Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 79 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1174
  1. #511
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    insomma mi sembra di capire che tutti questi lettori cosiddetti universali...universali davvero non lo sono..Quanto meglio un HTPC...con cui si legge davvero tutto
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #512
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...personalmente non sono uscito tanto soddisfatto dall'uso di un pc come lettore universale...
    Per questo sono alla ricerca di qualcosa di più...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  3. #513
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Allora confermo quanto detto: il lettore legge la acrtella da disco USB come se fosse un disco con tanto di menù !!!
    PROCEDURA:
    Ho creato sul disco USB una cartella AVCHD e dentro ci ho copiato tutto il contenuto del BD: attenzione bisgna copiare tutto anche le altre cartelle (ad esempio la CERTIFICATE, etc) altrimenti il disco non parte. Quindi ho collegato il disco al Pio.
    Nel menu è comparsa la voce AVCHD: selezionandola il film si è avviato senza problemmi come se fosse il disco completo di tutti i menu !!!
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  4. #514
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    cosa dici potremmo amarti ? ahahah chissà se funziona anche per il 3D ma ora suppongo di si...

    e se la cartella principale (AVCHD) la rinomini diversamente non partono ?

    be dentro un disco iso si trova cmq sia la BDMV che la certificate..a volte anche cartelle per la ps3...devono essere tutte nella root principale..ma mettiamo l'ipotesi che io abbia tipo 3 o 4 film...vedrebbe tutte le cartelle con relativo film ?
    Ultima modifica di Deimos7777; 20-01-2012 alle 09:09
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #515
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    ahahahhahah
    Purtroppo no, come già detto in precedenza vede una sola cartella AVCHD, per cui un solo film alla volta. Io per sicurezza copio sempre tutte, anche le cartelle strane. Per il 3D possso dire poco non avendo ancora (per poco...) una TV hd ready: unica cosa è che i film con la possibilità di scegliere il 3d li carica.
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  6. #516
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    be però in teoria si potrebbero caricare tutti i film Iso, estraendoli nella loro struttura originale, e poi di volta in volta in base al film che si vuole vedere , spostarlo nella cartella AVCHD cosi che venga letto..credo che certamente funzionerà...se cosi fosse, l'assenza del supporto iso verrebbe ad essere non determinante.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ottimo!
    Grazie per le prove!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Si certo, sul disco puoi tenere tutti i film e rinomini in AVCHD solo il film che vuoi vedere. L'inconveniente e dover attacare il disco al pc per rinominare le cartelle.
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...se invece hai la cartella col nome del film e sotto quella un'altra cartella col nome "AVCHD"...?
    Io li farei pescare le cartelle in rete da NAS...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  10. #520
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da AF80
    ...se invece hai la cartella col nome del film e sotto quella un'altra cartella col nome "AVCHD"...?
    si bella domanda..cosi si potrebbero leggere cmq tutti i film senza rinominarli di volta in volta
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Non so. Il problema è che quando selezioni il menù per avviare il film non ti chiede nulla: non entri nel sottomenu video, trovi la scelta nella prima schermata.
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  12. #522
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    65

    Info generiche

    Buonasera. Mi scuso in anticipo per la profonda ignoranza che dimostrerò in materia. Abbiate pazienza Come altri di cui ho letto, ho il problema del tv 3d e dell'ampli no.
    In particolare ho un Loewe art 3D 46 200hz (riproduzione fino a 1080p60)ed un HK AVR255 (1080p24) che tra l'altro non ha il passtrough.Con la doppia HDMI che mi permette di veicolare l'audio all'HK e quindi non perdermi le nuove codifiche lossless, pensavo questo fosse il prodotto per me anche perchè mi sembra di aver capito che legge file mkv e m2ts anche da HDD ext da 1GB o superiore.
    Non ho un impianto HT di ultima generazione ma un Bose Acustimas 5.1 (sub passivo) del 1996 (o giu di li).
    Leggo che ci sono stati problemi con Bose ma non ho capito di che natura? Di incompatibilità? Con il fatto di usare due vie separate (elaborazione video da parte del processore del lettore e elaborazione audio da parte del processore ampli) ci sono problemi di sincronia audio video al momento della riproduzione? Gli mkv (per file ad esempio 3D sbs) vengono letti direttamente o c'è da apllicare la procedura della sottocoartella da cui sopra? Grazie in anticpo.

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ho dei film in dvd che nel pc si vedono tutti più o meno allo stesso modo, mentre con il vpr e il lettore, alcuni si vedono veramente molto bene, altri no. Per esempio l'incredibile hulk è estremamente definito, mentre thor che ho visto ieri sera sembrava un divx, e inoltre si nota molto quel difetto di cui si è parlato pagine più indietro dei bordi viola o verdi ai contorni..
    Non può essere il film, perchè nel pc non vedo grossa differenza qulitativa tra l'incredibile hulk e thor..
    Che possa essere l'impostazione della profondita di colore che è spenta, oppure sono film che andrebbero visti in 1080i e non p??
    Dicevano che il difetto del bordo viola è nell'upscaling, ma perchè non si vede su tutti i film ma solo su alcuni? e di solito dove si vede il difetto si vede anche male.

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118

    Iso 3D!!

    @Xanatos Grazie per la guida!! Ho provato diverse iso e le carica tranquillamente, inoltre ho provato anche iso 3D (bluray 1:1 fatto da me) e sorpresa... Fungono perfettamente!!! Menù compresi.
    Non me l'aspettavo, ora posso dire con certezza che è un lettore multimediale praticamente completo.
    Ora vorrei chiedere un consiglio, che impostazioni avete messo (profondità colore etc)? Ho un vt20, quando imposto ad es profondità colore rgb mi spara la luminosità al max. Mentre con rgb full la luminosità è normale. Vorrei qualche consiglio per avere setting ottimali, grazie.

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    quindi dentro a quella cartellina si possono mettere anche le iso e le vede senza problemi?


Pagina 35 di 79 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •