|
|
Risultati da 61 a 75 di 829
Discussione: Panasonic DMP-BDT310
-
11-04-2011, 21:34 #61
lasciamo da parte il digital tube che ricrea gli effetti dei sinto valvolari ( che a me pare na gran cavolata su un collegamento squisitamente digitale )
Io parlavo della funzione Pure Audio di questo lettore che disattiva completamente la parte analogica per evitare interferenze e migliora il dejitter del segnale audio digitale.
Funziona? come funziona? BOOOO so solo che adesso l'audio a parita' di uscita digitale ( HDMI ) e' un boato meglio,assai piu' spaziato e cristallino come suono.
Come fa' nn lo so' e nn mi interessa minimamente ma dato che il sinto e' sempre quello,l'entrata al sinto e' sempre quella e le regolazioni sono sempre quelle direi che il suo lavoro lo fa' dannatamente bene rispetto agli unici 3 lettori che ho e che posso comparare ( ps3,BDP60 panasonic e BDP320 pioneer )
Per la parte stream direi che e' meglio samsung e manco di poco visto che sto lettore nn legge praticamente NTSF e quindi la compatibilita' con MKV anche se c'e' e' praticamente limitata all'osso.
Per il resto devo provare ma di solito faccio fare al sinto per la musica in stream o al tv ( plasma c7000 samsung )
Nella conversione si comporta come il mio TV con qualche regolazione in piu' ( per quel che puo' valere meglio il 3D nativo per me che uno simulato )
Per la sicurezza di funzionamento tra un lettore panasonic e uno samsung onestamente nn mi porrei manco il dubbio hehehe
Samsung scaffale tutta la vita nei lettori ( mai sentiti tanti problemi di compatibilita' nei lettori come in casa samsung )
-
11-04-2011, 22:09 #62Beh, comunque provalo. Se ne parla un gran bene nelle review degli utenti inglesi/americani.
Originariamente scritto da sanosuke
Quindi mi stai dicendo che la funzione Pure Audio viene attivata sul tranquillamente mentre vedi un Blu-Ray utilizzando l'uscita HDMI?Io parlavo della funzione Pure Audio di questo lettore che disattiva completamente la parte analogica per evitare interferenze e migliora il dejitter del segnale audio digitale.
Rispetto alla PS3 è superiore. Bene, ottima notizia!Come fa' nn lo so' e nn mi interessa minimamente ma dato che il sinto e' sempre quello,l'entrata al sinto e' sempre quella e le regolazioni sono sempre quelle direi che il suo lavoro lo fa' dannatamente bene rispetto agli unici 3 lettori che ho e che posso comparare ( ps3,BDP60 panasonic e BDP320 pioneer )
Questo mi interessa poco.Per la parte stream direi che e' meglio samsung e manco di poco visto che sto lettore nn legge praticamente NTSF e quindi la compatibilita' con MKV anche se c'e' e' praticamente limitata all'osso.
Prova a collegarlo in analogico e ascoltare un CD e dimmi che te ne pare.Per il resto devo provare ma di solito faccio fare al sinto per la musica
Mi pare giustissimo!Nella conversione si comporta come il mio TV con qualche regolazione in piu' ( per quel che puo' valere meglio il 3D nativo per me che uno simulato )
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
12-04-2011, 07:56 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 377
Grazie mille per le info. Sul fatto degli mkv si sa che, essendo relegato al sistema fat, via usb non si nutrono speranze a riguardo. Ciò che mi chiedevo, sempre che tu ne avessi la possibilità, è se attraverso una rete domestica invece gli mkv vengano letti. Dovrebbe, in questo caso, decadere il problema ntfs/fat ma sarebbe da capire se attraverso dnla ci siano i soliti problemi di trasporto e decodifica dati, o se invece tale limite sia stato superato da questa generazione di lettori.
Originariamente scritto da sanosuke
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
13-04-2011, 09:49 #64
@ sanosuke
Mi spieghi una cosa?
Da quello che ho capito tu hai un TV NON 3D, come me del resto
, e lo hai collegato al lettore utilizzando la seconda porta HDMI di quest'ultimo, ovvero quella 1.3 per capirci o comunque NON 3D.
Adesso vorrei capire una cosa. La funzione Pure Audio può essere attivata tranquillamente mentre vedi un film in Blu-Ray utilizzando l'uscita HDMI? E in queste condizioni, da quello che ho capito, l'audio dei films migliora parecchio rispetto agli alti tuoi precedenti lettori PS3 compresa?
In definitiva la funzione Pure Audio può essere attivata anche durante la visione dei films e non solo con i CD?

Attendo tua risposta.
Grazie
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
13-04-2011, 12:33 #65
hai capito male =D io ho il plasma 63 pollici samsung C7000 che e' 3D
Cosa me ne sarei fatto di un lettore con 2 HDMI altrimenti? me ne bastava una come nel pio BDP320 e vivevo felice senza 3D e con audio HD hehe
PS le porte del lettore sono tutte e 2 1.4 e tutte e 2 possono veicolare anche il video a essere onesti ma quella SUB l'ho dedicata appunto solo all'audio verso il sinto e ho disabilitato il video in uscita.
La MAIN va diretta al tv.
l'AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA si puo' impostare tranquillamente nel menu dell'audio del lettore e ovviamente vale solo se connesso al sinto ( o tv ) via HDMI.
Imho l'audio migliora di un tot,e' tutto molto piu' cristallino e spaziato ( ps3 nn la scomodare nemmeno perche' gia' il primo lettore pana che ho avuto BDP60 si sentiva meglio,idem il BDP320 della pioneer )
La funzione di cui parli tu con i cd e' quella che riproduce il suono dei valvolari e si usa solo via analogico.
Impostare pero' l'audio a elevata nitidezza significa disattivare permanentemente la parte analogica del lettore,quindi e' un po' un casino.
Se uno volesse tutti e 2 deve fare leva e metti a nastro.
Fortunatamente nn mi interessa gran che quella funzione per i cd.
elegantman la rete domestica si interfaccia a WMP11 ( windows 7 ) e legge esattamente quello che il media player microsoft riesce a decomprimere ( niente MKV insomma )
Non ho provato con altri client DLNA magari provo serviio heheUltima modifica di sanosuke; 13-04-2011 alle 12:45
-
13-04-2011, 12:45 #66E quindi una uscita HDMI l'hai dedicata all'audio e l'altra HDMI al video se ho ben capito?
Originariamente scritto da sanosuke

Se così fosse, e spero di avere capito bene, potrei adottare la tua stessa configurazione, visto che la seconda uscita HDMI non mi servirebbe, e quindi utilizzare la seconda porta dedicata solo all'audio con il Pure Audio, ma adesso mi sorge un dubbio: è possibile occupare una sola uscita HDMI del lettore come audio/video e applicare su questa la funzione Pure Audio?
I miglioramenti sull'audio sarebbero identici alla tua configurazione che occupa due HDMI rispettivamente per audio e video?2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
13-04-2011, 16:05 #67
Ho due computer collegati in rete Wifi.Il Panasonic,via Wifi, ha rilevato la rete e si collega senza problemi a internet.
Ora vorrei fare in modo di fargli vedere e leggere i file multimediali caricati nei computer ma non so come procedere.Dal manuale non ho avuto indicazioni utili.I computer dispongono di Windows Vista.
Qualcuno pratico in materia mi può aiutare? Grazie.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
13-04-2011, 16:23 #68
@ sanosuke: rispondi a queste ultime mie domande e prometto che non ti rompo più le scatole!

Ok hai risposto a tutto tranne che ad una cosa, anche se credo a sto punto che sia scontata. Quello che mi interessa capire è: l'AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA lo si può impostare anche con i films e utilizzando una porta HDMI sia per l'audio che per il video?
Originariamente scritto da sanosuke
Azzz... la PS3 allora è davvero una ciofeca da HDMI?Imho l'audio migliora di un tot,e' tutto molto piu' cristallino e spaziato ( ps3 nn la scomodare nemmeno perche' gia' il primo lettore pana che ho avuto BDP60 si sentiva meglio,idem il BDP320 della pioneer
Come mai? Se vedi i films da HDMI a cosa servono i circuiti analogici?Impostare pero' l'audio a elevata nitidezza significa disattivare permanentemente la parte analogica del lettore,quindi e' un po' un casino.
Questo non te l'ho chiesto io, personalmente non mi interessa.elegantman la rete domestica si interfaccia a WMP11 ( windows 7 ) e legge esattamente quello che il media player microsoft riesce a decomprimere ( niente MKV insomma )
Non ho provato con altri client DLNA magari provo serviio hehe
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
13-04-2011, 17:45 #69
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 49
bbusa, per vedere i file devi installare un media server sul tuo PC. Windows 7 ce l'ha integrato mentre le versioni precedenti richiedono un software dedicato.
I più diffusi sono Twonky (a pagamento dopo 30 giorni di prova), TVersity (gratuito), PS3 Media Server (che nasce per la PS3 ma è compatibile con altri dispositivi, ad esempio il mio Philips BDP8000/12), Firefly (gratuito).Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)
-
13-04-2011, 18:04 #70
Grazie.Ora mi attivo.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
13-04-2011, 20:43 #71
elegantman
1) si visto che nn c'e' una specifica per scegliere la prima o la seconda do per scontato che nella sfera digitale l'audio a elevata nitidezza quando attivato valga per entrambe le HDMI
2) no nn e' na ciofeca ma c'e' molto molto meglio in giro e con meno di 1/5 del consumo,in piu' se nn sbaglio ps3 quando passa alla visualizzazione stereoscopica perde il supporto alle codifiche HD per l'audio.
Quindi o 3D e audio normale o 2D e audio HD hehe
3) magari c'e' chi collega sia l'HDMI per i film al sintoampli 5.1, sia le analogiche stereo per l'ascolto dei CD in un amplificatore stereo.
4) errore mio scusami nn era per te ma per francomelli
-
13-04-2011, 20:56 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 377
thx mille!
Originariamente scritto da sanosuke
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
13-04-2011, 23:44 #73
Oggi pomeriggio mi sono rivisto i 2 bd di Batman (Begins e cavaliere oscuro) e poi il DVD del concerto Jarre in Cina.
L'abbinamento del Pansonic, in HDMI e funzione AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA attivata, con lo Yamaha 3067 e i diffusori Xavian è qualcosa di strepitoso e per la parte video, attivando soltanto la fuzione FINE del Panasonic, lasciando poi fare il tutto al processore dello Yamaha il Kuro ha reso una immagine da brivido.
Certamente lo Yamaha e i Xavian ci metttono del loro ma bisogna effettivamente ammettere che Panasonic col 310 ha fatto un capolavoro e a che prezzo poi.....231 euro.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
15-04-2011, 16:35 #74
Ciao a tutti!
A breve (in giornata...
) acquisterò questo lettore, necessario per "alimentare" a dovere un Panasonic 46VT20
. La connessione tra i due è scontata - via HDMI.
Ho però un piccolo dubbio con la parte audio, che attualmente fa capo ad un amplificatore Yamaha un po' vecchiotto, le cui connessioni sono ben identificate dall'immagine successiva:

Per andare sul sicuro: per poter godere del miglior audio possibile, connetterò il BDT310 con i singoli ingressi analogici (external decoder input), giusto?
Grazie!
-
15-04-2011, 17:39 #75
[QUOTE=sanosuke]
Per la parte stream direi che e' meglio samsung e manco di poco visto che sto lettore nn legge praticamente NTSF e quindi la compatibilita' con MKV anche se c'e' e' praticamente limitata all'osso.
/QUOTE]
domanda stupida: gli MKV non possono essere masterizzati (su DVD DL) e poi riprodotti col lettore BR?
Per i 720p è sufficente un DVD DL.
..... o sto dicendo una caxxta?
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1



