
		Discussione: PopcornHour A-400 3D
- 
	04-04-2013, 20:51 #1846 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
 Non vorrei avvicinarmi all'OT.... ma ho controllato nel pannello di controllo e l'opzione è già disattivata... Io uso normalmente Filezilla ma non so che user e password mettere per la connessione FTP. Devo configurare qualcosa lato 400? 
 Con filezilla mi collego al qnap e dreambox senza problemi, se provo col 400 mi dice errore grave...
 la stringa "\\pch-a400\sata_disk_1" è corretta? Devo mettere l'hd del 400 condiviso? Io l'ho solo inserito e usato per installare NMT.
 Grazie ancora, Giancarlo
 
- 
	04-04-2013, 21:06 #1847 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 114
 mi rispondo da solo, servisse ad altri la stringa di connessione è \\ip_dell'A-400\share user-> nmt pw->1234 
 per l'FTP ora provo....
 Giancarlo
 
- 
	05-04-2013, 07:26 #1848 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
 [/QUOTE] 
 @finello
 il mio problema è proprio questo che tu poni come uno scherzo.. per vedere i film, di solito faccio questo: accendo la ciabat..........[/QUOTE]
 
 
 Qualcosa non mi torna...accendi la ciabatta con tutti gli hardisk...e poi scegli il film con NMJ...ma questa cosa la puoi fare solo con il NAS per cui tu accendi la ciabatta e navighi normalmne senza usare il NMJ..ho capito bene?
 Però non riesco a capire cosa centra il problema delle iso/cartelle bd...Ultima modifica di finello.mattia; 05-04-2013 alle 07:39 
 
- 
	05-04-2013, 07:37 #1849 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
 Mi ha incuriosito questa frase....problemi che spariscono se si estrae con winrar o affine...perchè si può guardare un film anche con solo i pacchetti winrar senza estrarli? l estrazione mi sembra una cosa obbligatoria da fare sennò non guardi il film...o mi sbaglio? 
 
- 
	05-04-2013, 08:32 #1850 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
 Lui parlava di estrarre i dati dalla iso con winrar (cartelle e via dicendo), tu parli di estrarre la iso da pacchetti winrar (normalmente in questa forma trovi solo materiale illegale quindi diciamo che é un pour parler). 
 
- 
	05-04-2013, 09:09 #1851TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
 
- 
	05-04-2013, 09:10 #1852 Member Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 77
 @finello.mattia 
 Nella frase da te riportata si dice, appunto, che bisogna estrarre i file dalla ISO (ad es. utilizzando winrar che è in grado di gestire le ISO come fossero zip o rar) e metterli in una cartella: facendo questo passaggio alleggerisci il compito all'A400 (lo farebbe comunque lui al volo quando premi play) e ottieni più fluidità, meno rotelline, ecc.
 
 @retni
 Per la tua USB ti consiglio di utilizzare un cavo di prolunga (corto quanto vuoi) maschio/femmina e di lasciarlo sempre inserito così eviti di insistere direttamente sulla USB dell'A400 agendo, invece, sul cavo
 
 Ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale. Ho problemi "significativi" con gli MKV di grosse dimensioni con traccia BluRay non compressa e audio HD (in pratica converto il BluRay portandomi solo il video e l'audio del film senza compressioni): frequenti rallentamenti, rotelline, scatti nelle scene più "complicate". Uso diversi HD esterni 2.5 collegati via USB, non uso la rete.
 A fronte di questo ritengo che i problemi del fw siano ancora molti, addossare solo alla rete i problemi dell'A400 è limitativo.
 Arrivo dall'utilizzo di uno dei tanti cloni con cheap Realteck (4Geek) e devo dire che non ho mai avuto problemi con questi file; la qualità era comunque ottima, purtroppo l'audio HD passava ma con degrado. Per la qualità dell'immagine l'A400 è indubbiamente superiore, ma il 90% del lavoro lo fa comunque il televisore ed i settaggi che sono impostati (ho un eccellente Pioneer).
 
 Se non risolvono questi problemi torno indietro: vedere un film in queste condizioni è inaccettabile.
 
- 
	05-04-2013, 09:22 #1853 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 28
 salve a tutti.sono deluso ho comprato perchè mi doveva leggere anche il form.trp provato ad rinominarlo niente la soluzione è di convertilo con pc .nella scheda lo dà come leggibile. 
 
- 
	05-04-2013, 09:24 #1854TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
 
- 
	05-04-2013, 09:56 #1855Deframmenta l'hard disk e probabilmente non lo farà più. Questo dipende solitamente dalla frammentazione del file system ntfs. 
 Inoltre gli hard disk da 2.5 sono solitamente hard disk lenti (5400 giri) e sono autoalimentati (bisogna vedere la porta usb del popcorn se riesce ad alimentare correttamente lo specifico modello che usi).
 Direi che nella tua configurazione ci sono diverse variabili che possono creare problemi con i file di grandi dimensioni..
 
 Inoltra ricorda che serve fare un reset delle impostazioni prima e dopo aver aggiornato il fw. Non vengono segnalati più problemi con gli mkv da tanto tempo...
 
 @finello
 non serve un nas.. ho un pc che fa cose che un nas si sogna  Ultima modifica di Nicholas Berg; 05-04-2013 alle 10:00 Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
 
- 
	05-04-2013, 10:18 #1856Ho letto pure io questa cosa,oltremodo suggeriscono anche di riflashare nuovamente il firm del 29/03,non quello che avevano pubblicato come firm (Forum R.) ma il pacchetto ufficiale del 02/04... 
 Poi che benefici ne porti non si sa...tentativi alquanto "fantasiosi"...Ultima modifica di retni; 05-04-2013 alle 10:24 TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
 
- 
	05-04-2013, 10:44 #1857posso confermare che una buona deframmentazione (la mia è durata qualcosa come 30 ore su un hdisk da 2 tera) ha portato dei consistenti benefici ma non ha eliminato del tutto il problema. 
 mi spiego : il blue ray dell'ultimo batman (che ho convertito quasi ad 1-1 35 GB) prima era la fiera della rotella che scattava regolarmente ogni 30-40 secondi , dopo deframmentazione rivisionato tutto il film e lo ha fatto solo 4-5 volte e per meno tempo.
 altri film che prima davano dei problemi ora non li presentano più , non risolve al 100% ma aiuta molto ecco.
 nessun problema invece se lo stesso film lo metto sul disco interno.
 io altre alla deframmentazione ho preso un bell'hdisk da 3 tera dove metterò le conversioni più "grasse" in attesa che si risolvano i problemi di firmware .Ultima modifica di msteste; 05-04-2013 alle 10:55 
 
- 
	05-04-2013, 10:54 #1858vi do un consiglio.. usate direttamente l'ext3/ext4.. ci sono programmi che oramai lo fanno girare sotto windows: è nettamente più performante ed è il file system nativo di quasi tutti i media player, incluso il 400..  Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
 
- 
	05-04-2013, 11:11 #1859non sembra una brutta idea ci provo , ache se ci metterò una quaresima a spostare i dati .... 
 
- 
	05-04-2013, 11:12 #1860 Member Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 77
 @retni @Nicholas Berg @msteste 
 grazie dei consigli, proverò a resettare e deframmentare. Sulla seconda, però, resta il fatto che col predecessore il problema della deframmentazione non esisteva ...
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da retni
 Originariamente scritto da retni
					
 
				
				
				
				
			 
				
