|
|
Risultati da 421 a 435 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
20-12-2011, 18:32 #421
Originariamente scritto da neoplasma
Un qualunque discreto cavo HDMI marcato Hi-speed (1.4) va bene, non serve fare pazzie sulle corte distanze.
Comunque per il VPR io uso un buon cavo da 15 mt. steso in canalina 5 anni fa, quando del 3D neanche si sentiva ancora parlare, e va benissimo anche in 3D... quindi non e' detto che cavi HDMI pre-1.4 non funzionino con il 3D.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
21-12-2011, 16:27 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Grazie Eldest.
Nella tua situazione farei lo stesso, ma considerato che devo per forza comprarlo ex-novo, lo prendero' 1.4.
-
21-12-2011, 17:32 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Qualcuno ha provato a vedere se legge anche da porta ethernet collegato ad un nas?
me lo ha chiesto un amico.. io non posso provare.
Grazie!
-
21-12-2011, 18:27 #424
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
acquistato ieri in sostituzione di un denon bdp 2010 che andrà a mio figlio,la differenza tra il denon ed il pioneer (da un punto di vista visivo)è un sensibile aumento del dettaglio,il denon fornisce un'immagine più morbida e forse meno definita ed un tantino meno luminosa,per quanto riguarda l'audio(in stereo) con file flac e wave (che è in parte lo scopo della sostituzione)se la cava bene ,insomma sono soddisfatto
saluti
Mauro
-
23-12-2011, 12:52 #425
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
ciao,
ma l'impostazione 1080p 24hz che dicono che sia da tenere attiva se si visualizza un contenuto a 24hz, è da disattivare se si visualizzano dei dvd giusto?
-
23-12-2011, 13:04 #426
Visto ciò che recita il titolo della discussione, qualcuno alla fine è in grado di fare un paragone con l'oppo 93?? Utilizzo via Hdmi solo per uso filmico prevalentemente BD e qualche DVD quindi processore video da tenere in considerazione. Sezione analogica ininfluente per il mio utilizzo.
Ultima modifica di Motosega; 23-12-2011 alle 13:12
-
23-12-2011, 13:06 #427
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
ma il lettore non si imposta automaticamente in base al disco riprodotto?almeno nei lettori precedenti era cosi'....
-
23-12-2011, 14:14 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
qualche pagina più indietro Pistacchio ha espresso i suoi pareri dopo aver avuto la possibilita di visionare i due lettori.
Io posso dirti che l'oppo costa molto di più..
-
23-12-2011, 14:23 #429
Premesso di averlo da un paio di giorni ed ho la config come segue:
Pioneer HDMI --> Denon 3310
Pioneer RCA --> Onkyo A9775
La parte HDMI funziona perfettamente, ma se lo voglio usare come lettore CD/ Flac ed accendo il solo Onkyo non sento nulla.
Cosa non ho settato ??? Il manuale non dice praticamnte nulla...
TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)
-
23-12-2011, 17:11 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
-- come non detto, ho trovato la risposta nel topic dell'Asus O!play bds-700 --
Forse sono leggermente OT, ma considerato che l'LX55 tarda ad arrivare al rivenditore, pensavo di annullare l'ordine dell'LX55 in favore dell'Asus O!play bds-700. Il quale leggera' sicuramente anche le iso 3D, almeno a detta di Asus.
Immagino ancora nessuno abbia provato l'Asus. Stando alla carta, secondo voi quale sarebbe il migliore a livello qualitativo, ma anche a lvello di caratteristiche, features?
Aggiungo veduta dettagliata(tradotta con google):
http://translate.google.ca/translate...26prmd%3DimvnsUltima modifica di neoplasma; 23-12-2011 alle 17:38
-
23-12-2011, 18:15 #431
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
Anch'io aspetto l'asus, certo che vederlo dentro sembra sia vuoto....nella recensione dicono che le iso 3d con la usb 2.0 fanno fatica infatti si domandano come mai non abbiano implementato la 3.0!!!! aspettiamo le prime prove...
Il Pio come qualita' e' sicuramente migliore....
Non so se comprare il Pio e poi un masterizzatore blu ray per le iso 3d oppure questo asus...
-
23-12-2011, 22:41 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Ciao Luca,
sinceramente, guardando l'interno entrambe sembrano molto simili in termini di componentistica, ovvero "vuoti"!
Sono indeciso anch'io. Ho annullato l'ordine dell'LX55, che tanto non sarebbe arrivato prima di chissa' quando a Gennaio.
Stavo considerando l'Himedia HD900B, ma su futeko li hanno finiti. Trovato su ebay a un buon prezzo, meno che su futeko, 150E+24 di spedizione, ma non ha il lettore fisico per i bluray. Dell'Himedia HD900C con stesse caratteristiche del 900B, ma con in piu' il lettore fisico non trovo ancora nulla, tranne la possibilita' di fare pre-ordini.
Che poi io sono in una situazione un po' anomala, anche per mia pigrizia, lo ammetto! Ho il tv 3D, ma non guardo i 3D perche' devo stare in una posizione scomoda: e' sopra l'armadio e il segnale non arriva in basso perche' parte dell'armadio copre la traiettoria. Dovrei bucare il muro e mettere una staffa, ma in primavera cambiero' abitazione se tutto va bene ...Pensavo quindi che potrei semplicemente prendere il 900B e farmi le iso dei blu ray direttamente sull'hd interno che metterei al 900B. Poi magari appena cambiero' casa, sistemero' meglio la tv in modo che non vi siano ostacoli tra tv e occhialini.
La cosa corretta sarebbe pero' di bucare il muro e prendere il 900C o l'Asus O!play bsd-700 che hanno anche il lettore fisico, lo so!! Son diventato pigro, sara' la vecchiaia!
Scusa, non avevo letto con attenzione: guarda che l'usb 2.0 ha una velocita' di 480Mbit/sec ovvero 60MByte/sec(teorici), l'avevo scritto giusto oggi anche in un altro post. Non e' sicuramente l'usb2 la causa della "fatica" che riporti, a meno che non abbiano usato componenti scadenti, ma compro Asus da sempre, non credo. Inoltre, anche se non conosco le cpu Marvell, e' pur sempre un dual core 1,2GHz che dovrebbe essere sufficientemente performante nel gestire l'usb2. Penso che il problema sia altrove.
Sai con che genere di hdd hanno fatto le prove?Ultima modifica di neoplasma; 23-12-2011 alle 23:18
-
23-12-2011, 23:09 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
lx-55 supporta l USB 3.0?
il fatto che ritardano le consegne potrebbe essere un segno che stanno cercando di migliorare qualcosa?B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
24-12-2011, 09:04 #434
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
Dopo qualche perplessità (aspettavo anch'io l'Asus bds 700) mi sono convinto ad acquistare il Pioneer Bdp lx 55. Ho provato svariati formati, Blu Ray, Mkv, Sd, Youtube, devo dire che, collegato in digitale ottica all'ampli, ed in hdmi al mio Kuro, sono molto soddisfatto, sia per resa Audio che Video.
Ho provato anche un SACD, ed anche in questo caso sono rimasto piacevolmente sorpreso, il mio impianto non ha mai suonato così bene.
Spero che Pioneer sia veloce a rilasciare firmware aggiornati, magari implementando altre funzioni, come la letturs delle ISO che attualmente non avviene, ma secondo il mio modesto parere questa macchina costa quasi la metà di un Oppo Bdp93 e (se non servono le uscite analogiche) fa le stesse cose.
Buon Natale a tutti!Ultima modifica di sidzkoos; 24-12-2011 alle 09:28
-
24-12-2011, 09:26 #435
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
Ciao neoplasma il Pio dentro non l'ho visto pero' se mi dici cosi' ci credo...avevo pensato anch'io in alternativa all'Himedia 900 pero' il mio problema e' trovare una sorgente blu ray con la doppia hdmi perche' avendo un ampli con la 1.3 perderei le codifiche audio HD.
Intanto aspetto l'uscita dell'asus e prime prove...poi vediamo....