Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 56 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    In arrivo domani
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    49
    @sanosuke: bel colpo. Hai avuto occasione di guardare l'upscaling da dvd?
    Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    come detto provvedo fine settimana.
    Per adesso posso dire che l'audio e' tanta roba il video pure e il lettore e' na scheggia abituato come ero al pio 320.
    Massima soddisfazione,e' migliore in tutto praticamente.
    Unico appunto al salvaschermo meraviglioso del pio dopo soli 2 minuti...qui e' un po' una sola e parte dopo un bel po'.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Come l'hai collegato? Via HDMI a ampli 3D?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    se avessi avuto un ampli 3D credi che avrei preso un lettore con 2 hdmi? =D
    ovviamente il mio ampli nn e' 3D compatibile ma lo e' con le codifiche HD ( quindi solo 1.3 ) e mi serviva un lettore con doppia uscita per evitarmi il cambio.
    Quindi uscita MAIN diretta al TV e uscita SUB diretta al sinto ( che finalmente nn si occupa piu' della parte video in nessun modo )
    Risultato fantastico devo dire.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Arrivato e installato.Fatto aggiornamento Firm via Wifi.Collegato Hdmi al sinto ampli Yamaha 3067.Tutto oK!Audio ottimo, Rispetto al mio precedente Samsung 6900 audio più dettagliato e maggiore presenza cristallina in gamma alta.Velocità di caricamento pressochè identica al Samsung.
    Peccato legga solo sorgenti formattate Fat 32
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    cosa t'ha spinto al cambio se gia' avevi un ottimo 6900 scusa?
    come lo avevi collegato il 6900 in analogico?

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Sempre collegato via HDMI visto che faccio fare tutto alla qualità dello Yamaha.
    Ho cambiato perchè avevo letto delle ottime qualità audio del Panasonic e in effetti la differenza l'ho subito apprezzata.
    Anche il video,seppur processato dallo Yamaha, mi pare più luminoso.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    onestamente meno intoppi ci sono di mezzo e meglio e' in un segnale e salvo che tu nn abbia da un 2067 in su della yamaha la qualita' di elaborazione e' tutto fuorche' buona.
    Ma imho vale sempre la regola meglio andare diretto alla fonte se il segnale di partenza nn ha bisogno di elaborazioni varie per essere apprezzato.
    Ecco il motivo che mi ha fatto scegliere questo lettore ( il predecessore costava un boato ed era pure bruttino esteticamente in tutta onesta' ) oltre al fatto del 3D nn supportato dal sinto.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    avete possibilità di masterizzare un bd-re dl per vedere se lo legge?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    onestamente meno intoppi ci sono di mezzo e meglio e' in un segnale e salvo che tu nn abbia da un 2067 in su della yamaha la qualita' di elaborazione e' tutto fuorche' buona.
    Ma imho vale sempre la regola meglio andare diretto alla fonte se il segnale di partenza nn ha bisogno di elaborazioni varie per essere apprezzato................................

    L'elaborazione audio e video dello Yamaha 3067 è ai massimi livelli e comunque superiore a quella del lettore!!!
    Perciò tutte le regolazioni del Panasonic su auto e elaborazione Yamaha.Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    yeah 3067 va benissimo monta un procio ben superiore a quello del lettore anche se a un bd nn so cosa gli vuoi far elaborare in tutta onesta' il segnale deve uscire meno toccato possibile e dall'elettronica e dal sinto.
    Una cosa e' certa dal pio 320 e' un bel salto avanti per audio e video ( dal BDP 60 pana un abisso ).
    Colori molto piu' corposi e audio assai migliore,piu' spaziato e cristallino con la funzione pure audio,la velocita' come detto e' al pari degli ultimi lettori BD e svariate volte migliori dei succitati lettori ( finalmente )
    Il comportamento in 3D e' molto buono e nn presenta balbuzie o incompatibilita' di sorta ( plasma c7000 da 63 )
    Con i DVD pure si comporta alla grande per quel che puo' valere ( francamente nn ne vedo molti di dvd oramai hehehe )
    Ultima modifica di sanosuke; 09-04-2011 alle 21:28

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    Il comportamento in 3D e' molto buono e nn presenta balbuzie o incompatibilita' di sorta ( plasma c7000 da 63 ))
    Ciao, dato che ci sono ne approfitto per chiederti alcune informazioni se hai modo di rispondere. Sto valutando questo lettore e il nascitura samsung bd6700, e quindi volevo sapere se hai avuto modo di provare il panasonic con lo streaming di rete (magari un nas). Inoltre volevo sapere da te che funzioni possiede e come si comporta con la conversione 2d/3d di cui la mia tv non dispone. Sono indeciso fra questo e il samsung più che altro per un discorso di sicurezza nel funzionamento con lo streaming di rete, dato che ho attualmente un samsung bd5500 e va benissimo con il synology ds210+ che possiedo (quindi non dubito che anche il 6700 lo faccia). Certo è che questa panasonic mi intrippa una cifra...
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    @ sanosuke

    @ bbusa


    Ho sentito e letto molto dell'ottima qualità audio definito "Digital Tube" di questo lettore e ne sono parecchio interessato, visto che, se davvero esiste questa possibilità, vorrei migliorare l'audio rispetto alla PS3. Sono stato da sempre scettico sui miglioramenti dalle uscite digitali HDMI da lettore a lettore, adesso sento voi parlare di qualità superiore sull'audio sia rispetto al Pioneer 320 sia rispetto al Samsung 6900.

    Ma davvero si avverte la superiore qualità dell'audio che esce da HDMI di questo lettore?
    Ultima modifica di elegantman; 11-04-2011 alle 15:47
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Mi associo anch'io ai dubbi di elegant man; ho sempre fatto il confronto dei vari lettori ,per l'audio, solo ed esclusivamente attraverso le analogiche dato che via digitale conta solo ed esclusivamente, essendo un invio di dati in bitstream, i dac dell'apparecchiatura usata e quindi in questo caso dell'ampli yamaha.
    Se qualcuno appena collegato in hdmi riesce a sentire queste differenze, a mio avviso microscopiche con questo collegamento, gli faccio i complimenti per il suo udito.

    @ bbusa

    non è che provando il samsung usavi un equalizzazione e con il pana hai usato una funzione direct o pure direct, a volte può capitare.


Pagina 4 di 56 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •