|
|
Risultati da 4.096 a 4.110 di 9639
-
21-06-2011, 15:17 #4096
Ottima idea.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 15:33 #4097
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Ciao a tutti,
il lettore CD del mio stereo è defunto, il lettore DVD non è granchè e siccome sto componendo un sistema HT di buona (credo) qualità con sinto-ampli Denon 4311 e 6 casse B&W (683, 686, HTM61 e ASW608) vorrei dotarmi di lettore bluray visto che in futuro dovrebbe essere sempre più usato... Esso dovrebbe servirmi anche per l'ascolto in Audio dei miei CD.
Mi hanno consigliato il Panasonic DMP-BDT310 tuttavia altre persone mi hanno detto di stare attento che legga i file MKV. Sul sito Panasonic pare che li legga, ma nella diiscussione sul lettore (ho letto tutte le 21 pagine!) pare non sia così.
Siccome non sono molto competente e spesso mi sfugge il gergo tecnico vorrei sapere se posso leggere i file MKV o meno e se col mio amplificatore (HDMI 1.4) dovrei avere qualcuno dei problemi che segnalate su amplificatori di generazione precedente. Se qualcuno consigliasse un altro lettore ben venga naturalmente se pensate faccia più al caso mio.
Ciao e grazie!TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
21-06-2011, 15:35 #4098
Originariamente scritto da darioelle
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 15:38 #4099
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Veramente credo di avere capito cosa siano i file MKV e penso mi sia utile che il lettore li legga come mi hanno consigliato...
Sapete se il lettore in questione li legge anche in file di grandi dimensioni o ne consigliate un altro?TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
21-06-2011, 16:32 #4100
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
sono di nuovo qui a rompere
come scrivevo prima sto cercando un bluray ed oltre al philips 7500 mi sembrano interessanti i panasonic.
Quindi i pretendenti sono:
- Philips 7500 circa 140 €
- Panasonic bdt310 circa 200 €
- Panasonic bdt110 circa 140 €
Cosa mi consigliate tra questi? mi sembra di aver capito che i pana offrono una migliore qualità audio-video (soprattutto audio) e le circa 60 euro di differenza tra i due panasonic sono giustificati d un evidente qualità o sono più che altro il prezzo per le 2 hdmi e per il wifi integrato (che mi interessano entrambi poco)
grazie!Salotto di Teo_lotti
TV : PS51D8000; Lettore Bluray : Panasonic DMP-BDT 110 ; Consolle : PS3; Ampli : NAD C316BEE; Diffusori : MONITOR AUDIO RX1; LETTORE CD : NAD 525BEE Cavi potenza : KIMBER 4VS; Cavi segnale : G&BL HPTY TOP; Telecomando : LOGITECH HARMONY 600;
-
21-06-2011, 18:12 #4101
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 27
ciao ragazzi,brevemente...ho bisogno di un lettore BD che legga praticamente ogni formato e abbia una presa usb 2.0
tetto massimo 150 euro in negozio...
su cosa mi potrei orientare?
-
21-06-2011, 19:43 #4102
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 26
Arrivato da 3 giorni il Samsung 6.900, scelto per le uscite analogiche (finchè che il mio ampli non ha la porta HDMI). devo trovare il tempo di collegarlo al mio proiettore...
Optoma HD600, SKY hd, Samsung BD 6900, Sintoampli Sony STR DB870, Bose Acoustimass 6 (non maltrattatemi per questo) un po alla volta rinnoviamo.
-
22-06-2011, 07:46 #4103
Originariamente scritto da teo_lotti
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2011, 07:47 #4104
Originariamente scritto da Trevor90
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2011, 07:51 #4105
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da Rhydas
Grazie e scusa la quotataUltima modifica di Dave76; 22-06-2011 alle 07:54
-
22-06-2011, 07:56 #4106
Ho letto, ma non seguo molto il discorso lettori con pvr e HDD, quindi sinceramente non saprei cosa consigliarti se non il classico samsung BD-C8500.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2011, 08:06 #4107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
grazie ancora disponibilissimo!
mi sa che acquisterò il 110Salotto di Teo_lotti
TV : PS51D8000; Lettore Bluray : Panasonic DMP-BDT 110 ; Consolle : PS3; Ampli : NAD C316BEE; Diffusori : MONITOR AUDIO RX1; LETTORE CD : NAD 525BEE Cavi potenza : KIMBER 4VS; Cavi segnale : G&BL HPTY TOP; Telecomando : LOGITECH HARMONY 600;
-
22-06-2011, 08:31 #4108
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Anche io mi sto orientando per il Panasonic 110 anzichè il 310. Se ho ben capito con la porta HDMI 1.4 del mio sinto-ampli non dovrei necessitare della seconda porta HDMI...
Piuttosto per usare il WIFI del 110 cosa devo fare? Nel 310 dice che è integrato mentre nel 110 dice che è ready. Devo acquistare qualcosa per collegarlo in rete?
Come capacità di lettura sembrano uguali, o no?TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
22-06-2011, 08:33 #4109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
da quel che ho capito il 310 e il 110 differiscono solo per la 2 hdmi e per il wifi...ma se hai intenzione di usare la rete wifi dovrai acquistare un dongle e a questo punto nn so quanto ti convenga, andrei a quel punto dritto sul 310 che online si trova a 200 eurini
ecco il dongle http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...965/index.htmlSalotto di Teo_lotti
TV : PS51D8000; Lettore Bluray : Panasonic DMP-BDT 110 ; Consolle : PS3; Ampli : NAD C316BEE; Diffusori : MONITOR AUDIO RX1; LETTORE CD : NAD 525BEE Cavi potenza : KIMBER 4VS; Cavi segnale : G&BL HPTY TOP; Telecomando : LOGITECH HARMONY 600;
-
22-06-2011, 08:54 #4110
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Grazie della risposta!
Beh la connessione fra PC e lettore può sempre servire.
Ho visto che costa parecchio caro questo dongle, ma devo per forza usare questo modello o ce ne sono di meno cari?
Certo che se la fascia di prezzo è più o meno questa conviene il 310... che pero vedo a circa 210-215 euro comprese le spese di spedizione a meno che non mi sfugga qualche offerta.TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5