|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 9639
-
04-04-2010, 18:55 #1861
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Cosa mi consigliata tra lg bdp350 e philips bdp3000 sono per la visione dei blu-ray?
Cosa significa che il philips non decodifica il dts-HD, cioe' se lo attacco al sistema 2.1 philips HTS6510, i blu-ray che hanno solo quel tipo di audio non si sentono? grazie
-
04-04-2010, 20:27 #1862
Non è un grosso problema solsonica...anche se lo decodificasse, non credo sentiresti grosse differenze rispetto al core DTS estratto dalla codifica HD.
Vai tranquillo anche se non lo decodifica...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-04-2010, 21:22 #1863
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Originariamente scritto da Dave76
-
06-04-2010, 14:08 #1864
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da Beppe08
-
07-04-2010, 10:03 #1865
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 18
LG BD 350 o 370
sono indeciso tra questi due lettori, non so quale acquistare. mi sono letto i due topic dedicati, ma alla fine sono rimasto con dei dubbi
tra i due, chi ha una maggiore qualità video per i br e per i dvd? (ho un tv sony bravia hd ready, quindi sono limitato a 720p)
quale lettore supporta meglio gli mkv? (ho letto opinioni contrastanti x entrambi)
quale lettora supporta hd esterni usb formattati ntfs?
entrambi supportano l'audio dts?
il 370 vale le 40 euro in più rispetto al 350?
nel complesso quale mi consigliate?
grazie a chi mi darà qualche dritta
-
07-04-2010, 10:03 #1866
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 21
salve a tutti, sono nuovo del forum, spero soprattutto di aver azzeccato la sezione e anche che mi scuserete se farò domande già poste in precedenza (sono arrivato a pagina 49 di questo forum, ma avendo superato gli ..anta e portando già gli occhiali la fatica a leggere si fa sentire...)
vorrei procedere all'acquisto di hd multimediale (non sapendo più dove mettere i dvd) che fondamentalmente abbia queste caratteristiche e funzioni:
credo che tutti più o meno abbiano collegamenti hdmi, ottici, stereo, usb ext. etc.... avrei invece necessità di avere:
lettura immagini iso sia dei dvd che del blu-ray disc (non so se mi spiegherò bene, ma non conosco i termini tecnici) nel tradizionale modo come gli originali, con navigazione menù disco, lettura capitoli etc... come se inserissi un disco nel lettore o riproducessi una iso sul pc con ad esempio powerdvd.
possibilità di poter cambiare l'hard disc in modo semplice e veloce senza dover smontare o svitare nulla, in modo da poter avere vari hard disk magari da 2 tera e metterli facilmente.
(so che ce ne sono molti che gestiscono hard disk esterni, ma vorrei avere meno fili e impicci possibili)
credo che tutti abbiano la facoltà di visualizzare su tv l'elenco dei titoli dei file contenuti in ordine alfabetico e quindi di poter scegliere facilmente il film da vedere. Giusto?
se ci fosse un sistema multimediale che legga anche le iso audio o gestisca i file cue per ascoltare i flac o i wave, sarebbe cosa gradita, ma se non esiste per il momento mi accontenterei di gestire i video.
ho sentito parlare del popcorn hour c-200 o del dune base, sono prodoti che potrebbero rispondere alle mie esigenze?
se mi vengono in mente altre cose le posterò
grazie dell'aiuto
-
07-04-2010, 10:12 #1867
rockberto, qua si parla solo di lettori BD. Per i consigli sui lettori multimediali, guarda qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...147448&page=20Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-04-2010, 10:55 #1868
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 21
grazie dell'indirizzamento.
Ultima modifica di Dave76; 07-04-2010 alle 11:09
-
07-04-2010, 17:06 #1869
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Originariamente scritto da elcochefantastico
per i br non avrai di sicuro differenze, per i dvd dipende da che distanza vedi la tv e che polliciaggio hA, ma non credo ci sia una differenza sostanziale tra i due.
per il supporto mkv credo sia migliore il 370 semplicemente perchè nato con questa feature.
nessuno dei cue mi sembra supporti ntfs.
si credo proprio di si.
ad ogni modo ti leggi i 3ad ufficiali e fughi tutti i dubbiTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-04-2010, 18:39 #1870
Originariamente scritto da aleslk
Saluti Beppe"VPR: Benq 5000, Schermo: Qadro White 200,TV:Sony Bravia XR65abxJ, Sinto: Onkyo TX-SR607, Lettore BD :Phil bdp9500 Play :PS3 Fat, Satellite-SKY HD-MySky,Decoder: Pace 815, Front: Focal Chorus 714V; Central: Focal Chorus CC700V; Surround : Bose; Surround Back: Canton GLE60; Sub: Audio Pro SubZone
-
07-04-2010, 18:57 #1871
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
LG390 per uscite analogiche per l'ampli in firma per master audio e true hd come lo giudicate?
-
08-04-2010, 07:31 #1872
E perchè mai? Con il tuo ampli vai tranquillo via HDMI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2010, 17:27 #1873
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
si, ma volevo eliminare il passaggio HDMI dall'ampli per il video..una "maniacata" in pratica...
-
09-04-2010, 06:45 #1874
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Salve a tutti
sono nuovo di questo forum anche se è un bel po' che vi leggo, sono in procinto di passare all'alta definizione sia come tv che come lettore BD e dopo una lunga ricerca sono indeciso tra il lettore LG BD390 e il nuovo lettore Sony BDPS370
A me interessa leggere i Blue ray, i file mkv, e la mia vasta collezione di DVD.
Tra questi 2 cosa mi consigliate?Ultima modifica di bdaniele79; 12-04-2010 alle 11:48
-
09-04-2010, 07:41 #1875
Originariamente scritto da Solskjaer
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)