|
|
Risultati da 3.976 a 3.990 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
01-06-2012, 14:33 #3976
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
anche tu Kaio sei dell'idea di lasciare le macchine come mamma le ha fatte ??
io si.
PS: a proposito di rodaggi, a quanti km devo fare il cambio dell'olio ???
-
01-06-2012, 15:07 #3977DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
01-06-2012, 16:37 #3978
-
02-06-2012, 17:24 #3979
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@robertorossi
e' ma il tagliando gia' l'ho fattopiuttosto, ci ho collegato il box da 4 HDD della Fantec con ben 8 TB (4 HDD da 2TB) e va' alla grandissima. L' Oppo legge tutti e quattro gli HDD , LOL
Poi pero' il PC (con win vista 32) mi legge solo 2 HDD , mistero. mah
-
02-06-2012, 17:58 #3980
@fantasminoformaggino
Si mi ricordo che architettavi un Rack di HDDio ci sto facendo un pensierino, per ora sono saturi i miei e devo correre ai ripari se in MP mi dai il La, parte la musica
Per Vista è come XP penso gia il S.O. non vede HDD >2Tb non si può fare nulla.......
Con L'Oppo io se vado di HDD>2Tb o via Notebook Win7 o via ModemRouter solo che hanno tarpato le ali ad alcuni formati
quindi l'unica è la tua se ho capito bene senza PC di mezzo......
-
02-06-2012, 21:53 #3981
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x kaio e fantasmaformaggino: la modifica sull'oppo o su qualsiasi lettore va fatto se si vuole tirare fuori il massimo delle prestazioni della macchina. Se si è contenti di quello che si ha, non c'è bisogno di modificare nulla. Vive bene quello che si accontenta di quello che ha. Il lettore è una buona macchina, ma in ambito multicanale risulta un pò fiacco, in particolare sulla gamma medio bassa e con gli alti un pò "ruvidi". Io ne parlo per esperienza diretta, come potete leggere in firma, e posso garantirvi che le differenze tra l'oppo liscio e quello modificato sono straevidenti, suonano due macchine totalmente diverse.
Non è per fare polemica, ma l'avete mai sentito un confronto tra l'oppo liscio e quello mod ?Ultima modifica di guest_70475; 02-06-2012 alle 22:01
-
03-06-2012, 09:36 #3982
Mi piacerebbe sentirlo.. Io ho provato solo il 93 con uscita a valvole Labtek Mod ma il resto della catena era ad altissimo livello, quindi ho sentito una catena e le prove si fanno fissando ampli,diffusori e cavi: che si conoscono molto bene e cambiare la sorgente. Quindi non posso dare un giudizio sul 93 Labtek Mod.
Se sei così soddisfatto bisogna crederti!Ultima modifica di roberto.rossi_; 03-06-2012 alle 09:39
-
03-06-2012, 10:11 #3983
vuoi sapere se ho ascoltato un 95 modificato?si,piu di uno.come ho ascoltato anche altri lettori modificati.andavano meglio?su alcuni parametri si,su altri no.
tutte le modifiche portano a cambiamenti.che i cambiamenti siano anche miglioramenti non è sempre vero.
qualche modifica che mi ha convinto l ho ascoltata,ma ho valutato il costo eccessivo rispetto al vantaggio ottenibile.
con questo chiuderei qui sulle modifiche dato che c è un 3d apposito.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-06-2012, 11:11 #3984
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
ok Kaio ho capito. ciao
Ultima modifica di guest_70475; 03-06-2012 alle 15:31
-
03-06-2012, 18:37 #3985
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
si ma non e' un rack autocostruito ma bensi' un BOX 4 HDD USB della Fantec.
Vista è come XP penso gia il S.O. non vede HDD >2Tb non si può fare nulla.......
Con L'Oppo i dischi che stanno nel box vengono letti alla perfezione e vengono letti distinti uno dall'altro , e' solo con il PC che ho questo problema, se metto 3 dischi me ne vede solo 2 e 1 replicato uguale al primo, se ne metto 4 ne vede 3 + 1 replicato uguale al primo, sto andando al manicomioUltima modifica di fantasminoformaggino; 03-06-2012 alle 18:43
-
03-06-2012, 19:43 #3986
Era una battuta..... i Rack Server o per HDD sono questi http://it.wikipedia.org/wiki/Rack_%28informatica%29
Non sapevo del Drive specifico per Vista....
Per la tua soluzione perché Fantasmino non mi mandi un MP con Link e Price dove li hai presi così finisco anche io il
Rodaggio dell'Oppo.....
................................
Non so aiutarti non conosco l'oggetto in questione, non potrebbe essere qualche configurazione di default dei Drive della Fantec..perché non mandi una e mail all'assistenza..Ultima modifica di roberto.rossi_; 03-06-2012 alle 19:49
-
03-06-2012, 19:52 #3987
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
-
03-06-2012, 21:21 #3988
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
dipende da cosa sei abituato ad ascoltare, se arrivi da un lettore più caldo e dolce sentirai l'oppo più freddo e spigoloso ;-). per me assolutamente si, è la primissima cosa che ho notato e dopo pochi secondi del primo ascolto ho smesso con la classica e sono passato all'hard rock, perchè finalmente col 95 potevo riprodurre una chitarra elettrica con un po' di brio.
-
03-06-2012, 22:47 #3989
e pensa che invece per me il 95 si presta molto meno al rock che alla classica.ha una impostazione ambrata,tendenzialmente scura,per il rock preferisco impostazioni piu aggressive,tendenti al chiaro,che è la direzione verso cui virano alcune versioni da me ascoltate e che,sempre a me appunto,non soddisfano.
non so se i lettori che avevo prima per te erano piu dolci,ma posso farti una lista per farti fare le tue valutazioni.
in multi ch nulla.
gli ultimi in stereo:
dac krell con varie meccaniche
dac proceed(praticamente il levinson povero) con meccanica cec.
esoteric sa 10
cec tl 51 a cinghia.
in particolare il dac krell studio è rimasto in catena molto tempo in parallelo al 95 e alla fine l ho venduto per una sostanziale equivalenza al nostro.
nei mesi successivi sono stati testati in cieco un dac meridian e uno royal device,ma senza risultati apprezzabili.
per ottenere un vantaggio tangibile dovrei ricorrere a prodotti di un costo tale da farmi decidere di dirottare l investimento su altri elementi della catena,per me assai piu influenti sul risultato finale:in primis i sistemi di trasduzione elettromeccanica,siano essi isodinamici,elettrostatici o semplicemente dinamici.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
04-06-2012, 08:52 #3990
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Le differenze non le puoi apprezzare con il 95 come meccanica perchè è pessimo in questo, potresti avere anche un DAC DCS...
Il tuo sistema è diverso dal 99,99% degli utenti, come in molti altri casi si comporterà in modo totalmente diverso dagli altri. Quella sera a casa mia l'hai sentita bene la differenza fra il 95 e il mio Meridian ed era da tutti definita IMBARAZZANTE...