|
|
Risultati da 4.276 a 4.290 di 9639
-
24-08-2011, 16:48 #4276
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 1
Salve forum,
avrei intenzione di prendere un DVD recorder ma, sfruttando l'estensione del Blu-Ray, ho pensato a un lettore BD con registrazioni dei programmi TV sull'HD (cosa che mi servirebbe)
Le esigenze sono:
Lettore Blu-Ray
Lettore DVD con upscaling 1080p
Lettore DviX/MKV
Registrazione sull'HD
DVB-Tv incorporato
Al momento ho trovato solo l' LG HR400. Esiste qualcos'altro di analogo in altre marche? Cosa mi consigliereste voi? Il budget è 120-290 euro
Orlando
-
25-08-2011, 12:06 #4277
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Vorrei un consiglio tra philips 7500b2 e samsung c6500. Dovendo sfruttare le analogiche tra i due chi la spunta? Li ho tenuti anche in mano entrambi ed Il peso in più del philips fa pensare che sia superiore o quantomeno più solido. Voi che ne pensate?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
25-08-2011, 22:19 #4278
Vai sul philips.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-08-2011, 04:26 #4279
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
anch'io ero già propenso per il philips...spero che il cec della TV in firma lavori con quello del 7500b2 altrimenti chissene!!
Dave sapresti darmi un consiglio qui ? non vorrei fare cavolate...TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-08-2011, 22:47 #4280
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 7
Buonasera. Ho letto una ventina di pagine, ma la confusione reca sovrana, tra sigle e sigle varie. Posseggo un TV Panasonic TX-P50S20E (e per quello che serve a me, non essendo un'intenditore, mi piace molto) e adesso vorrei comprare un BR (si dice così?) per vedere DVD e Blu ray in HD e qualche filmino fatto con la telecamera HD... se non ho sparato cavolate .... QUALE compro?
So che forse leggendo tutte le pagine troverei la risposta, ma abbiate pietà e datemi un consiglio. Grazie mille.
-
28-08-2011, 00:10 #4281
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Preso oggi il Sony BDP-S480. Messo su Batman The Dark night e devo dire che nonostante girasse sul mio vecchio samsung 37" A656, la qualità è veramente buona.
Legge mkv, pure su usb formattata ntfs e quindi con file oltre i 4gb.
Come meccanica e velocità, ma qua ammetto che sono molto neofita in materia, non lo trovo un fulmine di guerra; ho visto il menù della play3 e come impostazioni è molto uguale, anche come velocità.
Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto!!
-
28-08-2011, 08:04 #4282
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Volevo sapere se ad oggi acquistare una ps3 come lettore per dvd e bluray è ancora una valida idea come un pò di tempo fa oppure non conviene più?
Ero molto convinto di prendere l'oppo 93, solo che poi ho pensato se è vero che anche la ps3 legge un pò di tutto e costa molto meno dell'oppo, sicuramente non sarà un lettore ottimo come l'oppo, però potrei prendere la ps3 inizialmente oggi e magari un oppo ancora più evoluto domani.
Anche perchè ho saputo che con la ps3 c'è un servizio di noleggio film visibili direttamente sulla ps3.
Ho letto nelle pagine precedenti che la ps3 non perde tanto nella lettura di bluray, ma come si comporta con i dvd?
I lettori attuali hanno un upscaling visibilmente molto più performante? Considerando un uso che ne farei con vpr.
Realmente la priorità è la visione di film, il fatto di giocarci è un'opzione in più.
GrazieUltima modifica di Bolero; 28-08-2011 alle 08:34
-
28-08-2011, 10:10 #4283
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da Bolero
Inoltre, altro difetto, se non erro (mi si corregga se sbagio) è che può leggere solo il core delle tracce HD (e presumo tu abbia un impianto audio).
Insomma, se vuoi una console dei giochi, sicuramente la PS3 può essere funzionale e valido come lettore, ma se il tuo utilizzo è con vpr e volto soprattutto alla visione di film, allora sul mercato c'è di meglio, anche spendendo meno dell'Oppo 93 (che comunque rimarrebbe la soluzione migliore).
-
28-08-2011, 12:00 #4284
ragazzi avrei un problema..ho scaricato un file mkv da 4,36giga..l'ho diviso in tre parti con il programma mkvmerge e trasferito dentro una chiavetta usb da 16 giga..pero'quando poi lo vado a mettere nel lettore,s'impalla il caricamento...poi ho provato a dividerlo in parti ancora piu'piccole,ma e sempre la stessa cosa..mentre per i file avi nessun problema..li legge tranquillamente..sono io che sbaglio qualcosa?
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
28-08-2011, 12:47 #4285
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Grazie per la tua risposta Peter!
Immaginavo alla fine che fosse come mi hai confermato..
Quindi comunque il punto di forza dell'oppo 93 è oltre alla qualità della meccanica ecc è principalmente l'upscaling che lo distingue da altri lettori di fascia più bassa giusto?
Poi ho letto che ha una serie di ingressi e collegamenti vari lasciamo perdere. cioè per avere una panoramica generale da quello che ho letto anche alcune pagine più vecchie del 3d è che i nuovi lettori sony sono buoni e leggono di tutto, il Philips BDP9600 li batte per l'upscaling migliore e anche lui legge un pò di tutto, mentre l'oppo li sovrasta tutti facendo ciao con la manina al portafoglio.. giusto?
-
28-08-2011, 14:54 #4286
Originariamente scritto da Peter1985
No, la slim supporta tutto le codifiche HD.Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
28-08-2011, 17:09 #4287
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Salve,
Spero mi possiate togliere qualche dubbio per la scelta di uno di questi prodotti:
Sony S480 oppure S780
Philips BDP8000
Lg 670
Ps3 slim
Li ho provati con un il bluray di AVATAR in 2D e 3D ma non ho notato nessuna differenza ad occhio nudo!
Premetto che l'uso sarà strettamente per visionare i bluray anche 3D e se possibile qualche MKV quindi compatibilità per NTFS.
Per altre cose ho un piccolo HTPC.
Accetto qualsiasi consiglio,
Grazie.
-
28-08-2011, 17:26 #4288
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da Bolero
-
28-08-2011, 17:36 #4289
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da starway71
A quel punto prendi uno dei due meno cari del lotto, o Sony S480 o LG 670.
Io andrei sul Sony S480, però vedi un po' tu.
-
28-08-2011, 18:55 #4290
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Peter1985
Chiaramente il prezzo è più alto di qualche euro, ma ne vale la pena?
Perchè quest'ultimo modello si trova solo sul sito ufficiale?
Grazie.