|
|
Risultati da 466 a 480 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
09-01-2012, 13:16 #466
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Eldest
Non guardando foto col player, mi è sembrato giusto metterlo su motion, e non noto alcun artefatto o problema nella visione dei bluray.
Ho notato anche io la pausa di circa 2-3 secondi con alcuni tipi di filmato: niente di grave, però non è certo l'ideale. Ci sono sicuramente delle pecche di giovinezza, tuttavia se pioneer farà il suo dovere, con alcuni aggiornamenti del firmware tutto dovrebbe essere risolto. Non sono difetti di progettazione hardware.
-
09-01-2012, 15:42 #467
Originariamente scritto da metalpriest
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
09-01-2012, 21:16 #468
@Eldest
Sono propenso ad acquistare il Pio LX55 anche per leggere i (pochi) SACD che possiedo: tu hai avuto modo di fare un confronto in lettura SACD tra l'LX55 ed il Marantz SA7001 che hai in firma?
Per i cd ho un lettore dedicato (un Lector) quindi questo aspetto non mi interessa più di tanto...
Grazie mille
-
09-01-2012, 21:38 #469
Se serve a chiarire alcuni punti o solo piccoli dubbi, posto la fine di una lunga prova sito Francese ( google traslate
):
Per il resto QUI.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
09-01-2012, 22:07 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Mi sorprende leggere di critiche all'upscaling dal momento che questo lettore monta il Qdeo.
-
09-01-2012, 22:52 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Si, ci sono pareri molto discordanti sulla bonta di upscaling di questo lettore..
-
09-01-2012, 23:32 #472
Originariamente scritto da wolf
Se ho tempo posso provare a spostare i collegamenti stereo analogici dal Marantz al Pioneer... e' un po' complicato, non so quando riusciro' a farlo.
In SACD io ho un demo Telarc, Pink Floyd, Depeche Mode, Diana Krall, Norah Jones, Rebecca Pidgeon... e tutta la discografia in SACD dei Genesis, no musica classica.
Comunque il Pioneer dovrebbe suonare abbastanza bene in analogico.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
10-01-2012, 11:27 #473
ho prenotato il lettore su fd e spero di esserne a breve un felice possessore.
in questo modo potrò beneficiare finalmente dell'audio hd e della doppia uscita hdmi che mi consentirebbe di usufruire del 3d qualora decidessi di munirmi di un nuovo tv
mi fa davvero strano leggere del pessimo upscaling dei dvd (a detta dei francesi) anche se in ogni caso sarei coperto dal reon del sinto che mi soddisfa a pieno. I possessori possono esprimere qualche parere in merito???TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
10-01-2012, 12:55 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
accopiamento con sc lx85
be dellla prova mi ha lasciato sconcertato che ci sono problemi accoppiandolo al "suo" amplificatore sc lx 85 ed i problemi con il flusso dsd
speriamo sia un problema di firmware mi sta arrivando in questo momento e devo "accoppiarlo" al sclx85!!! speriamo bene postero qualcosa.
-
10-01-2012, 14:43 #475
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da slash83
Ho notato anche io la leggera rumorosità coi dischi come riportato da loro, ma il lettore non si è mai bloccato, e l'ho utilizzato un po' per tutto (lettura bluray, dvd, foto-video vari da usb) e non si è mai piantato nè riavviato.
Sull'upscaling, ammetto di non aver fatto dei test particolarmente intensivi, magari dovrei usare delle demo tipo le loro per mettere sotto stress il comparto video.
Coi bluray 0 problemi, molto veloce ed ottima qualità (a parte che non funziona il resume dopo lo stop, ho provato con diversi dischi). Sicuramente, come ho già detto, è un prodotto molto giovane che ha bisogno di qualche revisione. Purtroppo ormai il time to market è sempre più spinto, quindi gli utenti (almeno gli early adopters) finiscono per fare i beta tester.
Non capisco però la loro affermazione sul supporto pioneer: per i prodotti precedenti, come l'LX54, ci sono stati cinque aggiornamenti del firmware, l'ultimo a fine 2011. Quindi il supporto c'è stato. Non hanno fatto uscire il player e poi l'hanno abbandonato.
Spero che non facciano così proprio con l'LX55, ma ne dubito fortemente. A quanto pare sta vendendo...
-
10-01-2012, 17:13 #476
grazie mille metalpriest!!
avevo già letto le tue preziose impressioni sul lettoreed al di là delle critiche questo è quello che mi si addice di più per caratterisiche. tuttavia sapevo che il processore qdeo doveva essere superiore al reon del mio sinto e queste lamentele mi hanno un po' spiazzato.
se hai la possibilità di fare qualche verifica o confronto mi farebbe davvero piacere (non vedo l'ora che arrivi). magari anche senza test, ma solo basandosi sulla tua esperienza e sui tuoi occhi.
PS: supporta la funzione pass through???TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
10-01-2012, 17:14 #477
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
francamente tutti questi difetti io non li ho notati.non si è mai inchiodato,e non ho mai avuto riavvi,per quanto riguarda l'upscaling dei dvd,il quadro è sensibilmente diverso dal denon 2010(che monta l'abt 1030)il denon forniva un immagine + morbida e meno definita del pioneer,a mio avviso il pioneer è per certi versi migliore del denon,dove l'lx55 non eccelle è sull'audio stereofonico paragonato ovviamente a lettori dedicati
saluti
Mauro
-
12-01-2012, 17:46 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
E' finalmente arrivato anche a me, ieri!
Non ho ancora avuto il tempo di guardare per intero un bluray, l'ho solo provato. Cmq, ho notato che con gli mkv a 1080p, si scorgono meglio i dettagli, il contrasto e' migliore e la luminosita' leggermente inferiore rispetto alle modalita' pre-impostate nel mio P50VT30: cinema, true cinema, ecc ...Le professionali non le ho ancora impostate sul tv perche' mi conosco, perderei ore e ore. Semmai, appena riesco provero' a caricare le modalita' professionali che hanno preparato alcuni utenti del forum nel topic del Panasonic. Ho fatto le prove con Iron Man 2, notando in particolare i pori della pelle sui visi degli attori nelle scene iniziali: l'output del Pioneer esce vincitore rispetto all'output del televisore, anche se di poco. Prove fatte esclusivamente con mkv a 1080p via NAS con DLNA.
L'LX55 legge tranquillamente i bluray copiati sul disco del mio NAS, via DLNA. Alcuni mkv che il Pana non legge, il Pioneer li legge senza problemi: finalmente potro' vederli e bene! Non ho ISO a disposizione da provare e cmq hanno gia' detto in molti che non le legge ...
Nonostante non sia certo esigente come alcuni di voi, personalmente mi ritengo piu' che soddisfatto dell'acquisto. Volevo affiancarle l'himedia 900b, ma a questo punto forse mi conviene attendere e sperare nel rilascio di un firmware che ampli e migliori le capacita' dell'LX55: scorrere la lista dei file nella home gallery e' un tantino lento, lettura dei file in formato ISO, ad esempio.Ultima modifica di neoplasma; 12-01-2012 alle 17:49
-
12-01-2012, 18:33 #479
Lo possiedo da tre settimane, e non ho riscontrato nessun problema, tranne il difetto nell'upscaling dei dvd se lo si setta a 1080p , mettendolo invece a 1080i l' immagine è ottima, molto meglio del pio 230 che avevo prima , anzi direi che non c'è proprio paragone.
Ovviamente è comunque una rottura.
Ottimo con i Blu ray.
Per il resto non ho ancora smanettato
Ciaovpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....
-
13-01-2012, 09:57 #480
a che difetto fai riferimento niut??? non ricordo di aver letto niente a riguardo nelle precedenti pagine
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection