Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 324 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #1171
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Purtroppo mi è difficile risponderti per due motivi, il primo è che l'Oppo l'ho solo visto aperto e sentito in azione da originale e prevedere quanto migliorerà in base a mirate modifiche lo si puo sapere solo dopo averle fatte... Aurion lavora "solo" riprogettando lo stadio d'uscita, a mio avviso si puo ottenere un ulteriore step migliorando con dei regolatori di tensione più performanti anche la sezione digitale, in ottica di modifica Aurion sarebbe superflua quella sull'alimentazione analogica.

    http://www.audiocominternational.com...5eu-p-235.html

    La modifica Signature qui sopra ti puo dare un ordine di grandezza di quello che si puo fare, a parte alcune cose non importati il resto sono case che io farei... Se a questo ci aggiungi lo stadio in uscita Aurion la cifra come vedi si fa importante ma a questo punto penso sia difficile stare in scia ad un Oppo 95 così su tutti i fronti...

  2. #1172
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da *****
    La modifica Signature qui sopra ti puo dare un ordine di grandezza di quello che si puo fare

    Se a questo ci aggiungi lo stadio in uscita Aurion

    punto penso sia difficile stare in scia ad un Oppo 95 così su tutti i fronti...
    Sono modifiche "compatibili" fra di loro secondo te ? Non è che la filosofia che sovrintende una poi in qualche maniera "da fastidio" all'altra ? Chiedo per curiosità .....

    Alla fine sembra di assistere a qualche lavoro di liuteria totale, dove della chitarra originale ti rimane solo la forma ed il ricordo del suono .... non è un atto quasi di "perversione" ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #1173
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Alberto P, la mia personale esperienza con le modifiche Aurion è dovuta all'ascolto dell'Oppo di Pax, del Meridian di K ed infine del Pio di Wallace: ebbene, suonano tutti e tre in maniera eccellente.

    Ho appena parlato per telefono con la Aurion perché (come da te implicitamente previsto) dopo essermelo goduto per un mesetto ho deciso di inviarglielo. Mi hanno riferito che la questione più difficile da risolvere potrebbe essere di individuare il necessario spazio interno, anche perché il mio sarebbe il primo che ricevono della nuova serie. Se non dovessero riuscire, vorrà dire che avrò fatto fare al 95 un breve viaggetto per farlo riscaldare "al caldo sole della Sicilia".

    Dopo la modifica a tutte le aree, anche in questo caso farò da avanguardista e vedremo se e come riusciranno ad aggirare il problema (anche perché, dopo averlo aperto, a me sembra che di spazio ce ne sia abbastanza) e soprattutto verificheremo la bontà della riprogettazione a componenti discreti. Ma sono, come sempre, molto ottimista su entrambi i fronti.

    Alla fine di tutto, se andasse anche un po' peggio del meraviglioso 83SE di Pax, mi potrei considerare soddisfattissimo!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #1174
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    ottimo Fabio, così avremo un giudizio anche su questa evoluzione.

    Quello che chiedevo a KTM, alla fine, era più una cosa squisitamente tecnica, ossia se è da considerarsi fattibile far upgradare la macchina a due diversi enti con diverse filosofie, quando è probabile (ma non è detto che lo sia, alla fine) che magari parte di una modifica sia contenuta nell'altra (anche in termini leggermente diversi), se non proprio che siano in antitesi fra di loro (per le diverse filosofie, appunto).

    Prendere una macchina ed in pratica mantenerne solo il telaio e la meccanica (anche se qualche aggiustatina ai due potrebbe essere fattibile), perchè tutti i componenti sono sostituiti con analoghi di qualità maggiore, alla fine, mi sembra una "perversione", con un'accezione positiva del termine, comunque.

    Tutto qui.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #1175
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Condivido....è inutile spendere 1200 euro per avere la livrea dell'Oppo 95 .
    Tanto vale prendersi un lettore da 200 euro e farselo modificare in toto

  6. #1176
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sì, Alberto P, avevo perfettamente compreso il tuo pensiero.

    Considera che, ad esempio, proprio K molto tempo fa aveva suggerito di operare una modifica sul 95 che non mi sembra confligga in alcun modo con la riprogettazione a componenti discreti operata da Aurion Audio: mi sembra integrativa, piuttosto che "distruttiva".

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=175

    Niente di più facile che ora, avendocelo finalmente sotto mano, possa inventarsi qualcos'altro. Il ragazzo è piuttosto ingegnoso...!
    Ultima modifica di adslinkato; 18-05-2011 alle 15:59
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #1177
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Mi hanno riferito che la questione più difficile da risolvere potrebbe essere di individuare il necessario spazio interno, anche perché il mio sarebbe il primo che ricevono della nuova serie. Se non dovessero riuscire, vorrà dire che avrò fatto fare al 95 un breve viaggetto per farlo riscaldare "al caldo sole della Sicilia".
    qui l'affare si complica...
    speriamo proprio che trovino lo spazio...magari uno dei prossimi sarà il mio
    se non sono indiscreto (e se non vado contro il regolamento del forum) ci potresti dire a puro titolo informativo a quanto ammonterebbe circa questo "interventino" ?
    Fantastico il link di *****... ma così facendo (sopratutto per la versione Signature) non si corre il rischio di snaturare un po' la filosofia di queste modifiche ? ovvero aggiungere un 40/50% del costo del lettore per ottenere un piccolo mostro... qui si parla di 2700 sterline

    Mario

  8. #1178
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    .. ma così facendo (sopratutto per la versione Signature) non si corre il rischio di snaturare un po' la filosofia di queste modifiche ? ovvero aggiungere un 40/50% del costo del lettore per ottenere un piccolo mostro...
    chissà di cosa parlavo io qui sopra
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #1179
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, in realtà il costo dell'Oppo modificato britannico comporta un aumento sul prezzo iniziale di 1073£ (per arrivare ai circa 2500£) di ben il 133% !!! Però va sempre considerato che i lettori universali top costano sui 5000€, quindi forse potrebbero essere soldi non mal spesi. Quanto allo snaturamento, direi: boh! Credo che il goal, per tutti noi, qui sia avere il meglio a non "così" tanto (concetto sempre relativo, lo so bene). Beh, questa è semplicemente una delle vie possibili. Chi volesse spendere il doppio credo rimanga sempre libero di farlo, così come chi intendesse tenere il 95 così com'è, poiché manterrebbe certo intatto il risultato di disporre del lettore universale dall'inimitabile rapporto qualità-prezzo.
    Ultima modifica di adslinkato; 18-05-2011 alle 16:01
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #1180
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    si certo... io intendevo dire che fino ad un 40/50% del costo del lettore la modifica secondo me avrebbe un senso, oltre questa cifra forse non sono più così convinto dell'utilità... (è una mia opinione personale)
    è ovvio che la mod. Signature supera il 130% del costo iniziale (ma ne vale la pena ?...o meglio: ne vale "COSI' TANTO" la pena ?

    Mario

  11. #1181
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Nessuno di noi ha mai sentito quella modifica. E' anche difficile giudicare sulla base della componentistica. Credo che sia impossibile dare una risposta seria a questa domanda.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #1182
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    è inutile spendere 1200 euro per avere la livrea dell'Oppo 95 .
    Tanto vale prendersi un lettore da 200 euro e farselo modificare in toto
    No

    Per quel che sono state le mie esperienze di ascolto non è così e mi spiego:

    La modifica Aurion non appiattisce i valori

    Per parlare semplificando (non prendere alla lettera i valori commerciali che esprimo, servono solo per fare un esempio)
    un lettore da 200 euro dopo la modifica suonerà come uno da 1000

    un lettore da 1000 suonerà come uno da 3000

    un lettore da 3000 suonerà come uno da 5000.

    Non è che acquistando un compattonaccio al mediaworld e spedendolo da Aurion ti ritorna che suona come un DCS.

    Stefano
    Ultima modifica di wallace61; 18-05-2011 alle 18:21
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  13. #1183
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Discorso molto interessante che vorrebbe approfondito,ma haime' temo proprio che si andrebbe in OT.
    Spererei tanto anch'io di aver l'occasione e fortuna di provare sul mio impianto il 95 , la curiosita' di compararlo con il mio 83SE Aurion e' forte; e se anche il 95 si dimostrera' all'altezza dei miei gusti,appena riusciro' economicamente sara' sicuramente il mio prossimo acquisto Hi-fi.
    saluti
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  14. #1184
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Scusate il ritardo ma oggi è stata una giornata con poco respiro... Le due modifiche sono perfettamente compatibili perchè la Aurion sostituisce lo stadio d'uscita con un circuito proprietario senza controreazione a componenti discreti mantre l'Audiocom è una ditta che costruisce parti di racambio molto performanti. L'Audiocom lavora per migliorare lo stadio di alimentazione con regolatori di tensione molto più performanti e silenziosi rispetto ai 317 e 337 che sono a bordo del lettore Oppo, il clock di sistema lavora sulle tempistiche digitali del lettore sincronizzando in modo più preciso ogni operazione digitale e riducendo enormemente il jitter, questi interventi migliorano le prestazioni di alimentazione e non possono che essere benefiche per ogni componente del lettore. L'Audiocom non interviene sullo stadio d'uscita e quindi sono perfettamente integrabili insieme.

  15. #1185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Condivido....è inutile spendere 1200 euro per avere la livrea dell'Oppo 95 .
    Tanto vale prendersi un lettore da 200 euro e farselo modificare in toto
    Giustissimo quello che ti ha detto Stefano... Se vuoi una macchina da pista puoi anche partire con la base della Citroen Diane ma se parti da una BMW è più probabile arrivare alla prestazione... L'Oppo ha tutto per essere un lettore top, gli manca solo uno stadio d'uscita e un ulteriore perfezionamento dell'alimentazione per valorizzare la qualità del DAC Sabre. Migliorando questi aspetti si avrà il 100% delle possibilità, con quello che c'è di serie il risultato è buono ugualmente ma si perdono il 20/30% delle sue reali possibilità, figuratevi dove si puo arrivare...


Pagina 79 di 324 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •