Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 38 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 559
  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Alla Cambridge sono stati velocissimi nel rispondere. Purtroppo l'esito della risposta e' negativo:
    si tratta di un errore nelle istruzioni (solo sul manuale online 651/751BD).
    Ecco la risposta integrale:


    "Dear Luca,
    Thank you for your email.
    The 651BD and 751BD do not have an internal volume control. It is a miss print in the user manual and something that we will be changing.
    I do apologise for any inconvenience caused, but to control the volume you'll need to go through an external volume be it the TV or an amplifier.
    Kind Regards,
    Josh Armstrong"


    mi spiace, avrebbe fatto enorme comodo anche a me.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  2. #332
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Naaaa che sfiga ...immaginavo a dirla tutta, però già mi stavo pregustando di collegare il Sub e solo centrale ( amplificato), per fare un 3.1 nella mia postazione.
    Peccato.
    Cavoli però che veloci sono stati!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  3. #333
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Ritorno sulla questione: nessuno sa dirmi se i dac interni del 751 sono uguali o diversi da quelli del DacMagic? io non apprezzo alcuna differenza e starei pensando di vendere il DacMagic e l' M2Tech ma non vorrei fare una balla. Che ne pensate?
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Io da quello che ho letto in rete capisco di si.
    Usano entrambi i Wolfson WM8740 24/192kHz...però è da vedere se poi hanno lo stesso "utilizzo".
    Ma se le differenze non le percepisci...liberati sicuramente di zavorra ciucca corrente.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #335
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dovrebbero usare anche lo stesso algoritmo di sovracampionamento a 192 kHz dei segnali in entrata prima della conversione in analogico.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    vi ringrazio, a questo punto procedo con la vendita. Purtroppo sono troppo giovane in questo forum e non posso inserzionare nel mercatino usato: mi sapete indicare qc area seria dove poter metter in vendita i due scatolotti?
    grazie
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    1

    Letture iso

    Il CA legge i file iso da nas con connessione di rete ?

  8. #338
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    @Garcia
    Prendi con le pinze la traduzione fatta con Google, ma a grandi linee ci siamo ed è molto completa , presa da una recensione in rete di un sito Francese ( tutte me le sto leggendo , tutte ).

    Video:


    Audio:


    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da T19
    da hd esterno nessun problema per adesso anche da rete tutto ok
    Non ho un NAS quindi non saprei,puo' darsi che da modello a modello possa cambiare la compatibilita'.
    Mi è arrivato ieri sera, favoloso in tutto, qualità video eccezionale, con l'hard disk mi vede tutto, ma... da rete vede solo le foto e la musica, non vede gli mkv. Sbaglio qualcosa? Le ho provate tutte.
    Grazie

  10. #340
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Mi aggiungo alla lista dei possessori del 751,a me ha impressionato l'audio collegato in analogico,non pensavo suonasse così bene ,veramente complimenti alla Cambridge....per quanto riguarda la riproduzione in rete anche il mio all'inizio non vedeva gli mkv,devi installare Serviio nel pc e condividere il tutto.....io invece non riesco a vedere via lan le immagini iso dei blu-ray (si può???) mentre da usb funzionano regolarmente.Sarebbe interessante conoscere il parere di altri utenti per sapere quale software si presta meglio alla condivisione in rete !!!
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  11. #341
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da zigogol
    Mi aggiungo alla lista dei possessori del 751,a me ha impressionato l'audio collegato in analogico,non pensavo suonasse così bene ,veramente complimenti alla Cambridge....per quanto riguarda la riproduzione in rete anche il mio all'inizio non vedeva gli mkv,devi installare Serviio nel pc e condividere il tutto.....io invece non riesco a vedere via lan le immagini iso dei blu-ray (si può???) mentre da usb funzionano regolarmente.Sarebbe interessante conoscere il parere di altri utenti per sapere quale software si presta meglio alla condivisione in rete !!!
    Grazie per la dritta, con Serviio finalmente vedo anche gli mkv.

  12. #342
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Eccheme!
    Zi zi anch'io da oggi ho tra le mani Codesto lettore.
    Gran bel upgrade ho fatto...passando ad un Signor Lettore.
    Dopo essermi perso ieri il "biglietto per il Paradiso" nel aggiungere il secondo cavo hdmi nel mio impianto e sfruttare al meglio le due uscite del Cambridge, senza andar nello splitter che avrebbe fatto sicuramente da collo di bottiglia con evidente perdita di qualità , oggi ho collegato e verificato che "tutto" funzionasse.
    Oddio non ho ancora il coraggio di togliere la plastica davanti al display.
    Visionando il lettore fuori dalla scatola non si può non notare la buonissima fattura in particolare i suoi quattro piedi, non il classico feltrino in gomma e basta!!!
    Visionato alcuni file in semplice divx su chiavetta e tutto ok, come per la visione di A Bug's Life in bluray: spettacolo.
    Tante cose da toccare nei menù , come piace al sottoscritto.
    Veramente un peccato l'assenza di esplorazione NAs senza UPnP ....debbo anch'io trovare un modo alternativo....
    Non ho capito di cosa si tratta Serviio e come funziona?
    By

    P.S.
    ...io invece non riesco a vedere via lan le immagini iso dei blu-ray (si può???) mentre da usb funzionano regolarmente
    come ho riportato qualche post prima, solo così dovrebbe funzionare con gli ISo...corregetemi se sbaglio.
    Ultima modifica di estinto; 14-01-2012 alle 17:13
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Non ho capito di cosa si tratta Serviio e come funziona?
    By

    E' un programmino free, scaricalo, è molto intuitivo. In pratica è un server che ti trova automaticamente i devices in rete, se hai configurato la rete del Cambridge e collegato la chiavetta è un'operazione di qualche minuto. Devi associare una directory per condividere i files, nulla di che.
    Io ho il router al piano di sopra rispetto al lettore/vpr/tv ecc., devo dire che la velocità di gestione dei files dal Cambridge è superiore rispetto a quella del TV (per es.) ma, coi files di un certo spessore rallenta e ho la sensazione di una perdita di qualità dell'immagine rispetto all'hard disk collegato tramite USB. Insomma dovrò inventare altro.
    Ema

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Veramente un peccato l'assenza di esplorazione NAs senza UPnP ....debbo anch'io trovare un modo alternativo....
    Non ho capito di cosa si tratta Serviio e come funziona?
    By
    Non ho ancora provato a collegare un cavo di rete. Quello che stai dicendo è che si possono condividere files solo col WIFI? Col cavo nulla? Solo upgrade bdlive ecc?
    Grazie
    Ciao
    Ema

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77

    Col cavo di rete funziona benissimo e molto veloce,anche gli mkv da 1080,l'unica cosa che non riesco è invece con le iso BD,ho controllato i post precedenti come suggerito dall'amico estinto ma non riesco a capire ,qualcuno è riuscito a vedere via lan ste iso??? Grazieeee
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000


Pagina 23 di 38 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •