Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 56 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503

    Se c'è un settore in cui Philips, invece, mediamente, è migliore di Panasonic, è, opinione personale, ovviamente, proprio quello dei lettori blu-ray, e lo dice uno che in linea di massima, se può, quando può, prende sempre Panasonic.
    Ultima modifica di Peter1985; 24-03-2011 alle 18:50

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Cercando un po' su google mi sembra che le chiavette USB debbano ancora essere formattate in FAT32...
    Spero qualcuno mi smentisca altrimenti compro il lettore samsung che legge tutto...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    a me interessa principalmente la doppia uscita, la qualita' nella riproduzione dei BD in 2D e in 3D e il wifi integrato ( nn lo e' la memoria interna per il BD Live pero' da prendere a parte )
    Il resto e' un bell'accessorio per me,che se c'e' e' meglio.
    Oggi ho letto la review e ne esce assolutamente in maniera eccellente come il predecessore,migliorandone pero' alcuni aspetti.
    Ordinato a volo,mo si aspetta che arrivi.

    PS senza dimenticare che il pana in questione costa la meta' quasi del philips ( se si parla del 9600 almeno )
    Ultima modifica di sanosuke; 25-03-2011 alle 14:51

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke

    PS senza dimenticare che il pana in questione costa la meta' quasi del philips ( se si parla del 9600 almeno )
    Anche perchè il 9600 ha il Qdeo ed è una macchina nettamente migliore rispetto al 310, di un altro livello; il lettore Pana in questione si colloca invece nel segmento del Philips BDP8000, che da AF, qualche mese fa, è stato considerato il miglior lettore nella sua fascia di prezzo.
    Probabilmente, ipotizzo, trattasi di lettori non poi molto dissimili, entrambi ottimi, e la preferenza tra l'uno e l'altro dipende da ciò che uno cerca, se la doppia HDMI e la conversione 2D-3D o le uscite analogiche e la lettura delle formattazioni NTFS (il wi-fi integrato e il 3D lo hanno entrambi).
    Detto questo, paventare una superiorità Panasonic a livello di lettori blu-ray mi pare quantomai sbagliato, basandosi sui fatti e le esperienze, e non sui nomi delle marche, per i quali sicuramente Pana sembrerebbe dare più garanzie.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985
    La doppia HDMI è comoda, anche se in realtà bastano le uscite analogiche 7.1 (che questo lettore non ha, stando al link postato) per risolvere il problema del 3D con ampli senza HDMI 1.4.
    Anche se nel 90% dei casi perdi l'equalizzazione automatica (per capirsi audyssey)...che in analogico non funziona per qualcuno può essere seccante
    Ultima modifica di R!ck; 25-03-2011 alle 15:29

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985
    paventare una superiorità Panasonic a livello di lettori blu-ray mi pare quantomai sbagliato, basandosi sui fatti e le esperienze, e non sui nomi delle marche
    ti riporto quanto detto da me nella pagina dietro:

    Non so perché ma preferisco pana in questo campo ( e' puramente una predisposizione personale eh sia chiaro )

    Quindi nn vedo dove si possa paventare la supremazia di una sull'altra

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ciao a tutti una domanda a me mi hanno detto che per sentire le traccie audio dei blu-ray 3d basta collegare il lettore al tv via hdmi e poi dal tv il cavo ottico che và all'ampli...si perde l'audio hd collegando cosi?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo. E non solo le codifiche HD, ma anche le codifiche native.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    l'ottico ( o il singolo coassiale ) nn puo' portare tracce HD per mancanza di banda passante.
    L'unico modo e' andare o di HDMI al sinto ( a quel punto pero' se il sinto nn e' 3D compatibile si perde la traccia stereoscopica e si ritorna al 2D ) o avere 2HDMI come in questo lettore in cui la MAIN va al tv e la SUB va al sinto senza perdere nulla ne del 3D ne dell'audio HD per chi nn ha sinto 3D compatibili.
    O infine avere uscite multicanale sul lettore con le quali vai al sinto ( che deve avere le rispettive entrate ) per l'audio HD e via HDMI al tv per il video 2D e 3D

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    salve

    ho intenzione di acquistare il lettore in oggetto possedendo un ampli onkyo 604 con hdmi 1.1 posso collegarci l'uscita hdmi audio del panasonic per avere l'audio HD o non sono compatibili

    grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    grazie molte infatti mi sembrava strano ma mi è stato detto da un commesso di medi......
    ci sono altri modelli con doppia uscita hdmi?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    dalle specifiche riportate da panasonic mi pare che non riproduce i video dei bd-re dl mi sbaglio?
    cioè se io masterizzo un bd-re dl con una iso me la riproduce si o no?
    http://shop.panasonic.it/DMP-BDT310/...,it_IT,pd.html
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da superobert
    ho intenzione di acquistare il lettore in oggetto possedendo un ampli onkyo 604 con hdmi 1.1 posso collegarci l'uscita hdmi audio del panasonic per avere l'audio HD o non sono compatibili
    Ciao, con la versione 1.1 hdmi non puoi ascoltare le codifiche audio in HD perchè ci vuole la 1.3.
    Ultima modifica di Dave76; 28-03-2011 alle 15:27

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E questa dove l'hai letta?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    perdonatemi ma non ho capito se le porte hdmi 1.1 dell'onkyo 604 sabbero compatibili o meno con l'uscita hdmi del panasonic per quanto riguarda l'audio hd


Pagina 2 di 56 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •