Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 643 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225625 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 9639
  1. #1861
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945

    Cosa mi consigliata tra lg bdp350 e philips bdp3000 sono per la visione dei blu-ray?
    Cosa significa che il philips non decodifica il dts-HD, cioe' se lo attacco al sistema 2.1 philips HTS6510, i blu-ray che hanno solo quel tipo di audio non si sentono? grazie

  2. #1862
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è un grosso problema solsonica...anche se lo decodificasse, non credo sentiresti grosse differenze rispetto al core DTS estratto dalla codifica HD.

    Vai tranquillo anche se non lo decodifica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1863
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...anche se lo decodificasse, non credo sentiresti grosse differenze rispetto al core DTS estratto dalla codifica HD.
    ...io credevo che proprio non si sentisse l'audio...da quello che mi hai detto invece: se non ho un ampli esterno che decodifica dts-HD(non avendo il lettore) si sente solo dts, che nel mio caso farebbe ovviamente poca differenza...giusto?

  4. #1864
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Beppe08
    Poi credo che ogni prodotto che nasce per svolgere specificatamente un solo compito lo faccia al meglio, non sempre sarà così ma in generale si.
    Saluti Beppe
    Grazie mille per la risposta! Nessuno che mi dia dei cosigli? Sono ben accetti che il compleanno si avvicina...

  5. #1865
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    18
    LG BD 350 o 370
    sono indeciso tra questi due lettori, non so quale acquistare. mi sono letto i due topic dedicati, ma alla fine sono rimasto con dei dubbi

    tra i due, chi ha una maggiore qualità video per i br e per i dvd? (ho un tv sony bravia hd ready, quindi sono limitato a 720p)
    quale lettore supporta meglio gli mkv? (ho letto opinioni contrastanti x entrambi)
    quale lettora supporta hd esterni usb formattati ntfs?
    entrambi supportano l'audio dts?
    il 370 vale le 40 euro in più rispetto al 350?

    nel complesso quale mi consigliate?

    grazie a chi mi darà qualche dritta

  6. #1866
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    21
    salve a tutti, sono nuovo del forum, spero soprattutto di aver azzeccato la sezione e anche che mi scuserete se farò domande già poste in precedenza (sono arrivato a pagina 49 di questo forum, ma avendo superato gli ..anta e portando già gli occhiali la fatica a leggere si fa sentire...)
    vorrei procedere all'acquisto di hd multimediale (non sapendo più dove mettere i dvd) che fondamentalmente abbia queste caratteristiche e funzioni:

    credo che tutti più o meno abbiano collegamenti hdmi, ottici, stereo, usb ext. etc.... avrei invece necessità di avere:

    lettura immagini iso sia dei dvd che del blu-ray disc (non so se mi spiegherò bene, ma non conosco i termini tecnici) nel tradizionale modo come gli originali, con navigazione menù disco, lettura capitoli etc... come se inserissi un disco nel lettore o riproducessi una iso sul pc con ad esempio powerdvd.

    possibilità di poter cambiare l'hard disc in modo semplice e veloce senza dover smontare o svitare nulla, in modo da poter avere vari hard disk magari da 2 tera e metterli facilmente.
    (so che ce ne sono molti che gestiscono hard disk esterni, ma vorrei avere meno fili e impicci possibili)

    credo che tutti abbiano la facoltà di visualizzare su tv l'elenco dei titoli dei file contenuti in ordine alfabetico e quindi di poter scegliere facilmente il film da vedere. Giusto?

    se ci fosse un sistema multimediale che legga anche le iso audio o gestisca i file cue per ascoltare i flac o i wave, sarebbe cosa gradita, ma se non esiste per il momento mi accontenterei di gestire i video.

    ho sentito parlare del popcorn hour c-200 o del dune base, sono prodoti che potrebbero rispondere alle mie esigenze?
    se mi vengono in mente altre cose le posterò
    grazie dell'aiuto

  7. #1867
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    rockberto, qua si parla solo di lettori BD. Per i consigli sui lettori multimediali, guarda qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...147448&page=20
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #1868
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    21
    grazie dell'indirizzamento.
    Ultima modifica di Dave76; 07-04-2010 alle 11:09

  9. #1869
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da elcochefantastico
    tra i due, chi ha una maggiore qualità video per i br e per i dvd? (ho un tv sony bravia hd ready, quindi sono limitato a 720p)
    quale lettore supporta meglio gli mkv? (ho letto opinioni contrastanti x entrambi)
    quale lettora supporta hd esterni usb formattati ntfs?
    entrambi supportano l'audio dts?
    risposte secche:
    per i br non avrai di sicuro differenze, per i dvd dipende da che distanza vedi la tv e che polliciaggio hA, ma non credo ci sia una differenza sostanziale tra i due.
    per il supporto mkv credo sia migliore il 370 semplicemente perchè nato con questa feature.
    nessuno dei cue mi sembra supporti ntfs.
    si credo proprio di si.

    ad ogni modo ti leggi i 3ad ufficiali e fughi tutti i dubbi
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #1870
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Chivasso (TO)
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da aleslk
    Grazie mille per la risposta! Nessuno che mi dia dei consigli?
    Ciao alesk, mi dispiace se ti ho creato altri dubbi con le mie considerazioni; dopo quello che ho scritto mi sono letto tutte le 150 pag. sull'Oppo e le 90 sul Philips 9500 e per quanto mi riguarda dopo l'ultimo firmwere sul 9500 che ha sistemato un baco importante, mi sono deciso per quest'ultimo perchè, a detta di chi lo possiede già, in confronto alla Ps3 è sicuramente meglio nell'upscaling dei dvd e forse meglio anche per la visione dei BD migliora anche sul lato audio ma di poco. Ultimo appunto se fosse stato commercializzato in Italia avrei sicuramente optato per l'Oppo: mi ha preoccupato la necessità, in caso di problemi, di doverlo spedire all'estero con tutte le incognite legate alle spedizioni (se tu hai esperienze positive su questo genere di acquisti allora avanti con l'Oppo).
    Saluti Beppe
    "VPR: Benq 5000, Schermo: Qadro White 200,TV:Sony Bravia XR65abxJ, Sinto: Onkyo TX-SR607, Lettore BD :Phil bdp9500 Play :PS3 Fat, Satellite-SKY HD-MySky,Decoder: Pace 815, Front: Focal Chorus 714V; Central: Focal Chorus CC700V; Surround : Bose; Surround Back: Canton GLE60; Sub: Audio Pro SubZone

  11. #1871
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    98
    LG390 per uscite analogiche per l'ampli in firma per master audio e true hd come lo giudicate?

  12. #1872
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè mai? Con il tuo ampli vai tranquillo via HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1873
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    98
    si, ma volevo eliminare il passaggio HDMI dall'ampli per il video..una "maniacata" in pratica...

  14. #1874
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16
    Salve a tutti
    sono nuovo di questo forum anche se è un bel po' che vi leggo, sono in procinto di passare all'alta definizione sia come tv che come lettore BD e dopo una lunga ricerca sono indeciso tra il lettore LG BD390 e il nuovo lettore Sony BDPS370
    A me interessa leggere i Blue ray, i file mkv, e la mia vasta collezione di DVD.
    Tra questi 2 cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di bdaniele79; 12-04-2010 alle 11:48

  15. #1875
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Solskjaer
    volevo eliminare il passaggio HDMI dall'ampli per il video..
    Sinceramente non te lo consiglio. Non perchè le uscite analogiche del BD390 sono scarse, ma perchè è sempre preferibile il collegamento digitale quando possibile.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 125 di 643 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225625 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •