|
|
Risultati da 2.596 a 2.610 di 9639
-
07-08-2010, 08:26 #2596
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 35
Ok, la situazione bd ordinata per prezzi dovrebbe essere questa:
Sony BDP-S760 circa 330
Philips BDP 9500 circa 390
Marantz BD5400 circa 400
Panasonic BDT300EG circa 420
Denon DBP-2010 circa 540.
Vi chiedo un ultimo sforzo...dategli un ordine per rapporto qualità/prezzo!
Grazie!
-
07-08-2010, 08:44 #2597
Miglior rapporto qualità-prezzo Panasonic-Philips e Sony. Panasonic e Sony da preferire per chi cerca la compatibilità 3d.
La scelta comunque dovrebbe essere basata anche su cosa si cerca principalmente in un lettore oltre che sul rapporto qualità-prezzo.
Edit: mi scuso poichè io mi riferivo in precedenza al Sony s770 in fatto di multimedialità e prestazioni
http://www.sony.it/product/blu-ray-disc-player/bdp-s770
e non all' s 760.Se dovete prendere un Sony quindi aspettate e prendete quest' ultimo e non il 760. Il 770 in pratica è una versione "riveduta" e "migliorata" del 760"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
07-08-2010, 11:01 #2598
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Acquistato LG BD560!!!
Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno consigliato questo lettore!!
Legge un pò di tutto e soprattutto gli HD esterni in NTFS!
Ho solo una curiosità:
ho notato che non legge i BR da porta USB .... da un lato credo sia normale (altrimenti non si venderebbero più dischi) o forse c'è da seguire una particolare procedura? C'è la possibilità che lo risolvano con un aggiornamento?
Altrimenti dovrei convertire i file in un unico mkv, giusto?
Ciao e grazie.
-
07-08-2010, 17:20 #2599
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti.
Abrei bisogno di un lettore BR con soprattutto buona compatibilità con i file MKV e un valido upscaling ad un prezzo sui 150-200€ al massimo.
Possiedo una tv Samsung Led 40C6000.Lurkando pensavo al LG BD560,però aspetto il vostro consiglio.Ciao e grazie
-
08-08-2010, 13:36 #2600
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 35
Se dovete prendere un Sony quindi aspettate e prendete quest' ultimo e non il 760. Il 770 in pratica è una versione "riveduta" e "migliorata" del 760
[/QUOTE]
Ok, quindi il 760 non è al livello degli altri? E poi Sony legge i DivX? Sicuramente upscaling, qualità audio/video e versatilità sono i parametri che mi interessano (molto più del 3D) ma...sempre con un occhio al rapporto qualità/prezzo!Ultima modifica di Dave76; 08-08-2010 alle 21:15
-
08-08-2010, 16:06 #2601
Il Sony s770 non avrà alcun problema a leggere divx, Mkv e altri formati del genere.
http://www.sony.it/product/blu-ray-d...TechnicalSpecs
Il 760 rimane un buon lettore ma ormai viene sostituito dal 770 che è più performante anche dal punto di vista multimedialePer le qualità che servono a te andrebbe benissimo anche il Philips bdp 9500 visto che non ti interessa il 3d, come "upscaling" rimane uno dei migliori lettori in circolazione.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
08-08-2010, 17:43 #2602
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 35
Però leggo sul suo forum
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144099
che non pochi hanno avuto problemi con questo lettore...Ultima modifica di Dave76; 08-08-2010 alle 21:16
-
08-08-2010, 21:32 #2603
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Ragazzi, secondo voi, tra il Philips BDP7500B2 e l'LG BD390 qual è migliore?
Il primo ha delle limitazioni rispetto al secondo, magari con riguardo ai collegamentii con Hard Disk esterni?
Garantisce quella compatibilità con tutti i dvd che leggo l'LG non presenta, non del tutto almeno (più che altro ho quasi un centinaio di dvd, tra cui alcuni di quelli incriminati del fatto di non esser letti)?
Il discorso del 3D dico subito che mi interessa e non mi interessa, nel senso che l'idea di avere un lettore più longevo mi piace, ma nell'immediato la visione stereoscopica non è una priorità.
Comunque, nel caso scegliessi il Philips, scusate l'ignoranza, sarà possibile usare un collegamento HDMI 1.3?
Grazie a tutti e scusate per il disturbo.
-
09-08-2010, 09:42 #2604
@cicchiopanzo Nessun lettore è "totalmente esente da difetti"...comunque prendi il Sony s770, visto che ora è a posto anche a livello "multimediale"
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
09-08-2010, 15:23 #2605
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Tadzio09
CNET: If your HDTV supports and properly handles 1080p/24, and most of the Blu-ray content you watch originates on film, you can largely ignore CNET's image quality tests, as all players put out nearly identical 1080p/24 signals.
non so il livello delle recensioni di questa rivista, ma dai loro test risulta che la differente qualità di un lettore BD alla fine va misurata nelle facilities, perchè nella visione di film BD senza conversioni di segnale i lettori BD possono essere considerati tutti equivalenti. infatti se la trasmissione è interamente digitale mi stupirebbe il contrario, indipendentente dall'elettronica.
forse si possono vedere delle differenze nella gestione dello spazio colore, ma non ho trovato documentazioni che piegano le procedure dei diversi lettori.
se qualcuno avesse informazioni supplementari sono interessato, non tanto per trovarare il BD player perfetto, ma per capire meglio come funzionano in generale.
-
10-08-2010, 10:20 #2606
Ciao, sarei interessato a prendere il Sony BDP-S570, che su amazon.uk lo trovo a 224€ spedito, ho letto in giro che è eccezionale sotto tutti i punti di vista sapete che differenza c'è con il 770?
Ci sono altri lettori migliori nella fascia 200/300€?
grazieAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-08-2010, 10:34 #2607
migliore non so ma un buon lettore è anke toshiba bdx 2100 a poco + di 120 euro garanzia italiana
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
10-08-2010, 10:45 #2608
Grazie, ma non cerco un buon lettore, ora ho il Sony 360 e quindi volevo qualcosa di meglio.
Tempo fà i ragazzi di avforum dissero che per loro il bluray di riferimento era il Sony 550. Ora con il 570 dovrebbero aver migliorato ulteriormente le cose. Tanto a me serve solo la qualità più alta per vedere i BD e il WiFi.Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-08-2010, 14:51 #2609
vorrei sapere se il panasonic BD 65 è meglio come qualità VIDEO del Sony 360-370-560.....e se in quella fascia di prezzo c'è di meglio sempre nel comparto video..GRAZIE
-
10-08-2010, 16:18 #2610
se solo per bluray direi che + o meno sono tutti uguali se anke x dvd allora devi cercare qualcosa di + +++ valido ps. comunque anke il toshiba fa un buon lavoro con dvd e (ottimo)lavoro bluray ha uscita usb ottima
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar