Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 324 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133183 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #1231
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
    ma avevi bisogno che te lo dicesse un altro (il perchè) se in pratica ti aveva stregato subito ?
    il suono dell oppo l ho confrontato con alcuni prodotti,tutti pero di 12/15 anni fa.anche prodotti di buon riferimento,ma non certo con una impostazione mederna.percio mai fatto confronti con lettori simili all universale inglese.
    fare riferimenti di tipo assolutistico è per me ridicolo,ma ad oggi avevo solo la certezza di avere una macchina nettamente superiore ai precedenti in mio possesso,ma senza sapere se cio era dovuto alla qualita assoluta del prodotto o solo ad una mia maggiore propensione all impostazione moderna.
    con questo confronto,ktm mi ha confermato che cio che ho gradito non lo devo a una caratteristica delle nuove generazioni digitali(da quello che ha scritto,il c.a. non lo amerei proprio),ma di una precisa caratteristica dell oppo 95,che evidentemente va incontro alle esigenze del mio particolare sistema di riproduzione.
    spero di avere circostanziato a dovere la mia affermazione,ma se vi fossero altri perniciosi dubbi,invito a utilizzare la mia pv,a cui rispondero in modo solerte,cosi da evitare ulteriori ot.grazie
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #1232
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da -SMILE-
    Bisogna ammettere che è una domanda pertinente...
    vale quanto detto al Mascetti,ma aggiungo che per mia limitata disponibilita economica,tendo a concentrare le mie esili risorse sugli elementi che ritengo piu influenti sul risultato finale.e da anni l ordine che ho individuato è:
    ambiente
    diffusori
    amplificazione
    sorgente
    cavi
    ponendo che i cavi sono praticamente gli stessi da piu di un decennio,la sorgente è sempre stata la cenerentola della ricerca e dei confronti,da qui la mia predilezione per prodotti molto datati e di sicura qualita,ma anche i dubbi espressi nel post precedente.
    ora tornerei a parlare dell oppo95,perchè qui sono un po piu puntigliosi rispetto all altro forum,e anzi mi stupisce che non ci siano ancora stati richiami dalla moderazione.
    se vuoi continuare il discorso,saro bene felice di farlo in pv
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #1233
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Il Sabre a otto canali è probabilmente un portento sul due canali quando viene usato in configurazione parallela con quattro più quattro canali ma nel multicanale quando ne viene usato uno per canale la prestazione non è ovviamente allo stesso livello anche se molto buona ugualmente. Nel Cambridge vengono usati cinque Wolfson 8740 e cioè uno stereo per la sezione stereo e gli altri quattro stereo per i restanti canali del multicanale.
    lasciando stare il tuo pioneer che non è certo originale,quindi non paragonabile,mi sfugge comunque qualche cosa.secondo quanto quotato il 751 dovrebbe risultare superiore al 95,invece accade il contrario,anche se in maniera meno netta rispetto alla stereofonia.non è strano?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #1234
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    uff però con sta storia del solo audio basta eh? abbiamo capito benissimo che è un lettore di riferimento. Possibile che si parli sempre o solo di audio? Ci sta una parte di utenti (me incluso) che vorrebbe avere qualche certezza in più sul versante solo VIDEO. Ad esempio sarebbe di indubbia utilità un bel confronto ai "mostri" di riferimento quali Denon A1UD e Pio Lx91, chi prevale tra questi sul versante video?? ed in che termini manifesta la sua superiorità sugli altri due apparecchi? Spero qualcuno esperto che abbia avuto modo di provare le 3 macchine da me elencate possa finalmente illuminarci....
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  5. #1235
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da moro30
    uff però con sta storia del solo audio basta eh?
    Ci sta una parte di utenti (me incluso) che vorrebbe avere qualche certezza in più sul versante solo VIDEO.
    mi sembra che ti abbiano già risposto, sul thread del 93, che ha parte video IDENTICA al 95, trovi tutte le risposte e/o puoi fare tutte le domande che vuoi circa la parte video... mi sembra giusto focalizzare questo thread sulla parte audio.

  6. #1236
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da moro30
    uff però con sta storia del solo audio basta eh?.
    Allora l'oppo 95 si differenzia dal 93 per la sola parte audio!!!!!!!
    Mi sembra ovvio che in questo forum si parli di solo audio,se no avremmo due forum differenti che parlano della stessa cosa (video)!
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  7. #1237
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da moro30
    uff però con sta storia del solo audio basta eh?
    Ti capisco, però tieni presente che molti utenti usano questi lettori non solo per la visione dei film, dove la qualità A/V è suddivisa diciamo in un 50/50, ma anche per i BR musicali dove il video conta relativamente poco (imho). In questi ultimi casi preferirei che le major tenessero il bitrate del video al minimo e quello dell'audio, ovviamente quello lossless, al massimo o quasi.

  8. #1238
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    "High-End Audio Board

    La scheda audio 95 BDP utilizza il nuovo ESS Technology ESS9018 riferimento ad 8 canali audio DAC 32 SABRE offre significativi miglioramenti (con 10 dB inferiore THD) sulla ESS9016 utilizzati nel BDP-83SE. Un chip gestisce le uscite audio 7.1 canali, mentre un secondo ESS9018 (configurati con 4 DAC impilati per canale) fornisce l'audio a due canali dedicati. Ogni sbilanciate (RCA) canale è guidato con un LM4562 operazionali. Il bilanciato (XLR) utilizzare un amplificatore completamente differenziale audio LME49724 per le massime prestazioni. Tutte e due le uscite del canale tra cui quelli del 7.1 canali, i relè utilizzare per disattivare l'audio. WIMA (Polipropilene metallizzato) e condensatori audio polistirolo vengono utilizzati in tutto il percorso del segnale audio per l'audio l'ultima prestazione. La scheda audio è ancora un altro livello di tensione regolatori lineari a bordo nei pressi del connettore di potenza di ingresso per un funzionamento ultra-silenzioso. Dalle mie osservazioni, molta attenzione è stata rivolta alla massimizzazione della performance audio nel lettore BDP-95, dal condizionamento di potenza, l'attuazione DAC, condensatori catena del segnale, e amplificatori di uscita."


    Fonte tradotta con google:
    http://www.laaudiofile.com/oppo_bdp95.html

    Chiedo pareri se tra questi due tipi di operazionali montati sul 95 si possano riscontrare differenze audio, ovviamente percepibili.
    Grazie e saluti
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  9. #1239
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    lasciando stare il tuo pioneer che non è certo originale,quindi non paragonabile,mi sfugge comunque qualche cosa.secondo quanto quotato il 751 dovrebbe risultare superiore al 95,invece accade il contrario,anche se in maniera meno netta rispetto alla stereofonia.non è strano?
    Non è strano ma normale a mio avviso, i Sabre che vengono impiegati sull'Oppo sono entrambe ad otto canali mentre il Wolfson è un convertitore stereo e quindi solo per gli otto canali ce ne devono essere quattro.

  10. #1240
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    La differenza più sostanziale è che uno è un operazionale singolo e l'altro è doppio. Sono due eccellenti operazionali di recente costruzione National Semiconducor. Le prestazioni sono comparabili e buone per entrambe, la scelta di mettere la versione doppia nel multicanale è probabilmente dovuto alla diversa scelta di gestire il segnale in uscita dal Dac perchè i dac nelle due sezioni lavorano in modo diverso.

  11. #1241
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Quindi Alberto..se ho ben compreso.., secondo il tuo parere, potrebbero esserci lievi differenze audio tra le uscite rca dedicate stereo e quelle xrl avendo a monte quei due tipi di operazionali differenti, oppure in pratica tra le due risulterebbe ininfluente ?

  12. #1242
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da nexus.av
    Quindi Alberto..se ho ben compreso.., secondo il tuo parere, potrebbero esserci lievi differenze audio tra le uscite rca dedicate stereo e quelle xrl avendo a monte quei due tipi di operazionali differenti, oppure in pratica tra le due risulterebbe ininfluente ?
    La differenza c'è di sicuro e te la confermo, non solo per gli operazionali ma per il modo diverso di lavorare dei due DAC, nello stereo quattro canali in parallelo mentre nella sezione multi viene sfruttato in configurazione singolo canale, rimane buono ma ovviamente meno prestazionale.
    Scusami non ho letto bene... I singoli vengono usati sulla sezione stereo e i doppi sul multicanale. Fra le due connessioni è ovviamente preferibile il collegamento bilanciato, ma anche per le sbilanciate viene sempre usato lo stesso operazionale.
    Ultima modifica di Guest_9525; 22-05-2011 alle 19:51

  13. #1243
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Scusami non ho letto bene... I singoli vengono usati sulla sezione stereo e i doppi sul multicanale. Fra le due connessioni è ovviamente preferibile il collegamento bilanciato, ma anche per le sbilanciate viene sempre usato lo stesso operazionale.

    figurati..infatti stavo per chiederti,poi il tuo anticipo.., ho sempre il timore di fare delle figuracce .

    Estrggo un passaggio dal post #1238 che forse si intuisce meglio:
    "Ogni sbilanciate (RCA) canale è guidato con un LM4562 operazionali. Il bilanciato (XLR) utilizzare un amplificatore completamente differenziale audio LME49724 per le massime prestazioni."

    Quindi.. e' preferibile solamente per il tipo di connessione, oppure per l'operazionale differente?
    grazie
    Ultima modifica di nexus.av; 23-05-2011 alle 05:18

  14. #1244
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da *****
    i Sabre che vengono impiegati sull'Oppo sono entrambe ad otto canali mentre il Wolfson è un convertitore stereo e quindi solo per gli otto canali ce ne devono essere quattro.
    questo era chiaro.
    intendevo dire che seguendo la logica da te descritta,il 751 dovrebbe andare meglio del 95 sul multi ch,invece nonostante tutto l oppo resta superiore,anche se in modo meno netto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #1245
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Ci sono altre cose che "suonano" in un lettore e non solo il DAC, gli operazionali dell'Oppo sono ad esempio decisamente più performanti...
    Sul Cambridge c'è un condensatore elettrolitico sul segnale di qualità non proprio eccelsa. Come ho scritto gia in precedenza, tutti componenti di un lettore o elettronica che sia caratterizzano il suono quando vengono attraversati, in questo caso "l'insieme" Oppo risulta superiore anche se in forma meno evidente rispetto alla prestazione stereo dove la differenza a mio avviso è più avvertibile.


Pagina 83 di 324 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133183 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •