|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 9639
-
01-03-2010, 17:41 #1591
Originariamente scritto da robertocastorina
non ho scritto che Samsung non aggiorna e basta. ho scritto che lo sviluppo firmware non è il punto forte di Samsung, e oggi come oggi è un aspetto fondamentale la cura dei firmware
inoltre posso affermare che aggiorna e non risolve, vedi BSG con il P3600, firmware uscito meno di un mese fa e non legge un disco Blu Ray che è uscito prima di tale firmware
scusate il mezzo OT, in ogni caso tengo a sottolineare che lo sviluppo firmware è fondamente, quindi l'acquisto di un lettore oggi non può prescindere da questo particolareNetworking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360
-
01-03-2010, 17:54 #1592
Originariamente scritto da Harry_Callahan
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
01-03-2010, 18:06 #1593
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
scusate se mi intrometto ma, giusto per facilitare chi deve scegliere, posso affermare con certezza che anche lg riguardo agli aggiornamenti ha qualche prodotto a cui, evidentemente, tiene meno
mi spiego: ho avuto fino a ieri l'impianto 2.1 hb354bs e, dal giugno dell'anno scorso a ieri, nessuno e dico nessun aggiornamento firmware è mai stato disponibile sul sito del produttore... piuttosto inammissibile per un prodotto pagato quasi 500 euro no?
adesso sto decidendo con cosa sostituirlo!
-
01-03-2010, 20:26 #1594
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 69
Pardon, chiedo help sempre che qualcuno conosca i prodotti in gioco:
Il Panasonic DMP-BD65 dovrebbe leggere anche il formato MKV (anche se onestamente non so di cosa si tratti...) ma come audio ha soltanto la ottica digitale e il classico L R stereo.
Invece il Philips 7500 come audio ha tutte le uscite separate 7.1 (perciò potrei andare in multiamplificazione) ma non legge MKV ed è un prodotto un po' più datato.
Per quanto riguarda la lettura dei DVD del Panasonic non ne so granché, del Philips se ne parla discretamente.
Mi sapete dare un aiuto?
Ps: per quanto riguarda LG devo ammettere di essere rimasto un po' deluso dall'affidabilità del prodotto. Ho un dvd recorder con HD da un paio di anni e mi si è rotto un paio di volte (anche se in garanzia) con un utilizzo minimale del prodotto e tempi di attesa assurdi al centro assistenza (un mese per ogni riparazione).
Onestamente non lo ricomprerei nemmeno in versione blu ray...
-
01-03-2010, 20:34 #1595
Ti è andata anche bene ,a me con un dvd recorder della Lite on,rotto 3 volte e ogni volta 3 mesi per la sostituzione
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
02-03-2010, 07:46 #1596
Originariamente scritto da yoyo70
http://reviews.cnet.co.uk/dvdpvr/0,3...9304998,00.htm
Originariamente scritto da yoyo70
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2010, 14:26 #1597
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
lg bd 390
Ciao io per adesso ho preso da pochi giorni lg bd 390.
Prime impressioni buone, soddisfatta su tutto.
Anche io scettica per l'affidabilità della marca, ma solo il tempo lo dirà...spero di no
-
03-03-2010, 08:33 #1598
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Non so se è il posto giusto per fare questa domanda, ma spero che qualcuno mi possa far capire questa cosa.
Ho un pre senza ingresso audio hdmi, e intendo acquistare un lettore blu-ray che colleghero' solo in digitale.
Dal punto di vista audio, quali sono le caratteristiche che mi determinano la qualita' del suono? In altre parole cosa devo guardare per scegliere un lettore piuttosto che un'altro nel mio caso?
I dac a questo punto non mi servono perche' uso quelli del pre. Che cos'altro c'è da considerare?pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
03-03-2010, 08:36 #1599
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
mi orienterei su un lettore dotato di dts encoder in questo modo potrai usufruire dell'audio pcm multicanale e dolby truehd con perdita minima.
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-03-2010, 09:56 #1600
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Grandeboma,
ho fatto mezz'ora di ricerche per decifrare la tua risposta, e non ci sono arrivato.....
Mi potresti spiegare che cos'è un dts encoder? E pure che cos'è l'audio pcm multicanale? (centra qualcosa il master aurdio?) E, gia' che ci sei anche il dolby true hd....
A logica ho capito che il mio pre che non ha le uscide hdmi gestisce solo le codifiche "lossy". Quindi l'unico modo per poter usufruire delle nuove codifiche non compresse è bypassare i dac del pre. E' giusto?pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
03-03-2010, 10:13 #1601
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il tuo pre ha entrate analogiche multicanale? se le ha, puoi prendere un lettore con delle buone uscite analogiche multicanale e sfruttare i dac di quest'ultimo, ma poichè il tuo è un pre con i contro-co****oni si sottintende che vorrai utilizzare i dac ti quest'ultimo, giusto?
partendo dal presupposto che ti perderai l'audio in HD, ciononostante potrai usufruire di quest'ultimo con un downgrade a DTS full rate (1.5 mb/sec). con il pre mostruoso che hai suonerà molto meglio che un audio HD su un impianto modesto. Se il lettore non ha dts encoder vuol dire che le tracce pcm multicanale le sentirai come pcm stereo, mentre le tracce dolbytruehd le sentirai come dolby normale. con il dts encoder le tracce troppo grandi per passare sulla connessione ottica vengono ricodificate in dts full rate, così sfrutterai il massimo della banda della connessione ottica/coassiale e sopratutto non perderai il multicanale sul pcm non compresso
Ti faccio uno schemino per semplicità. a sinistra senza dts encoder, a destra con dts encoder (o transcoder a dir si voglia)
------------------no DTS coding ---con DTS coding
traccia sul disco - traccia al pre - traccia al pre
dolby lossy--------dolby lossy-------dolby lossy
dts lossy----------dts lossy---------dts lossy
pcm stereo--------pcm stereo-------pcm stereo
dolby hd-----------dolby lossy----dts lossy
dts hd-------------dts lossy---------dts lossy
pcm multicanale----pcm stereo----dts lossy (multich)
come puoi vedere ci sono due casi in grassetto in cui guadagni notevolmente in bitrate (640kb bs 1.5mb) oppure non ci rimetti il multichTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-03-2010, 10:18 #1602
Originariamente scritto da GrandeBoma
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-03-2010, 10:19 #1603
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
un motivo in più per fare il transcoding a dts full rate
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-03-2010, 10:38 #1604
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da GrandeBoma
Originariamente scritto da GrandeBoma
Cioe' entrambi sono lossy, ma il primo è migliore? Giusto?
Ora la domanda piu' importante:
Come faccio leggendo le schede tecniche dei vari lettori a capire se hanno il DTS encoder?
Infine: a parita' di informazioni che arrivano al pre, ci sono altre caratteristiche del lettore che influenzano la qualita' del suono?
Come faccio a valutarle?
Es. Facendo un confronto con un DVD tra li mio vecchio marantz dv7600 e l'attuale philips BD9500 (in prova), preferisco nettamente il primo che risulta piu' "pieno" e "corposo", mentre il philips è forse piu' dettagliato, ma nettamente freddo e poco coinvolgente.
Sono solo impressioni soggettive o c'è un modo di fare una valutazione a priori basata su qualche dato tecnico?
PS. Grazie grandeboma per la disponibilita' e la risposta molto chiaraUltima modifica di allegri; 03-03-2010 alle 10:43
pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
03-03-2010, 10:42 #1605
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
se esci in digitale la qualità del suono è dettata solo dall'ampli, non dal lettore. al massimo potresti avere una transcodifica eseguita male... lettori con il transcoder dovrebbero essere tutti gli LG e i samsung di ultima generazione
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO