Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 267 di 643 PrimaPrima ... 167217257263264265266267268269270271277317367 ... UltimaUltima
Risultati da 3.991 a 4.005 di 9639
  1. #3991
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Guardo solo Blu Ray, non mi interessa la qualità dell'upscale per i DVD (ho già il Reon del Onkyo che fa un ottimo lavoro).

    Il lettore deve leggere i Blu Ray 3D.
    E allora spendi pure poco, ad esempio acquistando un lettore LG; a mio giudizio sono i più compatibili in assoluto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #3992
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    lettore blu-ray largo massimo 36-37 cm?

    Mi scuso per aver non aver fatto la mia domanda in questa discussione.

    Ripeto il mio problema: il mio mobile porta tv presenta due vani. Uno è largo 45 cm, e ci ho infilato l'ampli e ogni altro apparecchio di pari larghezza. L'altro è più stretto (36-37 cm), e il mio lettore bd Panasonic (da 43 cm) non ci entra. Vorrei cambiarlo con un modello più "stretto", se esiste, possibilmente di buona qualità e con capacità di upscale dignitose (ho un Panasonic V20 da 50''). Esiste un modello con queste caratteristiche? Oppur ei lettori da tavolo sono tutti del taglio da 43 cm?

    Cosa potrei fare in alternativa? Attrezzare un mini-pc per la sola lettura dei dischi? Opzione allettante ma non ne so molto, e non vorrei spendere troppo...

    Altri consigli?

    Grazie a tutti.

  3. #3993
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Che io sappia esiste un modello philips entrylevel, ma tieni presente che difficilmmente un lettore così compatto può essere consdierato di buona qualità.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #3994
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Calimbra
    Ho letto che non supporta mkv maggiori di 4gb c'è in giro qualcosa di universale che non mi dica mai "non supportato"
    nessuno sa consigliarmi nulla del genere? ricapitolo per gli esperti che spero rispondano:

    cerco un lettore blu ray che oltre a leggere i blu ray ottimamente:
    1) legga DIVX e MKV di ogni dimensione possibile
    2) da chiavetta USB e da hard disk esterno autoalimentati e non
    3) non necessariamente 3D
    4) con anche una sola HDMI
    5) sotto i 500Eur

    non esiste? potreste indirizzarmi in qualche discussione che possa aiutarmi?

    il forum è fortunatamente enorme tuttavia dopo aver letto decine di pagine non ho trovato risposta. il Phillips 9600 consigliatomi non legge file superiori ai 4GB dunque lo scarto anche se ne ho letto un gran bene.

    grazie mille
    ciao

  5. #3995
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Per Calimbra se i 500 euro non sono una provocazione ,tanto vale spenderne altre duecento ed avere l'eccellenza......OPPO 93
    Legge qualsiasi cosa,il miglior comparto audio e i migliori processori video.

    Torniano a noi poveracci

    Nuovo (vecchio)best buy

    toshiba bsx 3100(3d,mkw,usb,lan ,no wi fi)+ 10 blu ray :
    training day,la tempesta perfetta,batman (quello con jack nicholson),odissea 2001 nello spazio,10000 A.C. ,scooby doo ,the prestige,come un uragano,lady in the water,sapori e dissapori

    Prezzo 155 euro
    Ultima modifica di duncenko; 18-05-2011 alle 22:29

  6. #3996
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32
    no non sono una provocazione sono la volontà di non cambiare macchina fra un anno. fosse per me ne spenderei meno della metà

    ad esempio se il toshiba bsx 3100 fa quello che dici...
    Ultima modifica di Dave76; 19-05-2011 alle 08:47

  7. #3997
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Allora gli entry level che leggono quasi tutti i file mkw sono philips lg samsung .
    Poi quelli di alta gamma sono denon marantz oppo e cambridge audio.

    I primi vanno da un minimo di cento a un massimo di 400 euro orientativamente .Fra di loro cambiano poco con alcune eccezioni .

    Gli alta gamma vanno dai quattrocento ai mille e fra questi l'oppo è il piu performante. Legge qualsiasi tipo di file ,ma inquesta fascia oltre la compatibilità vengono presi come fattori anche rese video (marwell vs abt),qualità dac analogici ,silenziosità meccaniche e qualità costruttiva.Questi lettori appartengono a una fascia di prodotti che durano una vita e sono facilmente rivendibili . La maggiore resa su ampi schermi e sinto datati ma prestanti.

    Per quello che cerchi tu ,gi entry level possono bastare.Devono solamente leggere i file memorizzati su dischi nfts.I fat (l'altro formato max 4 giga)oramai vengono letti da tutti i lettori (come toshiba).

    Vai nei siti di queste case e vedi gli ultimi modelli usciti ,ne leggi le caratteristiche .Dopodichè se hai trovato e non sei sicuro o non hai trovato sufficienti spiegazioni....digiti in google il modello scelto seguito dalla parola av forum e da li accedi alla discussioni specifiche e vedi i pareri e le prove di chi l'ha già comprato.


    Ti ho scritto philips ,perche non ricordo quale modello (forse anche 8000 o 75000) riportavono nel manuale solo fat o ex fat ma leggeva tranquillamente dischi nfts(tutti gli altri file).Cosi come per il toshiba ma se non lo provo non mi azzardo a dare pareri certi .
    Io non scarico file cosi grossi non perche non voglia ma perche non posso ,,,viaggio su mezzo mega con tiscali

    Gli lg e samsung sono i piu famosi per questi utilizzi su file mkv e avc



    Ciao
    Ultima modifica di duncenko; 18-05-2011 alle 23:53

  8. #3998
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    E allora spendi pure poco, ad esempio acquistando un lettore LG...
    Guardando sul forum, ho visto che cambiando lettore Blu Ray (adesso come ho scritto ieri uso la PS3 Slim) potrei guadagnare in qualità sonora.

    Per esempio ho visto che sul thread del Panasonic BDT310, gli utenti dicono che il suono prodotto da questo lettore è molto più "chiaro/intelligibile" (migliore restituzione sul canale centrale) del suono della PS3.

    Quindi, se veramente ne vale la pena (la differenza deve essere ovvia) quale lettore mi consigliate per un uso 90% Home Theate (100% lettura Blu ray) e 10% musica (non più di 500 euro).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #3999
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Calimbra
    il forum è fortunatamente enorme tuttavia dopo aver letto decine di pagine non ho trovato risposta. il Phillips 9600 consigliatomi non legge file superiori ai 4GB dunque lo scarto anche se ne ho letto un gran bene.
    Guarda che i nuovi Philips leggono tutti il formato NTFS!

    Chiedi anche nel topic apposito, ma, da possessore del fratello minore (il BDP8000), te lo posso garantire.
    Mi pare che in realtà il disguido nasca dal fatto che nei manuali dei Philips (se non erro anche sul mio) si parli solo di FAT32 e di limiti dei 4Gb , quando nella pratica legge di tutto.

    Prova a chiedere nell'apposito topic ma al 99% vedrai che è come dico io e legge ogni cosa.

    Comunque è chiaro che sotto i 500 euro, a meno di qualche Oppo di seconda mano, non troverai di meglio del BDP 9600

    EDIT. Come volevasi dimostrare il Philips BDP9600 legge NTFS e formati mkv di qualsiasi dimensione; bastava leggere nell'apposito topic:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=174320&page=7
    Ultima modifica di Peter1985; 19-05-2011 alle 08:20

  10. #4000
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Salve, cosa mi consigliate con una spesa max di 300 €? a me interessa una buona resa video e audio ma non il 3d..

    grazie mille

  11. #4001
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Dopo avere letto varie recensione sulla rete, penso che acquisterò il Panasonic BDT-310, tutti ne dicono un gran bene e non costa tanto.

    Ero quasi pronto ad ordinare il Philips BDP-9600 ma visto che non mi interessa l'upscale dei DVD, penso che la differenza dell'immagine in blu ray non deve essere enorme tra questo lettore e il Panasonic. Poi, i vari commenti sulla parte audio del Pana sono molto positivi (in confronto alla PS3).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #4002
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    AI primi vanno da un minimo di cento a un massimo di 400 euro orientativamente .Fra di loro cambiano poco con alcune eccezioni .
    Gli alta gamma vanno dai quattrocento ai mille e fra questi l'oppo è il piu performante.
    Ancora una volta noto che c'è un po' di confusione sulla definizione "entrylevel" e "alta gamma".
    Comiciamo col dire che la prima discriminante non è la fascia di prezzo ma: "la storia del marchio", "la qualità cotruttiva" e "la componentistica interna", gli entrylevel quindi possono anche costare più di 400 euro; ad esempio gli OPPO, contrariamente a quanto hai scritto, non sono lettori d'alta gamma in quanto, pur costando cifre importanti e pur essendo dotati di alcuni componenti interni d'alta gamma (non tutti), sono costruti al risparmio e ponendosi dei limiti di peso e misure.
    I lettori d'alta gamma invece vengono costruiti senza porsi nessun limite di peso, misura, prezzo (infatti possono anche superare abbondantemente i 1000 euro) e la qualità costruttiva è sempre al massimo livello possibile.
    Hai citato anche Denon e Marantz, ovvero due marche che producono lettori sia di alto livello che "entrylevel".
    E' ovvio che poi all'interno di queste due categorie esistono lettori più o meno costosi, di scarsa o di buona/ottima resa audio/visiva ma questo è un altro discorso...; per assurdo possono tranquillamente esistere lettori "entrylevel" di ottima resa (ad esempio il Pioneer 320 e Samsung 2500) e lettori "d'alta gamma" poco riusciti e performanti (ad esempio i primi modelli Yamaha).
    Ultima modifica di Dave76; 19-05-2011 alle 13:28
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #4003
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    ah ora ho capito è una lotta a chi ce la piu grosso.

    Mi sembra che troppe pasticche di hi-end facciano diventare sordi
    Ultima modifica di duncenko; 19-05-2011 alle 17:46

  14. #4004
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985
    Guarda che i nuovi Philips leggono tutti il formato NTFS!

    Chiedi anche nel topic apposito, ma, da possessore del fratello minore (il BDP8000), te lo posso garantire.

    l'ho letto l'apposito topic prima di rispondere e se leggi bene trovi chi ha avuto problemi con i suddetti file.
    grazie lo stesso è l'indifferenza il male assoluto
    Ultima modifica di Dave76; 20-05-2011 alle 07:47

  15. #4005
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32

    Quote rimosso - rileggiti il regolamento.

    grandissimo!!!
    avendo un TV LED Samsung mi sfoglierò per bene i nuovi modelli e ti proporrò la mia scelta...

    grand
    Ultima modifica di Dave76; 20-05-2011 alle 07:48


Pagina 267 di 643 PrimaPrima ... 167217257263264265266267268269270271277317367 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •