|
|
Risultati da 91 a 105 di 829
Discussione: Panasonic DMP-BDT310
-
18-04-2011, 20:08 #91
ohhh yes
-
18-04-2011, 21:46 #92
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 49
Per francomorelli e marco_iol: su un forum francese ho trovato conferme che legge dischi formattati in exFAT (sia la scheda SD che i drive USB).
Sarebbe un'ottima soluzione per gli MKV, perché l'exFAT supporta file fino a 16 exabytes, quindi infiniti.
Se avete un drive da dedicare al trasbordo file, potete usarlo sotto Windows XP, Vista, 7, oppure Os X da 10.6.5 in poi.Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)
-
18-04-2011, 21:51 #93
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 49
...anche qualcuno su avforums è riuscito a usare un HDD exFAT sul bdt110.
Solo che gli mkv con bitrate oltre un certo limite (circa 8-9000 kbps) vanno a scatti.Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)
-
19-04-2011, 08:51 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da lipscani
il punto è che, disponendo di una nas, avere la possibilità di fare streaming diventa fondamentale senza doversi andare a cercare soluzioni dedicate come media tank e cose del genre. il mio "vecchio" samsung 5500 lo fa dopo gli ultimi aggiornamenti, e speravo che fosse lo stesso per il pana ma mi sa che, purtroppo, samsung da questo punto di vista è sempre davanti a tutti.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
19-04-2011, 08:59 #95
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 49
Beh ma che c'entra, lo streaming lo fa.
Il limite del supporto al file system vale solo per i dischi che si montano direttamente nel sistema, quindi SD card e drive USB.
Ogni cosa che arriva da Ethernet e Wifi non c'entra nulla col file system perché viaggia tramite DLNA. Piuttosto, lì c'è da vedere quanto bene si parlano il bdt310 e il tuo media server, ed è un altro paio di maniche, perché ogni combinazione di dispositivi fa storia a sé.
Non ho trovato molte info su questo, ma sembra che per mkv di grosse dimensioni il collegamento USB sia la scelta migliore.Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)
-
19-04-2011, 09:05 #96
@ francomelli: prova a dare un'occhiata qua... Esiste anche in italiano, ma questa mi sembra poco più completa.
@ lipscani: grazie per la dritta. Peccato che sia compatibile con questo file system, non proprio diffusissimo. Se poi esistono problemi di fluidità, forse vale la pena pensare ad una soluzione alternativa...
-
19-04-2011, 09:57 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da lipscani
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
20-04-2011, 17:39 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 19
ciao
il mio finalmente oggi e' arrivato ma purtroppo non legge nessun discone blu ray, ne 3d, ne tantomeno dvd
....... non carica praticamente nulla per la miseria.....l'ho pure aggiornato, ma quando si chiude il cassettino non succede nulla schiaccio play e mi esce la scritta "nessun disco inserito" ..... qualche consiglio?
leone
-
20-04-2011, 18:02 #99
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 49
Mi ricorda tanto il problema che avevo io: non riconosceva i dischi se erano già dentro all'accensione o al risveglio da standby. Però a me dopo un po' di riavvii li riconosceva.
Il mio è ancora in assistenza, cambieranno l'intero blocco meccanico + la mainboard. In pratica resta il frontalino
A meno che tu non stia infilando i blu ray al contrario () va mandato in assistenza o restituito, mi spiace.
EDIT: scusa ho fatto confusione fra i thread, io parlavo del philips, penso però che la mia risposta valga ugualmente.Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)
-
21-04-2011, 18:19 #100
nuovo aggiornamento firmware
-
21-04-2011, 19:43 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, mi è arrivato qualche giorno fa. Ho provato un sacco di mkv ma nessuno va correttamente: o manca l'audio o non parte o parte ma blocchi continui. Sia che li faccia andare con il nas visto come disco di rete o come media server (Qnap con server Twonky). In casa ho rete gigalan. Ho provato con m2ts, stesso risultato. TS non li vede proprio. SD exfat o ntsf non le vede. Dice sd non correttamente formattata. Non ho ancora infilato un disco. Ora provo. Speriamo.
VPR JVC DLA HD350 - TV Philips 42PF9731/10 - Blu Ray Sony BDP-S300 - Panasonic DMP-BDT310 - Schermo Screenline 300x129
Ampli Denon AVR 2309 - Sat Dreambox 7025 - Dreambox 500 - Dreambox 800HD PVR - Diffusori Indiana line Tesi
Sub Sunfire HRS10 - Nas Qnap 259 Pro - Tlc Harmony One
-
21-04-2011, 20:30 #102
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 49
però... bene
Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)
-
21-04-2011, 22:37 #103
ma si sapeva chiaramente che se uno voleva la parte multimediale seria ( mkv ) doveva rivolgersi a samsung eh
-
22-04-2011, 11:05 #104
Originariamente scritto da sanosuke
Quindi anche Samsung ha fatto marcia indietro.....Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
22-04-2011, 17:27 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da bbusa
Panasonic offre altro (vedasi doppia HDMI), ma è ovvio che chi lo compra cercando multimedialità sbaglia