|
|
Risultati da 2.731 a 2.745 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
29-08-2011, 14:07 #2731
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
scusate la domanda da profano banale e semplicistica..
premesso che:
- houn lettore BD pioneer lx-52 (abbinato ad un plasma pio kuro lx-5090h calibrato ISF)
- il mio utilizzo e' esclusivamente dedicato ai BD
- non ho nessun ampli e l'audio non e' una priorita'
in sostanza questo lettore oppo mi cambierebbe la vita a livello video sui BD rispetto all' lx52?
-
29-08-2011, 14:10 #2732
Se non è importante l'audio vai con l'OPPO 93... la sezione video è la stessa....ma lo paghi la metà.
E poi il 93 non è che faccia schifo lato audio.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-08-2011, 14:16 #2733
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da rossoner4ever
ma la differenza con il mio pio lx-52 sarebbe tanto evidente?
te lo chiedo perche' tempo fa lessi non ricordo dove una comparazione tra vari lettori BD di bassa e alta fascia e la conclusione era che gli entry level a livello video non erano inferiori ai prodotti piu' costosi
a parte questo il pio lx-52 non e' propriamente un entry level anzi...
-
29-08-2011, 16:35 #2734
Su un 50 pollici non so se vedresti significative differenze... su un vpr io le ho viste....venivo da un sony bdp-550.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-08-2011, 19:27 #2735
Originariamente scritto da dorian
-
29-08-2011, 19:28 #2736
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
Prova del 95 su ultimo numero di Stereophile
Sul numero di Settembre di Stereophile (nota rivista USA) che ho appena ricevuto c'è la prova del BDP-95, messo a confronto con l'83SE e col Sony SCD-XA5400ES: giudizio molto positivo, infatti non è risultato inferiore a nessuno dei due.
Rispetto all'83SE, il 95 è risultato superiore sull'immagine, sembra avere meno bassi ma i bassi sono più profondi, gli acuti sono più soft ma ugualmente dettagliati.
Rispetto al Sony, il 95 è risultato più aperto e spazioso, con migliore articolazione. Non sono descritti punti in cui il 95 sia risultato invece inferiore agli altri due.
La conclusione è che a 999$ l'Oppo 95 potrebbe imbarazzare la concorrenza di lettori molto più costosi.VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.
-
30-08-2011, 08:12 #2737
Originariamente scritto da Clint_60
-
30-08-2011, 08:21 #2738
Originariamente scritto da AgNO3
Invece sulla questione lettori economici/costosi non credo sia solo una questione di potenza di calcolo, ma anche di implementazione degli algoritmi, di meccanica di lettura e di chissà quante altre cose che non so...
-
30-08-2011, 22:57 #2739
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Chiarimento collegamenti analogici
Salve a tutti, o esperti audiofili!
Mi permetto di intrufolarmi in questo forum di esperti che spesso ho solo letto da ospite.
Sono nuovo del forum e mi sto avvicinando al mondo hi-fi adesso per la prima volta, dopo anni di "altre priorità" in casa.
Ho appena acquistato i diffusori (CM9+CM5+M-1 della B&W) e ora sto per acquistare il lettore in questione ossia l'Oppo BDP 95.
Vorrei pertanto chiedervi dei chiarimenti, banali per voi ma importanti per me, in merito ai collegamenti di questo lettore all'amplificatore (che dovrei o meglio spererei di aggiornare entro fine anno - probabile Onkyo NR 3009).
Ho infatti acquistato dei cavi HDMI della Ricable serie HI-End, perchè mi sembravano un buon compromesso tra prezzo e qualità e perchè non volevo spendere un patrimonio in questo tipo di cavi. Inoltre ho comprato due cavi RCA della Monster Cable certificati THX per il collegamento dei soli canali stereo principali.
Fatta questa premessa, veniamo al dubbio: se collego il lettore all'amplificatore contemporaneamente tramite il cavo HDMI e con i cavi RCA di cui sopra, durante l'ascolto dei CD l'amplificatore leggerà il segnale audio stereo decodificato dal DAC del lettore, oppure decodificherà da se il segnale digitale trasmesso dal cavo HDMI?
In pratica vorrei usare (più che altro perchè ormai l'ho comprato) il cavo HDMI per il solo audio multicanale da inviare all'ampli, mentre tramite l'altra uscita HDMI manderei il segnale video direttamente alla TV, lasciando ai cavi RCA il compito di veicolare l'audio stereo.
Ho letto su recensioni straniere che se non sfrutto le uscite analogiche per l'audio multicanale la qualità audio è identica a quella del BDP93.
Quindi vi chiedo anche se val la pena di acquistare dei buoni cavi analogici per godere appieno di questo lettore oppure è solo roba da orecchie super addestrate?
Grazie a tutti in anticipo.
-
30-08-2011, 23:49 #2740
Si sente la differenza, si sente...
Prendi altro cavo RCA stereo (i contatti sono 6: 5 + 1) da aggiungere alle due coppie già acquistate, e collega tutto: dal tuo ampli av decoder, scambierai a tuo piacimento la sorgente e l'uscita sonora dell'Oppo (hdmi>5.1 analog>coassiale digitale>ottico digitale>stereofonico bilanciato magari), ed udirai con le tue orecchiuzze le differenze.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-08-2011, 07:56 #2741
@MROPPO
Sinceramente per le tue esigenze, io andrei sul 93, in quanto se per forza di cose intendi veicolare l'audio multicanale tramite hdmi, allora acquistare il 95, secondo me è sprecato, spenderesti di più per un prodotto che, non sfrutteresti affatto per la sua parte "forte", dato che il video in entrambi i modelli è identico....per cui se non lo hai ancora fatto acquista il 93; infine un'altro consiglio e ti parlo per esperienza diretta, questo è un lettore che non và collegato in analogico a sintoamplificatori/pre tipo ONKYO, MARANTZ, etc., in quanto avresti un audio assolutamente non soddisfacente essendo quest'ultimi nati prettamente per il digitale e non curati affatto nella sezione analogica, sentiresti meglio in hdmi, poi se invece la tua scelta và verso pre di un certo livello allora il discorso cambia.....Ultima modifica di stefanelli73; 31-08-2011 alle 08:00
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
31-08-2011, 08:49 #2742
Originariamente scritto da stefanelli73
io,all interno della catena tutta krell,ho ancora l ONKYO 3007 che uso come pre multi.non dico che abbia una sezione pre di riferimento,ma la differenza con la connessione hdmi è nettissima.
che poi ci possa essere di meglio è palese,ma i limiti di tale sezione pre sono di un ordine di grandezza inferiore rispetto ai limiti della connessione hdmi.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-08-2011, 10:21 #2743
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da stefanelli73
ma la differenza tra 93 e 95 non è che quest'ultimo in più del 93 ha solo le uscite stereo dedicate/specifiche (non so come definirle) ???
se io collego in analogico al mio ampli un 93 oppure un 95 non otterrei lo stesso risultato ??
è quando voglio utilizzare il 95 per l'ascolto in stereo 2 canali che ci sono le differenze...o no ??
per favore chiaritemi questo dubbio
Mario
-
31-08-2011, 10:30 #2744
Marione, assolutamente no! Ovvero, il 95 non differisce dal 93 solo per le uscite stereo, sia sbilanciate che bilanciate ma per tutte le uscite audio analogiche ed in generale le sezioni analogiche, sia stereo che multicanale. In poche parole, dai dac (compresi) in poi è tutto diverso dal 93 al 95, sia per lo stereo che per il multicanale.
A partire dai dac, il 95 ha due ESS Sabre 9018, ovvero uno per la sezione multicanale ed uno in stack, ovvero con 4 convertitori per canale per la sezione stereo (essendo il 9018 un DAC 8 canali). Inoltre ci sono le uscite XLR (vere). E volendo le uscite stereo, sia sbilanciate che bilanciate possono essere utilizzare come canali front left/right dell'uscita multicanale...
Insomma, un bel pò di differenza di componentistica c'è (lasciando da parte le considerazioni sul sufficiente o meno sfruttamento dell'uscita multicanale a causa dell'implementazione dell'alimentazione)...
Evidentemente non hai mai visto le note foto della scheda del 95 altrimenti il dubbio non ti sarebbe venuto...Ultima modifica di Giova3419; 31-08-2011 alle 10:37
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
31-08-2011, 10:33 #2745ma la differenza tra 93 e 95 non è che quest'ultimo in più del 93 ha solo le uscite stereo dedicate/specifiche ???
il 93 e il 95 sono identici per la parte video e la meccanica,ma diversi per le usite analogiche.ma diversi non solo per la presenza dell uscita bilanciata,ma per la qualita di tutte le analogiche,stereo o multi ch.
quindi per chi vuole utilizzare la connessione hdmi anche per l audio,il 95 risulta sprecato.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.