Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 216 di 324 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima
Risultati da 3.226 a 3.240 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Quoto Kaio perché purtroppo ci sono mille varianti sulla catena d'ascolto per valutare chi e cosa porta ha sentire bene o male, peria prova personale sul 95 posso dire certe cose.
    Invece se volete ascoltare buona musica ci si prende un bel lettore cd l'oppo è un bel prodotto ma anche modificato mon fa i miracoli
    Proprio ieri ho fatto una prova, Teac VRDS 25 e l'oppo mio usato come meccanica e non, il vincitore è il Teac ma in bilanciato secondo l'oppo ma come meccanica e usando l'Anthem come dac sempre e ripeterò all'infinito nella mia catena xche ogni catena ha un suo mondo.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #3227
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    mai avuto sensazioni simili.anzi,ho la fortuna di scoltare master di classica hd,incisi veramente a regola d arte e il 95 stupisce sempre per naturalezza e coerenza
    io invece ho dei master 24/192 in cui l'oppo mi fa rabbrividire e dei banalissimi CD che avevano un suono molto dolce .. finchè non li ho ascoltati con l'oppo.
    questo lettore ha un modo suo di essere naturale, nel senso che attribuisce al suono alcune caratteristiche che altri lettori non hanno e che non si sposano veramente bene in tutte le situazioni o con tutti gli strumenti.

    questo almeno è quello che sento io con le mie aspettative e sul mio impianto. se tu non hai mai sentito nulla di strano vuol dire che nella tua catena l'oppo è perfetto o comunque è perfetto per il tuo modo di intendere la musica.

    non vorrei essere frainteso, le cose che scrivo riguardano dettagli e gusti personali che mi portano comunque a giudicare l'oppo come un ottimo prodotto insostituibile nella sua categoria di prezzo.

    però il prezzo non è tutto. se parliamo del lettore in termini assoluti e non in rapporto al prezzo va detto quello che ho detto ;-)

  3. #3228
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Per comodità avrei ristretto la scelta: BDP-93 + Anthem Mrx700, oppure il BDP-95 da solo... quale vi sembra migliore?

    La più economica è la prima, avendo già l'ampli..


    Saluti e grazie.
    Matteo

  4. #3229
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    io invece ho dei master 24/192 in cui l'oppo mi fa rabbrividire e dei banalissimi CD che avevano un suono molto dolce .. finchè non li ho ascoltati con l'oppo.
    affermazioni di questo tipo presuppongono problematiche di una tale gravita da escludere la possibilita che un solo elemento ne sia la causa.oppure,cosa che spero per te,stai usando solo dei termini eccessivi solo per calcare la mano.

    questo lettore ha un modo suo di essere naturale, nel senso che attribuisce al suono alcune caratteristiche che altri lettori non hanno e che non si sposano veramente bene in tutte le situazioni o con tutti gli strumenti.
    mi chiedo come sia possibile una cosa del genere in un lettore.a me non è mai accaduto,non solo con l oppo ma nemmeno con nessun altro lettore,che suonasse bene un genere e male un altro.queste sono,ancora una volta,caratteristiche che riguardano le catene nel loro insieme e non il singolo componente,fatta forse eccezione per i diffusori.
    se tu non hai mai sentito nulla di strano vuol dire che nella tua catena l'oppo è perfetto o comunque è perfetto per il tuo modo di intendere la musica.
    questa mi sembra una affermazione condivisibile.
    io stesso ho piu volte ribadito che si tratta sempre di cercare soluzioni sinergiche.
    non vorrei essere frainteso, le cose che scrivo riguardano dettagli e gusti personali che mi portano comunque a giudicare l'oppo come un ottimo prodotto insostituibile nella sua categoria di prezzo.
    questo risponde alla mia prima quotatura.
    però il prezzo non è tutto. se parliamo del lettore in termini assoluti e non in rapporto al prezzo va detto quello che ho detto
    certo,l oppo non è perfetto ma tra i prodotti disponibili con le stesse caratteristiche continuano a latitare alternative valide.
    senza ricorrere a piu lettori(e nemmeno tanto economici)l opzione 95 resta la migliore.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #3230
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    che suonasse bene un genere e male un altro
    l'oppo suona tutta la musica allo stesso modo, solo che per alcuni generi trovo che il suo suono sia ottimo, per altri un po' meno.
    anch'io sono del parere che se un impianto suona bene, può suonare bene tutto, ma questo non vuol dire che un impianto non possa riprodurre meglio certe caratteristiche del suono e peggio altre e che quindi possa essere più adatto ad una riproduzione piuttosto che un'altra.

    mi sento di dire che è l'oppo il colpevole di alcuni brutti dettagli che ho sentito, perchè cambiando lettore la musica è diversa. sto parlando di brani che conosco molto bene, che ascolto da molti anni e che ho ascoltato più volte dal vivo. con l'oppo li ho apprezzati mediamente meglio che con altri lettori, ma in alcune occasioni ho sentito qualcosa di peggio a quello che ero abituato (ad esempio la naturalezza della voce).

    non prendetela male se tra le altre cose faccio un commento negativo, se ho comprato questo lettore un motivo c'è ed è molto semplice: non ho trovato un lettore migliore da inserire nella mia catena :-) però ciò non mi ipedisce di volere dalla oppo ancora di più!!

  6. #3231
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    i commenti positivi o negativi si possono sempre fare su tutto e su tutti,basta circostanziarli,altrimenti sono inutili.
    ma ci sono delle incongruenze nelle tue affermazioni che mi lasciano qualche dubbio.mi spiego meglio.
    che una catena possa avere delle specializzazioni è normale,dato che diffusori e amplificazione possone avere limiti fisici che penalizzano alcuni generi rispetto ad altri,senza contare i limiti ambientali.ma questo per una sorgente è impossibile.
    se l impostazione timbrica è corretta,lo sara per una voce,un violino o una chitarra elettrica,se non è corretta non lo sara con nessuno strumento.lo stesso vale per l immagine e per gli altri parametri.
    la dinamica poi è eccellente e anche con i master hd non compressi di grandi orchestre è sempre lontano da effetti di appiattimento dinamico.
    che il 95 abbia dei limiti io l ho sempre scritto,anche negli ultimi post,pero i limiti che gli trovo sono su parametri diversi e con un livello di gravita diverso da cio che indichi tu.
    se invece parliamo di gusto personale o di abbinamenti piu o meno sinergici,allora il discorso cambia.
    è come scrivere che le Pirelli p zero sono pessime,punto.
    o scrivere che le Pirelli p zero vanno male sul mio modello di automobile.
    quando si passa una certa soglia prestazionale,a mio avviso sarebbe meglio riferirsi ad un contesto specifico,dato che l apporto sinergico è quasi sempre maggiore dell incremento prestazionale dato dal singolo elemento,anche se di qualita superiore.
    in sintesi,se una catena è ottimizzata su di un lettore,come lo è la mia con l oppo 95,sara difficile farla suonare meglio con altri elementi,anche se intrinsecamente superiori senza riottimizzare la catena.
    stessa cosa varrebbe per l inserimento del 95 in una catena costruita intorno ad un altro lettore.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #3232
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    se l impostazione timbrica è corretta,lo sara per una voce,un violino o una chitarra elettrica,se non è corretta non lo sara con nessuno strumento.
    allora il suono dell'oppo non è corretto con nessuno strumento, ma gli errori che fa su alcuni mi piacciono da morire, in altri mi lascia indifferente e in rare eccezioni trovo che proprio non vada bene.

  8. #3233
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    allora il suono dell'oppo non è corretto con nessuno strumento, ma ...
    per quanto in contrasto con la mia esperienza diretta,la tua è una opinione legittima e come tale va considerata.
    del resto abbiamo catene enormemente diverse,per cui sono possibili risultati molto diversi.
    Ultima modifica di kaio; 27-11-2011 alle 15:23
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #3234
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Usare l'Oppo 95 connesso ad un NAS

    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno usa l'Oppo 95 collegato via rete ad un NAS.

    Dal momento che so che l'Oppo lo permette, volevo sapere quale standard usa? Il DLNA?

    Se usa questo standard, DLNA appunto, il server DLNA (in questo caso il NAS di turno) non provvede lui a fare la codifica del file (per esempio flac o mkv)??

    Se è lui a fare la codifica, ditemi voi quale vantaggio ho io ad usare un Oppo connesso in rete se devo andare a leggere un file audio ricodificato dal NAS grazie allo standard DLNA??????


    Vi prego di farmi chiarezza se ho scritto delle fandonie....
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  10. #3235
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Ciao blucabar,
    eh sì... hai scritto delle fandonie.
    Il NAS, DLNA o meno, si limita a fornire i files ai dispositivi.
    La codifica avviene assolutamente sul player.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  11. #3236
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    in una catena audio video con lettore br ampl yamaha vpr, collegato il tutto in digitale via hdmi, usando solo br, tra l'oppo 95 ed il pioneer lx91, tralasciando il costosuperiore del pioneer, sia come audio(solo digitale) e video quale offre le prestazioni migliori?

  12. #3237
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da xtale
    Il NAS, DLNA o meno, si limita a fornire i files ai dispositivi.
    La codifica avviene assolutamente sul player.
    Sono contento di aver scritto delle fandonie. In molti forum dove si parla di DLNA, spesso si dice che il server DLNA procede a codificare ogni file (i nostri file flac o a 96 o gli stessi MKV fatti bene, ne perderebbero in qualità) ed il compito finale del client dlna sarebbe quello di lettore finale del file già codficato.....

    Mentre se il NAS lo si fà funzionare non in modalità DLNA, questo diventa un normale Hard Disk, e di conseguenza non codifica nulla.....IMHO
    Ultima modifica di blucabar; 28-11-2011 alle 07:35
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  13. #3238
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    ci sono dei server DLNA che ricodificano i file che vogliamo leggere. lo scopo è quello di permettere la lettura di formati che il player non supporta nativamente. ad esempio se un lettore supporta mp3, ma non flac, il server può decodificare i flac e ricodificarli in mp3 on the fly prima di inviarli al lettore, così da suonare anche quelli.

  14. #3239
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    ah, ora miè più chiaro. Quindi non tutti i server DLNA codificano i file che mettono in rete....

    Io non riesco a capire se collegando l'Oppo BD95 al mio NAS WesternDigital Share Space da 8Tb, quale dei due effettuerà la codifica.

    Questo NAS ha il server dlna Twonky media server...

    Come si può fare a capire se sarà l'Oppo ad effettuare l'unica e sola codifica del file???
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  15. #3240
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da terra nova
    ...... collegato il tutto in digitale via hdmi, usando solo br, tra l'oppo 95 ed il pioneer lx91, tralasciando il costosuperiore del pioneer, sia come audio(solo digitale) e video quale offre le prestazioni migliori?
    Dal punto di vista video, vai sicuramente sull'OPPO 95 è un prodotto più recente,più veloce nel caricamento dei blu ray e qualche funzione video in più; entrambi montano lo stesso processore video, ossia il QDEO, ma quello dell'OPPO è una versione più recente.
    Dal punto di vista audio, se la tua intenzione è di effettuare esclusivamente il collegamento in digitale (hdmi, coassiale e/o ottico), allora vai sempre sull'OPPO 95, discorso inverso se invece collegavi il tutto in analogico.
    Naturalmente ti dico questo in quanto ho posseduto l'OPPO 95 sia in versione "liscia" che "modificata" e attualmente posseggo il PIONEER LX91, ascoltato solo in versione "liscia", tra qualche giorno ascolterò quella "modificata". Il cambio l'ho effettuato esclusivamente per una questione audio (collegamento in analogico), in quanto per la parte video utilizzo il processore video RADIANCE XS, per cui i processori interni dei lettori non mi interessano e li bypasso. Spero di esserti stato d'aiuto nella scelta.
    Ultima modifica di stefanelli73; 28-11-2011 alle 10:27
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 216 di 324 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •